Filamentose a go go
Inviato: 28/12/2018, 13:24
Salve a tutti, come da titolo vi descrivo la mia situazione in vasca, hanno fatto la loro comparsa le flaggellanti filamentose... qualcuno dice "sempre meglio dei ciano"!!!!
Comunque ho una vasca da 90 litri lordi, era rimasta lí "abbandonata" per un annetto ed ospitava solo qualche Cryptocoryne e cerato, un paio di mesi fa riprendo in mano la situazione, faccio dei cambi abbondanti con osmosi per ripristinare i valori ed aggiungere altra flora e poi fauna... ho iniziato anche un protocollo PMDD.
Ho aggiunto anche una cabomba furcata, limnofila, spicatum, tuberculatum, hydrocotile, un po' di riccia fluitans e qualche najas guadalupense... tutto sommato le piante crescono bene sotto i 2 neon da 6.500 k, pensavo di aggiungerne un terzo e uso CO2 in gel.
Come fauna al momento ho 8 rasbora Arlecchino e sembrano stare benissimo.
Come dicevo le piante stanno bene apparte quelle colpite dalle filamentose che vengono ricoperte in pochissimo tempo.
Ho notato addirittura che dell'inserimento in vasca lo spicatum era già ricoperto di alghe dopo appena mezz'ora.
I valori attuali sono questi:
EC 423
KH 4
GH 6
pH 7.6
NO2- 0
fotoperiodo attuale 8 ore.
Cosa posso fare e da cosa dipende la proliferazione algale?
Aggiunto dopo 57 secondi: Questa è la vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi: Questa invece è la foto delle filamentose.....
Comunque ho una vasca da 90 litri lordi, era rimasta lí "abbandonata" per un annetto ed ospitava solo qualche Cryptocoryne e cerato, un paio di mesi fa riprendo in mano la situazione, faccio dei cambi abbondanti con osmosi per ripristinare i valori ed aggiungere altra flora e poi fauna... ho iniziato anche un protocollo PMDD.
Ho aggiunto anche una cabomba furcata, limnofila, spicatum, tuberculatum, hydrocotile, un po' di riccia fluitans e qualche najas guadalupense... tutto sommato le piante crescono bene sotto i 2 neon da 6.500 k, pensavo di aggiungerne un terzo e uso CO2 in gel.
Come fauna al momento ho 8 rasbora Arlecchino e sembrano stare benissimo.
Come dicevo le piante stanno bene apparte quelle colpite dalle filamentose che vengono ricoperte in pochissimo tempo.
Ho notato addirittura che dell'inserimento in vasca lo spicatum era già ricoperto di alghe dopo appena mezz'ora.
I valori attuali sono questi:
EC 423
KH 4
GH 6
pH 7.6
NO2- 0
fotoperiodo attuale 8 ore.
Cosa posso fare e da cosa dipende la proliferazione algale?
Aggiunto dopo 57 secondi: Questa è la vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi: Questa invece è la foto delle filamentose.....