Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
BlackFish

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 19/12/18, 12:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaietto nero
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BlackFish » 29/12/2018, 22:24
Buonasera a tutti, mi chiedevo quale fosse l'acqua minerale giusta per il mio caridinaio. Siccome il mio acquario è di soli 25 litri e faccio cambi settimanali da 1,5 litri, ho deciso di fare i cambi d'acqua con quella in bottiglia. Secondo voi l'acqua VIVA ha i valori adatti? Vi metto qua sotto tutti i valori sull'etichetta:
anidride carbonica libera alla sorgente : 13 mg/l
conducibilità a 20°C: 399,00 µS/cm
residuo fisso a 180°C 276,00 mg/l
pH 7,60
calcio 91,20
magnesio 10,40
potassio 0,89
bicarbonati 232
silice 8,60
sodio 2,90
coluri 4,90
solfati 50
nitrati 2,30
fluoruri 0,24
BlackFish
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 30/12/2018, 1:00
Perché fai cambi settimanali?
Come sono i valori della vasca?
Io per il mio caridinaio uso normale acqua di rete, dipende da quali caridina allevi
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
BlackFish

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 19/12/18, 12:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaietto nero
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BlackFish » 30/12/2018, 1:13
Faccio piccoli cambi settimana, molto piccoli, solo un litro e mezzo. Allevo red cherry. I valori della mia vasca sono questi:
pH 6.8
GH 8
KH 5
NO3- 10
NO2- 0
Posted with AF APP
BlackFish
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 30/12/2018, 1:23
Che piante hai dentro?
Con red cherry NO3- a 10 non è poco (non ci arrivo col malawi cambiando ogni 15/20 giorni) con cosa le alimenti?
Il pH un po basso starei sui 7.5
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
BlackFish

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 19/12/18, 12:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaietto nero
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BlackFish » 30/12/2018, 13:16
Ho cladophore, vesicularia dubyana e egeria densa. Comunque l'acqua va bene o no? Secondo me si
Posted with AF APP
BlackFish
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 30/12/2018, 16:00
Quello che non va bene sono gli NO
3- che devono essere a zero se non volutamente tenuti con una fertilizzazione di un certo tipo.
Egeria come ha le foglie?
Sarebbe utile una foto della vasca e dell'egeria che può essere un ottimo indicatore
Egeria densa: un regalo della Natura
Mi preoccuperei prima di sistemare i valori, hai pesci pltre alle cherry?
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti