Pagina 1 di 2

DSM al...contrario

Inviato: 29/12/2018, 22:41
di Pisu
Ciao forum :-h
Nella mia infinita battaglia alla cladophora crispata, prima di riallestire, mi è venuto in mente che potrei provare a svuotare la vasca :-?
Lasciarla vuota in DSM per un periodo, tipo un paio di mesi o più, in questo modo non perdo fondo, layout, piante *-:)
E tenere l'umidità al minimo indispensabile per far crescere le piante, poi eventualmente chiederò in alghe se la cosa può funzionare.
Ma a livello di gestione e piante, voi cosa ne pensate? Fattibile? C'è qualche accorgimento particolare? Esperienze?
Un giardinetto tra 4 vetri :D Un mega wabi kusa :))

DSM al...contrario

Inviato: 30/12/2018, 7:51
di Monica
Ma le studi di notte? :-? :)) non saprei risponderti e soprattutto non saprei quanto possa essere utile, le piante si dovrebbero adattare dalla forma sommersa a quella emersa, si indebolirebbero? Le alghe che invece sono sempre un passo avanti no? :-?
Posso fingermi morta? :-? :-? :-?

DSM al...contrario

Inviato: 30/12/2018, 11:54
di Pisu
Ti rispondo io =)) =)) =))
Monica ha scritto: Ma le studi di notte?
No è la disperazione :))
Monica ha scritto: le piante si dovrebbero adattare dalla forma sommersa a quella emersa, si indebolirebbero?
Sì all'inizio, se poi si adattano sviluppano un importante apparato radicale che le aiurerebbero al nuovo adattamento alla futura sommersione, come credo avvenga in natura. Almeno questo è ciò che mi è venuto in mente...
Monica ha scritto: Le alghe che invece sono sempre un passo avanti no?
Bho :-s però di sicuro all'asciutto non se la passano bene...
Monica ha scritto: Posso fingermi morta? :-? :-? :-?
No dai =))

DSM al...contrario

Inviato: 30/12/2018, 13:06
di Monica
Pisu ha scritto: però di sicuro all'asciutto non se la passano bene.
Ma all'umido :-?
Pisu ha scritto: No dai
Ok :ymsigh: allora seguo la tua follia :))

DSM al...contrario

Inviato: 30/12/2018, 14:17
di Pisu
Monica ha scritto: Ma all'umido
Eh sì, si tratta di capire quanto posso scendere con l'umidità senza maltrattare troppo le piante

Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
Sentiamo anche gli esperti d'alghe, magari sanno già dirmi se ho qualche speranza o se è inutile tentare...
@Giueli
@GiuseppeA

DSM al...contrario

Inviato: 31/12/2018, 10:57
di GiuseppeA
Onestamente non ne ho idea.... Se hai voglia di sperimentare seguo volentieri. :-bd

DSM al...contrario

Inviato: 19/01/2019, 14:38
di Pisu
Mi sa che ci provo, ma non nella vascona bensì nel mio caridinaio senza filtro che mi ha preso la crispata... tanto è senza ospiti e già senza filtro.
Qualche lumachina che sposto senza problemi.
Visto che è credo maturo e tutti i batteri sono nel fondo, secondo voi come si comportano? Rimangono più o meno invariati? Il fondo rimarrà sempre a bagno... almeno la parte davanti.

Come devo fare con le piante?
Ho già letto l'articolo su come adattare le piante alla vita emersa, ma forse è un po' diverso.
Potrei togliere l'acqua fino alle piante più alte e poi lasciare che evapora oppure toglierne un poco alla volta in tempi lunghi :-?

DSM al...contrario

Inviato: 19/01/2019, 15:25
di Monica
Non ho mai fatto un DSM al contrario :) credo che la cosa meno traumatica per le piante sia togliere l'acqua gradualmente o attendere che evapori, per il fondo se rimane completamente sommerso non dovresti avere problemi :) documenta che sono curiosa :)

DSM al...contrario

Inviato: 19/01/2019, 15:55
di Pisu
Va bene :-bd

Aggiunto dopo 31 minuti 41 secondi:
IMG_20190119_162152_6784576119881241436.jpg
Come potete vedere la situazione è completamente compromessa, soprattutto perché se la rimuovo tiro su praticamente anche tutte le piante...

DSM al...contrario

Inviato: 19/01/2019, 16:31
di Monica
Più che altro perché oltre alle due masse ben visibili davanti credo tu ne abbia un po' ovunque :(