Pagina 1 di 2
Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 30/12/2018, 1:20
di mcarbo82
Ciao a tutti
starei pensando di fare un'altra vasca, da mettere nel mio ufficio di casa sulla scrivania pertanto 20/30 litri.
Ho già
525 litri malawi
25 litri caridinaio heteropode blu
60 litri (sempre ufficio) con galaxy e red cherry
Altre idee? Eviterei betta, ne granchi (già provato sesarmide ma è andata male)
Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 30/12/2018, 7:18
di gem1978
Sei alla quarta vasca ed ancora non hai imparato
Servono le misure!!
Aggiunto dopo 52 secondi:
Qualcosa di indicativo almeno...

Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 30/12/2018, 8:53
di mcarbo82
Hai ragione @
gem1978
Non so 30x20x25? 25x25x25? Boccia?
Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 30/12/2018, 9:24
di marcello
Sempre che ti piaccia, perché non diversificare dal solito Betta , galleggianti ,
Caridina ,
ecc. ?
Un piccolo paesaggio con pietre , alghe e macro alghe ? non dico un ammasso di filamentose ma pietre verdi con alghe piccole,
qualche macro alga a comporre il paesaggio ?
So che non è facile fare una vaschetta di alghe ( tralasciando luce, fertilizzanti , acqua , il tutto fuori dalla norma perché in questo modo si fanno ma incontrollate ).
Pareri personali ovviamente , in primis la vasca deve piacere a te .

Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 30/12/2018, 17:27
di gem1978
Meglio... sono 15 litri questi...
Se stiamo sul rettangolare, 40x20 tipo, ne hai di possibilità.
Ad esempio monospecifico per Dario Dario oppure trichopsis pumila...
Sui trenta litri sviluppati in lunghezza si potrebbe ipotizzare anche un tanganica per conchigliofili...
Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 30/12/2018, 18:50
di mcarbo82
E se non fossero pesci?
Alternative alle caridina?
Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 30/12/2018, 23:45
di gem1978
mcarbo82 ha scritto: ↑E se non fossero pesci?
Rane?
Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 31/12/2018, 1:00
di mcarbo82
Ho letto un po, le più adatte potrebbero essere le hymenochirus, ma in rete ho trovato informazioni varie e poco esaurienti... non mi convince..
Altri tipi di gamberi?
Per la 4° vasca devo convincere M.......
Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 31/12/2018, 8:26
di gem1978
mcarbo82 ha scritto: ↑ in rete ho trovato informazioni varie e poco esaurienti... non mi convince..
chiediamo a @
Monica quali rane (magari le hymenochirus come dicevi) possono stare in una vasca da 20 30 litri e se meglio rettangolare o cubetto...
ci sarebbero quelli piccoli aztechi... che non mi ricordo il nome
se allevassi solo lumache?
c'è quella col piede rosso che è uno spettacolo... oppure potresti fare un salmastro per le neritina e vedere le riproduzioni...
o magari un salmastro per le japonica... ammetto che conosco entrambe poco ma qualcuno che ci dà una mano sulla fattibilità della cosa lo troviamo
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
l'idea di @
marcello non è malvagia... magari si sposa anche con il salmastro per le japonica
magari se ci mette qualche foto delle sue bocce

almeno ti rendi conto
Idee possibile 20/30 litri (4° vasca)
Inviato: 31/12/2018, 11:34
di marcello
Dal poco che ricordo , le japonica si riproducono in acqua salmastra per poi tornare in acqua dolce per le neritine anche loro si riproducono in acqua salmastra ma non ricordo se stanno anche lì o vanno anche in acqua dolce ( di queste ti dovresti documentare ).
Fare un acquarietto di salmastro e riprodurre le Neritine sarebbe non cosa da poco e da come si legge in giro molto pochi lo hanno fatto.
Servono anche le piante o alghe per il salmastro.
In una vaschetta del genere puoi anche con le Japonica riprodurle ma poi le larve vanno via via sempre con acqua meno salmastra fino ad avvivare all' acqua dolce.
Personalmente farei solo Neritine , alghe indispensabili o muoiono di fame , un paio di piantine per il salmastro.
Non so se farai una cosa del genere , se poi la fai non è cosa da poco, ti direi da subito bravo anche se tutto dovesse fallire.
Anni fa le neonate di Japonica mi vissero 2 mesi in una vaschetta di alghe ma non avevo acqua salata.
Mi spiace ma non posso mettere foto in quanto anni addietro non ero su AF ma su altri forum dove mi consultavo su vari argomenti.
Dimenticavo , far durare nel tempo le alghe non è poi così semplice come sembra.
Ps. questa la posso postare , 11, 5 litri boccia , ancora da finire , spostare legni , ecc. .