NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 30/12/2018, 1:33

Ciao
apro questa discussione dato che sono in cerca di suggerimenti su allestimento di una vaschetta sui 27L che vorrei fare senza filtri e riscaldatori.
Ho per le mani una vasca zen artist usata 35*28*30 con lampada LED, riscaldatore e filtro. questi ultimi due li lascio da parte.
L'idea e' di metterci un fondo, due pietre, un rametto, molte piante a crescita veloce e una volta maturo infilarci qualche caridina, lumache e forse qualche micro pesce.
Sono al terzo acquario.
Son partito con un 60L un anno e mezzo fa, molto piantumato con limnofila, criptocorine, altre piante di cui non ricordo il nome. Red cherry che stanno benone, qualche guppy, dei pangio cuhlii una coppia di colisa lalia ed un paio di japonica che sembrano aragoste.
Qualche mese fa ho preso un cubetto 30L dennerle in cui ho delle boraras brigittae, delle Caridina blue topaz, un gruppetto di corydoras habrosus. anche questo con parecchie piante.

Questo terzo lo farei senza filtri, gioco forza piante per sottrarre nutrienti e pochi animaletti.
Cercherei di spenderci poco.
Ho del ghiaino inerte nero avanzato dagli altri allestimenti, qualche pietra non calcarea.
Leggevo che al posto del fondo fertile si potrebbe usare torba e/o terriccio da giardinaggio.
L'acqua delle mie parti é così

Immagine

Ho comunque sali e uso osmotica inversa per gli altri due acquari

Ben questo per rompere il ghiaccio :-h

Grazie per ogni suggerimento

Buona notte vista l'ora.
Pietro

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di roby70 » 30/12/2018, 10:28

Prima di vedere questo nuovo acquario mi viene da dirti che gli allestimenti precedenti in termini di pesci non sono proprio azzeccati.
Nel 60 litri red cherry e guppy non ce li vedo proprio assieme a pangio e colisa. Personalmente lascerei questi ultimi assieme alla japonica e troverei il modo di dare via i guppy che dovrebbero stare in acquari di tipo diverso.
Nel 30 i corydoras sono molto sacrificati :-?? Forse anche le boraras ma qui servirebbe avere le misure.

Nel nuovo senza tecnica ci starebbero bene le red cherry visto che non vuoi mettere neanche il riscaldatore e altri pesci che potrebbero starci ne hanno bisogno. Per loro andrebbe bene usare solo acqua di rubinetto.
Come fondo potresti anche usare del terriccio da giardinaggio oppure semplificarti proprio la vita e fare lapillo vulcanico + l'inerte che hai già. Recuperi piante da quelli che hai già in modo da spendere poco... però sarebbe utile sapere anche che piante hai adesso ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di Acquariana » 30/12/2018, 11:19

Potresti usare il riscaldatore, e allestire la vasca per un Betta, che ne dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di roby70 » 30/12/2018, 11:46

Acquariana ha scritto: Potresti usare il riscaldatore, e allestire la vasca per un Betta, che ne dici?
Se usi il riscaldatore si :-bd Poi dipende anche dalle temperature che raggiungi in casa durante l'inverno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 30/12/2018, 17:26

Ciao
@roby70 si, hai ragione, il 60l l'ho fatto l'anno scorso quasi due. non ne avevo mai fatto uno in vita mia e naturalmente gli amici appena vedono uno con la vasca vuota "regalano" un po' di pesci ad ca..um. I guppy li ho cosí ricevuti ed un paio li ho anche presi non conscio del disastro di prole che producono..
Sto cercando un po' alla volta di sbolognarli via , sono riuscito a dar via quasi tutte le femmine, ne ho un paio piccole non ancora riproduttive che prima o poi riusciró a catturare. Li regalo a mia volta ad una amica che ha un fratello a cui non resistono a lungo..
Sto progressivamente addolcendo l'acqua e sono a Kh4 Gh10 pH 7.4 (vorrei scendere ancora un po' di pH per arrivare sui 6.8) Terrei Caridina, pangio e lalia assieme a qualche neon verde (Paracheirodon simulans).

@Acquariana I betta non mi sono molto simpatici... E poi ci starebbero con le Caridina o se le pappano?


Questo il 60l
Immagine

Per il 30L, effettivamente 30x30x35 forse sono un po' stretti per i cory habrosus.. ma me li vedo gironzolare allegri. Ci vorrebbero 60cm.. Le boraras invece possono stare in acquarietti piu piccoli, basta che siano ben piantumati. Sul piccolo sono a KH2 GH9 pH6.8/7.0
30L
Immagine

Bon vediamo la vaschetta nuova, appena presa

E' 36x23x26 21L circa, piccola..
Immagine
Immagine

Presa con a corredo un filtro a cascata che non usero'
Immagine

una lampada orribile LED da 5W (immagino pochi)
Immagine
Immagine
Immagine

ed un bellissimo ghiaino misto rosetta marroncino nero calibro 2/3mm...
Immagine
pagata 30E vabbe'.

Posso aggiungere un po' di ghiaino inerte nero calibro 4/5mm avanzato dai due altri acquari per fare due (micro) aree
Immagine
Immagine

Come dicevo penserei di fare senza filtro. Forse una pompetta immersa per mescolare l'acqua, magari con accensione assieme alle lampade.
Ho visto che ne esistono di piccolissime alimentate USB..
Possibilmente no riscaldatore. In casa mentre siamo al lavoro la temperatura arriva a 17/18 gradi, a casa siamo sui 19/20 (25 se accendo la stufa a legna)
Vorrei stare su pH neutro/leggermente acido KH su 4 GH su 7/8 per le Davidi

Fondo fertile?
Torba/cocco? Terriccio da giardinaggio?
Che piante mi consigliate?

A disposizione ho delle crypto che nel 30l restano piccoline, nel 60 sono giganti, della limnofila, Bacopa, mi devono arrivare delle moss balls..
metterei un legnetto per cambiare un po'

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di roby70 » 30/12/2018, 17:47

pieri70 ha scritto: Fondo fertile?
Torba/cocco? Terriccio da giardinaggio?
Che piante mi consigliate?
Perchè non inerte? Riusi il ghiaietto che hai e sotto gli metti del lapillo vulcanico che essendo molto poroso è ottimo in un senza filtro. Torba o terricci tendono ad abbassare i valori e visti i pochi litri possono rilasciare parecchio in colonna. Comunque per il terriccio da giardinaggio sentiamo magari @Artic1 se ci da qualche idea ;)
pieri70 ha scritto: Che piante mi consigliate?
Come piante direi sicuramente delle rapide e poco esigenti come ad esempio il ceratophylum e visto che è aperto ci metterei sicuramente delle galleggianti e del pothos con le radici in acqua e il resto fuori. Anche l'hydrocotyle lasciata in parte ancorata al fondo e in parte galleggiante è perfetta.

Poi magari dei muschi legati a qualche legno e diventa perfetto per le davidi per le quali comunque puoi anche tenere il pH sopra ai 7 e le durezze maggiori quindi meno problemi con l'acqua da usare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 30/12/2018, 18:47

L'hydrocotyle l'avevo nel 60L e mica son riuscito a farla crescere bene...
Foglie sbiadite e crescita stentata.
roby70 ha scritto:
30/12/2018, 17:47
Perchè non inerte? Riusi il ghiaietto che hai e sotto gli metti del lapillo vulcanico che essendo molto poroso è ottimo in un senza filtro. Torba o terricci tendono ad abbassare i valori e visti i pochi litri possono rilasciare parecchio in colonna. Comunque per il terriccio da giardinaggio sentiamo magari @Artic1 se ci da qualche idea
Leggevo pezzi di Diana Walstad e vedo che lei usa terriccio...
Ma se ci sono soluzioni migliori seguo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di roby70 » 30/12/2018, 19:44

pieri70 ha scritto: L'hydrocotyle l'avevo nel 60L e mica son riuscito a farla crescere bene...
Foglie sbiadite e crescita stentata.
Probabile che c'era qualche carenza ma se la lasci quasi galleggiante che esce cresce che è una meraviglia.
markaf_hydrocotyle (2).jpg
markaf_fioreHydrocotyle.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 30/12/2018, 21:20

Azz..
La mia, quello che resta, e' molto piu' stitica..
Quanti W metto? LED? 12W possono bastare?
Ho una SunSun 12W 530lm 7500K sul 30l che potrei migrare su questa vaschetta da 20l
Immagine

Per il 30l potrei prenderne una un po' piu tosta 18W 2800lm 8000k

Immagine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di roby70 » 31/12/2018, 9:43

Direi che la sunset per il 20 litri con piante non troppo esigenti va bene, sei intorno ai 25 lumen/litro.
La chihiros funziona bene anche se la potenza dichiarata è più di quella reale ma comunque resta ottima per il rapporto qualità prezzo. L'hydrocotyle della foto che ti ho messo era sotto una chihiros.
pieri70 ha scritto: La mia, quello che resta, e' molto piu' stitica..
Come fertilizzi? Metti una sua foto? Poi vediamo se è il caso di farti passare in fertilizzazione ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti