Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di Jacob » 30/12/2018, 16:48

Buongiorno, come da titolo si può capire che devo riallestire la vasca a causa di un invasione da parte della cladophora crispata.
Dunque, ho letto che per ripartire senza ritrovarla in vasca si dovrebbero cestinare tutti i materiali presenti in vasca.
Però mi piacerebbe recuperare qualcosa, essendo un 180lordi di materiali ce ne sono lì dentro.
Arredi: penso che legni e rocce(dragonstone) lasciandole all'aria aperta per qualche giorno e poi con una bella bollita si possano riutilizzare. ?
Fondo invece? Ho 30/40 kg di ghiaino ceramizzato con sotto del fondo fertile, potrei mai reciclarlo? Pensavo di usare l'acido muriatico diluito in acqua per ripulire il ghiaino dal fondo fertile e così bruciare anche la cladophora crispata. Così farei anche con tutta la vasca e il filtro, mentre i materiali filtranti li rimetterei nuovi.
Mi sto prendendo con tutto il tempo possibile dunque non lavoro di fretta, ma se posso recuperare il fondo potrei già pensare a quale tipologia di allestimento ricreare limitando le scelte.
Come sempre, grazie ragazzi.

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di fernando89 » 30/12/2018, 17:43

non sono un esperto per quanto riguarda la Cladophora crispata ma posso dirti che ce l avevo in un caridinaio e ormai è morta da sola :-??

io direi che basterebbe lasciare all'asciutto gli arredi e il fondo per debellarla ma non mi sento di dartene una certezza, vediamo altri pareri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Jacob (30/12/2018, 18:00)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di Jacob » 30/12/2018, 18:04

Diciamo che sono due gli obiettivi. Recuperare il tutto senza aver la possibilità di rincontrarla, e dividere il fondo in ghiaino dal fertile.

Posted with AF APP

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di daniele- » 30/12/2018, 18:24

se vuoi la certezza di non ritrovartela in vasca devi trattare tutti gli arredi ed il ghiaino con candeggina, bastano pochi minuti di immersione in candeggina pura ed avrai la certezza che l'alga morirà. poi dovrai sciacquare scrupolosamente tutto quanto è venuto in contatto con la candeggina perché è una sostanza che anche in dosi minima è letale per qualsiasi forma vivente. purtroppo il fondo fertile dovrai sostituirlo o non metterlo per niente (te lo consiglio) aumentando la quantità di ghiaino. invece del fondo fertile puoi mettere dei pezzetti di stick nei pressi delle piante che si nutrono dalle radici e risolvi il problema con il vantaggio di fare una fertilizzazione mirata e di non ritrovarti il fondo fertile esaurito dopo un anno o poco più. naturalmente gli stick dovrai reintegrali ogni qual volta le piante andranno in sofferenza ma in genere durano diversi mesi. io, al contrario del fortunato fernando89 non sono riuscito a liberarmi della crispata da un cubetto di 30l se non procedendo nel modo che ti ho descritto, ciao.

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
mi raccomando, una volta tolti gli arredi e il ghiaino dalla candeggina, metti tutto in una bagnarola con acqua pulita che contenga il tutto e cambia l'acqua spesso, anche una volta ogni ora per alcuni giorni (la notte dormi tranquillo).
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Jacob (30/12/2018, 19:26)

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di Jacob » 30/12/2018, 19:34

Molte grazie! Non avevo pensato alla candeggina.
Però penso sia meglio evitare di usare la candeggina per "ripulire" i legni, essendo un materiale poroso ci sarebbe il rischio che ne assorba una minima parte. Così come le dragonstone che per la loro struttura rendono difficile poi un risciacquo accurato. Cosa dici?
Mi limiterò allora a trattare i legni e le rocce con l'ebollizione, mentre l'interno della vasca e il ghiaino come mi hai consigliato utilizzando la candeggina pura.
Comunque si, la mia intenzione è quella di non utilizzare più il fertile ma di aggiungere del lapillo per far dei rialzi del fondo.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Jacob il 30/12/2018, 19:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di daniele- » 30/12/2018, 19:39

per il legno sono d'accordo con te ma per le rocce non ci sono problemi, io ho immerso in candeggina pura pietre laviche che in quanto a porosità non scherzano; comunque la bollitura penso sia un sistema altrettanto efficace.

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di Jacob » 30/12/2018, 23:23

Possono esserci dei problemi nel pulire tutti i componenti plastici del filtro e al silicone della vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di daniele- » 30/12/2018, 23:30

no, la candeggina non intacca né danneggia i materiali plastici, tanto meno il silicone. poi risciacqua bene tutto. è sufficiente che con una spugna imbevuta di candeggina tu passi sulle superfici che devi sterilizzare.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
per sicurezza passa anche sui vetri, poi riempi la vasca con acqua di rubinetto, la lasci per un giorno o due e poi la svuoti.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di fernando89 » 31/12/2018, 14:35

daniele- ha scritto: al contrario del fortunato fernando89 non sono riuscito a liberarmi della crispata da un cubetto di 30l se non procedendo nel modo che ti ho descritto, ciao
datemi anche del folle, ma io l ho inserita volontariamente senza successo :-??

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Pulizia vasca e recupero materiali da cladophora crispata

Messaggio di Jacob » 03/01/2019, 17:54

Può andare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti