Pagina 1 di 1

Quali piante da appartamento per zona emersa?

Inviato: 30/12/2018, 19:17
di Lele123
Ciao a tutti, vorrei aumentare le piante emerse, ho usato questi spatiphyllum, o come si scrive, da un paio di mesi e crescono, quali altre possono stare con le radici in acqua con clima da appartamento? 21-30°
20181230191707.jpg

Quali piante da appartamento per zona emersa?

Inviato: 30/12/2018, 19:51
di cuttlebone
A parte l'onnipresente Pothos, nel mio plantacquario ho messo lo Spathiphyllum, l'Anthurium e il Papiro
In passato ho avuto ľOrchidea e alcune varianti di felce.

Quali piante da appartamento per zona emersa?

Inviato: 30/12/2018, 21:37
di Claudio80
A parte quelle già citate io ho anche dieffenbachia e kalanchoe e un'altra che credo sia una varietà di tradescantia.

Quali piante da appartamento per zona emersa?

Inviato: 30/12/2018, 22:28
di cuttlebone
@Lele123 qualunque pianta tu metta, dovresti fare una fase di adattamento delle radici all'acqua. Se le metti direttamente in vasca rischi la marcescenza.
In ogni caso, togli accuratamente il terriccio.

Quali piante da appartamento per zona emersa?

Inviato: 30/12/2018, 22:31
di Lele123
cuttlebone ha scritto: @Lele123 qualunque pianta tu metta, dovresti fare una fase di adattamento delle radici all'acqua. Se le metti direttamente in vasca rischi la marcescenza.
In ogni caso, togli accuratamente il terriccio.
Con lo spaty ho sradicato 5 polloni tra l'altro tranciando la radice principale e le ho lasciate in vasca,... spero di essere sempre così fortunato

Quali piante da appartamento per zona emersa?

Inviato: 31/12/2018, 13:21
di Claudio80
@cuttlebone mi concedi due domande?
Io solitamente dopo aver pulito più accuratamente possibile le radici dal terriccio(nel caso della kalanchoe che ha delle microradici sottilissime non è stato molto facile)lascio la pianta in un bicchiere di plastica o altro recipiente pieno di acqua dell'acquario per circa una settimana cambiando l'acqua tutti i giorni anche per fare in modo che eventuali fertilizzanti presenti nel vaso al momento dell'acquisto vengano rilasciati.Faccio bene?
E poi l'orchidea: ho provato tempo fa a tenerla sospesa sopra la vasca a pochi centimetri dalla superficie dell'acqua, pensando che l'evaporazione le avrebbe fornito la giusta umidità ma purtroppo così non è stato,e nel giro di due o tre settimane la pianta era pronta per il bidone dell'umido :D Tu come fai?Con le radici direttamente in vasca?In questo modo non si inzuppano e marciscono?

Quali piante da appartamento per zona emersa?

Inviato: 31/12/2018, 13:35
di cuttlebone
Con lo Spathiphyllum e l'Anthurium, partendo da vasetti molto bagnati, azzardo l'inserimento diretto in vasca delle piante semplicemente ripulite (bene) del terriccio.
Finora è andata bene :D
Per le orchidee, quelle che solitamente hanno le radici nella corteccia in vaso, alzo progressivamente il livello dell'acqua nel sottovaso sino a vedere il cambio di colore e superficie delle radici (almeno di alcune).
Poi, le metto in vasca ma solo parzialmente in acqua. Alcune radici rimangono aeree mentre altre cercano ľacqua ;)

Quali piante da appartamento per zona emersa?

Inviato: 31/12/2018, 15:24
di Claudio80
:-bd appena ne ritrovo a un prezzo abbordabile in qualche supermercato allora riprovò col tuo metodo!
Grazie e buon anno! :ymparty: