Pagina 1 di 4

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 31/12/2018, 18:44
di Marco1886
Ciao,
come dovrei risolvere il problema in oggetto ?

Di seguito un paio di foto:
6AD2B174-026A-471D-B561-ADA20C467198.jpeg
BBC66016-BE95-4108-A9F6-237588D328CC.jpeg

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 31/12/2018, 18:53
di supersix
Ciao @Marco1886😁! Metti i valori dell acqua , data avvio e info sull acquario, tipo se e quanto fertilizzato cambi acqua come hai caricato il filtro ecc cosi chi di dovere e sapere ti risponderà nel migliore dei modi

Intanto Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 31/12/2018, 19:46
di Marco1886
supersix ha scritto: Ciao @Marco1886😁! Metti i valori dell acqua , data avvio e info sull acquario, tipo se e quanto fertilizzato cambi acqua come hai caricato il filtro ecc cosi chi di dovere e sapere ti risponderà nel migliore dei modi

Intanto Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
@supersix
Ecco i valori
BE55626F-FD1D-4206-9096-76B77761DB71.jpeg
Avvio 1 mese e mezzo fa, ma fatto trattamento in vasca con dessamor per curare branco rasbore. Dopo ho avuto problemi di volvox ma stanno passando grazie a uno sterilizzatore uvc (green killing machine 9w). Fertilizzato si forse anche troppo ferro vitamine potassio. Ora non fertilizzo da circa 2 settimane ma le piante continuano a crescere abbondantemente!!

Filtro bioflow 3.0 m
Dal basso verso l’alto
Cirax
Cannolicchi
Spugna grana grande
Carbax da rimuovere dopo 1 settimana
Lana perlon

Vicino al filtro sterilizzatore uvc, la poma d’uscita è posizionata vicino alla griglia del filtro cosi l’acqua sterilizzata fluisce nel filtro, inserita causa volvox che stanno regredendo giorno dopo giorno. Sono al 3 giorno di attività dello sterilizzatore

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 31/12/2018, 22:36
di supersix
Io un idea ce l avrei, sicuramente hai un po di cose da sistemare a livello gestionale e filtro ma é meglio che ti risponda qualcuno piu esperto , tipo @GiuseppeA o @Giueli

Buon anno intanto 😉

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 01/01/2019, 9:52
di Marco1886
supersix ha scritto: Io un idea ce l avrei, sicuramente hai un po di cose da sistemare a livello gestionale e filtro ma é meglio che ti risponda qualcuno piu esperto , tipo @GiuseppeA o @Giueli

Buon anno intanto 😉
Grazie @supersix buon anno anche a te!!!
A livello gestionale e di filtro che vuol dire ? Avevo le classiche spugne del juwel, e le ho tolte per mettere i cannolicchi. La configurazione del cestello superiore invece andrà cambiata tra un paio di giorni rimuovendo i carboni e introducenti una spugna anti nitrati (nitrax della juwel, anche se credo che l’azione denitrificante sia blanda, alla fine sara usata come spugna dove si insedieranno ulteriori batteri). Leggevo eccesso di ammoniaca è la principale causa delle filamentose, potrebbe essere che aver utilizzato il dessamor (seguendo rigorosamente il bugiardino) mi ha fatto perdere il mese di maturazione della vasca... l’unica consolazione è che ora le rasbore stanno tutte bene :-

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 01/01/2019, 17:47
di GiuseppeA
supersix ha scritto: Io un idea ce l avrei,
Vediamo se la pensiamo uguale. ;)


nel frattempo @Marco1886 ti lascio un articolo che ti spiega un poi di cose sulle Filamentose:Alghe verdi filamentose in acquario

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 01/01/2019, 18:59
di supersix
@GiuseppeA dai mi metti in imbarazzo :ymblushing: io azzardo ipotesi su quello che leggo qua e la non sono mica bravo come voi😂 ,ok la sparo:
bho penso che avere usato un medicinale in vasca sopratutto appena avviata ha compromesso un po i batteri del filtro, la uv non li aiuta,che le piante siano poche e abbiano bisogno di NO3- e PO43- , o tra poco finiranno le riserve e si bloccherannoche il pH con kh5 se abbassato solo con CO2 sotto i 6.7 diventa pericoloso per i pesci stressandoli e mettendoli a rischi malattie e morte e che le alghe filamentose in acquario appena avviato sono normali e le tue non sono poi cosi tante :-

Usare spugna nitrati e carboni rompe ulteriormente le scatole ai batteri "buoni" ma con la medicina in vasca ora sei in ballo

Quante castronerie ho detto?🤣

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 01/01/2019, 22:05
di GiuseppeA
supersix ha scritto: Quante castronerie ho detto?
Tenendo conto che so contare solo fino a 20 perché ho 20 dita.. Direi 20. =))


Ovviamente scherzo @supersix. ;)

@Marco1886 , quello che ha detto super è corretto.


A quanto sei di fotoperiodo?

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 02/01/2019, 11:15
di supersix
Grazie @GiuseppeA sto divorando il forum e imparando molto dalle vostre risposte, ma adesso per recuperare filtro e redini vasca cosa deve fare @Marco1886 ? Rimuovere carboni e lasciar girare?

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 02/01/2019, 21:27
di GiuseppeA
Il carbone meglio levarlo, anche se una volta esaurito diventa una normalissima spugna.

Praticamente,nella sua situazione, è come partire da zero. ;)