Pagina 1 di 1
Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 17:16
di RiccardoMazzei
Ciao,
scusate, forse per voi sarà normale vedere cose del genere nei negozi:
Per me, un mese fa, era la prima volta che visitavo un negozio di acquariofilia. Non capii nemmeno cosa fossero.
C'era anche una vasca di barriera corallina (anche diverse altre... è un negozio di 150 mq), non dico fosse piccola, sarà stata anche 400, 500 litri... ma c'erano davvero TROPPI pesci...
Re: Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 17:48
di Rox
Nei negozi, la spiegazione è sempre la stessa: "Qui ci devono stare poco, finché non li vendiamo. È una sistemazione temporanea."
Quasi sempre, stanno tutti in acqua di rubinetto, indipendentemente dalla specie e dai valori in quella città. Spesso non c'è nemmeno il riscaldatore, per ridurre i costi.
La mortalità è elevatissima. Su 100 pesci che escono da un allevamento, nemmeno la metà arrivano nei nostri acquari.
Come per qualunque attività commerciale, quello che conta è il margine di guadagno.
Un Cardinale costa tra 16 e 22 centesimi; nei negozi viene venduto a 1.20-1.50, ma se ne prendi pochi si arriva anche sopra i 2 Euro.
Anche se ne muoiono la metà, ci si guadagna sempre.
Re: Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 19:28
di lucazio00
Ma se limitano le perdite il guadagno è ancora maggiore!!!
Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 19:56
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:Ma se limitano le perdite il guadagno è ancora maggiore!!!
Vero, ma sai cosa costerebbe loro tenere ciascuna specie ai suoi valori?
Re: Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 20:14
di lucazio00
Riferendomi ai Betta maschio nei bicchieri, non credo che il mantenimento lieviti più di tanto se li si pone uno per ogni vasca da vendita!
Per quanto riguarda i valori che ci vuole a diluire l'acqua di rubinetto con quella di osmosi inversa?

Re: R: Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 20:33
di Jovy1985
lucazio00 ha scritto:Riferendomi ai Betta maschio nei bicchieri, non credo che il mantenimento lieviti più di tanto se li si pone uno per ogni vasca da vendita!
Per quanto riguarda i valori che ci vuole a diluire l'acqua di rubinetto con quella di osmosi inversa?

devi avere l impianto. devi consumare tanta acqua per un solo litro d osmosi...conviene di più tenerli in acqua del rubinetto, tanto quella è una vasca di "passaggio" mica ci devono stare a vita

Re: Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 20:39
di lucazio00
In pratica per l'acqua d'osmosi inversa...il gioco non vale la candela!
Re: Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 20:53
di cristianoroma
i betta sono quello che hanno il trattamento peggiore... gli altri per lo meno stanno in delle vasche, anche se popolosissime.
i betta cmq sono un bel problema, se li metti nelle vasche di altri pesci fanno danni
Re: Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 21:35
di RiccardoMazzei
Tutto questo è molto triste.
Re: Bicchierini e vasconi
Inviato: 11/01/2015, 23:12
di Rob75
Ho visitato molti negozi che vendono pesci, ma compro solo in tre, guardacaso quelli in cui i pesci sono tenuti meglio.
Mettere i Betta in una vasca di nanofish o con
R. heteromorpha non costa nulla. Ci sono poi "bettiere" da 10-15 litri a vasca che permettono perlomeno a questi poveri pesci un minimo di libertà. Se nella vostra zona c'è un solo negozio sarete costretti vostro malgrado a comprare lì, ma se avete possibilità di scelta il mio consiglio è di acquistare dove i pesci sono tenuti meglio, anche a costo di sborsare qualcosina in più
