CO2 e pH
Inviato: 11/01/2015, 23:06
Ormai è un po' che fertilizzo con il pmdd, adeguato alla mia "foresta" ed integrato anche con stick, Azoto e Fosforo.
Bene o male sono spesso riuscito a individuare il fattore di volta in volta limitante, riuscendo a diradare i cambi (sono a quasi 4 mesi dall'ultimo) mantenendo un trend di crescita della conducibilità ragionevolmente contenuto, circa 160 µS
Ora, però, sto incontrando un limite nella CO2: senza erogazione, sgasando un campione di acqua, sono a pH 7,4; con erogazione, scendo sui 6,9/7.
Il KH è tra 6 e 7, il GH a 13/15.
A parte la normale azione acidificante del filtro, grande e maturo, sconto probabilmente anche il residuo effetto di qualche pignetta e foglia usata tempo fa.
Avrei bisogno di alzare KH e pH in modo da poter erogare un po' più di CO2 senza scendere in zona acida.
Ho provato grattugiando finemente dell'osso di seppia e lasciandone un paio di pezzi nel filtro, insieme a del guscio d'uovo sminuzzato in un infusore, nella speranza di riuscire a contrastare l'acidificazione indotta dalla CO2, ma senza troppo successo.
Soluzioni:
Bicarbonato di Calcio;
Abbondante cambio per eliminare gli effetti acidificanti estranei alla CO2 e guadagnare un po' di margine;
Oppure?
Bene o male sono spesso riuscito a individuare il fattore di volta in volta limitante, riuscendo a diradare i cambi (sono a quasi 4 mesi dall'ultimo) mantenendo un trend di crescita della conducibilità ragionevolmente contenuto, circa 160 µS
Ora, però, sto incontrando un limite nella CO2: senza erogazione, sgasando un campione di acqua, sono a pH 7,4; con erogazione, scendo sui 6,9/7.
Il KH è tra 6 e 7, il GH a 13/15.
A parte la normale azione acidificante del filtro, grande e maturo, sconto probabilmente anche il residuo effetto di qualche pignetta e foglia usata tempo fa.
Avrei bisogno di alzare KH e pH in modo da poter erogare un po' più di CO2 senza scendere in zona acida.
Ho provato grattugiando finemente dell'osso di seppia e lasciandone un paio di pezzi nel filtro, insieme a del guscio d'uovo sminuzzato in un infusore, nella speranza di riuscire a contrastare l'acidificazione indotta dalla CO2, ma senza troppo successo.
Soluzioni:
Bicarbonato di Calcio;
Abbondante cambio per eliminare gli effetti acidificanti estranei alla CO2 e guadagnare un po' di margine;
Oppure?