Caridinaio di Nducciuredda
Inviato: 02/01/2019, 10:34
A 3 mesi dall'avvio (riavvio) posso finalmente presentarvi il mio acquario :x
Descrizione:
Mirabello 30 (42x34x26), 30L, chiuso
Data di Avvio:
04/10/2018
Sistema di filtraggio:
Ho tolto la black box sul retro e lasciato solo lo scatolino della pompa (settata al minimo) caricato con lana perlon, spugna grossa e cannolicchi.
L'ingresso è schermato da una calza di nylon.
Sistema di illuminazione:
Haquoss stardust phytowhite LED, 9w, 790lm, 8200k. Altri accessori:
Termoriscaldatore
Allestimento:
Ghiaino da 2-3mm inerte, legno di mangrovia, sfondo in cartoncino nero a tema piratesco disegnato da mio figlio
Manutenzione:
Elliminazione settimanale della lemna
, rabbocchi con osmosi e cambi sporadici giusto per favorire la muta delle Caridina. Sostituzione foglie di castagno all'occorrenza.
Fauna:
Caridina red cherry (forse alcune sakura), physa marmorata, planorbarius red Alimentazione:
Pellets per Caridina, spirulina, verdure sbollentate a giorni alterni
Flora:
Microsorum
Cryptocoryne parva
Cladophora
Muschio di Java
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Difformis
Riccia fluitans
Lemna minor
Fertilizzazione:
Pezzetti di stick npk.
Somministrazione della CO2:
Valori dell'acqua:
PH7.2 - GH11 - KH8
Note:
Sto ancora aspettando di diventare nonna delle red
e i prossimi passi saranno togliere riscaldatore e filtro
Ringrazio @Monica per avermi seguita, supportata e sopportata nel riallestimento
Descrizione:
Mirabello 30 (42x34x26), 30L, chiuso
Data di Avvio:
04/10/2018
Sistema di filtraggio:
Ho tolto la black box sul retro e lasciato solo lo scatolino della pompa (settata al minimo) caricato con lana perlon, spugna grossa e cannolicchi.
L'ingresso è schermato da una calza di nylon.
Sistema di illuminazione:
Haquoss stardust phytowhite LED, 9w, 790lm, 8200k. Altri accessori:
Termoriscaldatore
Allestimento:
Ghiaino da 2-3mm inerte, legno di mangrovia, sfondo in cartoncino nero a tema piratesco disegnato da mio figlio

Manutenzione:
Elliminazione settimanale della lemna

Fauna:
Caridina red cherry (forse alcune sakura), physa marmorata, planorbarius red Alimentazione:
Pellets per Caridina, spirulina, verdure sbollentate a giorni alterni
Flora:
Microsorum
Cryptocoryne parva
Cladophora
Muschio di Java
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Difformis
Riccia fluitans
Lemna minor
Fertilizzazione:
Pezzetti di stick npk.
Somministrazione della CO2:

Valori dell'acqua:
PH7.2 - GH11 - KH8
Note:
Sto ancora aspettando di diventare nonna delle red


Ringrazio @Monica per avermi seguita, supportata e sopportata nel riallestimento
