Impianto osmosi
Inviato: 02/01/2019, 11:33
Per prima cosa buon anno a tutti!!!!
Necessito di un consiglio per un nuovo impianto osmosi.
Ho un acquario che mi consuma molta acqua e quindi sia per i rabbocchi futuri sia per abbassare ora i valori dell'acqua ho deciso di farmi l'acqua osmotica da solo, invece di comprarla e poi portarla in ufficio (tra l'altro poi la potrò usare per le batterie dei muletti e altri accessori ).
Non ho necessità di avere 190 litri al giorno a 1900 …. necessito solo di un impianto che sia valido.
Per esempio su Acquariomania ho visto due apparecchi della Askol
Sono disponibile a spendere di più solo se l'acqua che esce è più "pulita"...ma non per la produzione.
Eventualmente avete prodotti da consigliare?
Solo per una adeguata precisione .... ecco i valori dell'acqua dell'acquedotto
pH (Concentrazione ioni idrogeno) 7.6
Residuo Secco a 180°C 201
Durezza totale 14
Conducibilità elettr. spec. 20°C 262
Calcio 35
Magnesio 12
Ammonio <0.05
Cloruri 11
Solfati 22
Potassio 1
Sodio 7
Arsenico 1
Bicarbonato 135
Cloro residuo libero 0,1
Fluoruri <0.10
Nitrati (come NO3-) 14
Nitriti (come NO2-) <0,05
Manganese <1
Grazie
Marco



Necessito di un consiglio per un nuovo impianto osmosi.
Ho un acquario che mi consuma molta acqua e quindi sia per i rabbocchi futuri sia per abbassare ora i valori dell'acqua ho deciso di farmi l'acqua osmotica da solo, invece di comprarla e poi portarla in ufficio (tra l'altro poi la potrò usare per le batterie dei muletti e altri accessori ).
Non ho necessità di avere 190 litri al giorno a 1900 …. necessito solo di un impianto che sia valido.
Per esempio su Acquariomania ho visto due apparecchi della Askol
- Askoll 4 Stages Pro System impianto osmosi a 4 stadi a bicchieri 75Gpd 280 litri al giorno
- Askoll Osmosi Pro Blue System Impianto fino a 190l/giorno
Sono disponibile a spendere di più solo se l'acqua che esce è più "pulita"...ma non per la produzione.
Eventualmente avete prodotti da consigliare?
Solo per una adeguata precisione .... ecco i valori dell'acqua dell'acquedotto
pH (Concentrazione ioni idrogeno) 7.6
Residuo Secco a 180°C 201
Durezza totale 14
Conducibilità elettr. spec. 20°C 262
Calcio 35
Magnesio 12
Ammonio <0.05
Cloruri 11
Solfati 22
Potassio 1
Sodio 7
Arsenico 1
Bicarbonato 135
Cloro residuo libero 0,1
Fluoruri <0.10
Nitrati (come NO3-) 14
Nitriti (come NO2-) <0,05
Manganese <1
Grazie
Marco