Acquario 75l di un neofita
Inviato: 02/01/2019, 12:11
Carissimi, mi presento, sono Fenics da Milano.
Per Natale mi hanno regalato un acquario Newa Mirabello 70. E' sempre stato un sogno avere un acquario, da più giovane avevo gestito un laghetto artificiale (circa 15 metri cubi), ma il laghetto è tutt'altra storia e non ho nessuna esperienza in merito. Pertanto sono andato in un negozio ove il personale, peraltro molto gentile, mi ha riempito di consigli e di diversi prodotti, che vedrete dopo, che ho acquistato e di cui ho seguito i consigli. Leggendo il forum però ho capito che forse un secondo parere non sarebbe male..
Intanto, per chi no lo conoscesse, l'aquario è di dimensioni 625x325x480 di altezza. Peso a secco 17,68 Kg, 75l di volume, Riscaldatore VTO 100 da 100 watt. Pompa da 140-350 l/h, di 5 W. Illuminazione a LED, 10 W, 920 lumen, 6500 K.
Ho acquistato 10 kg di sabbia e ghiaia per acquari della Amtra, 3 Echinodorus pariflorus, 2 Anubias nana, un legno, una roccia.
Ho riempito l'acquario di acqua del rubinetto, a cui ho aggiunto Amtra Care (che dovrebbe legare i metalli e il cloro, quest'ultimo ho tuttavia scoperto dal forum che evapora da solo in una giornata..., sempre dal forum ho scoperto che forse anche i metalli fanno più bene che male, soprattutto alle piante). Ho messo dentro una calza il Baktinetten Cool (sono delle palline scure che dovrebbero attivare il filtro, dal forum ho scoperto che anche questo poteva essere evitato...). La temperatura l'ho messa a 26°C (che era quella pre-impostata) ma dopo un giorno l'ho abbassata a 24 perchè mi sembrava eccessivo e le piante mi son sembrate sciupate (in teoria le piante che ho messo dovrebbero sopportare fino a 28°C, non vedo perchè metterlo ai limiti alti..), luce 7 ore consecutive al dì, pompa al massimo (dovrei abbassarla? sul forum ho letto che con troppo flusso i batteri non attecchiscono ai cannolicchi..).
Le caratteristiche dall'acqua sono:
pH 7,4 pH
residuo fisso 180°C v 373 mg/L
durezza 27 °F
conducibilità 574 μS/cm a 20°C
calcio 82 mg/L
magnesio 16,3 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 18 mg/L
solfati 51 mg/L
potassio 1 mg/L
sodio 19 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 216 mg/L
cloro residuo <0,01 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 26 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L
Tra l'altro dopo un giorno dall'accensione e per circa due giorni l'acqua è diventata opaca, forse batteri?, comunque tutto è tornato a posto da ieri.
Ho fatto per prova una misura dei nitriti, che sono zero, usando un reagente liquido, non ho altri dati. I prossimi giorni torno dai miei genitori al mio vecchio laghetto e recupero le cartine tornasole per gli altri parametri.
Oltre che a dei consigli generali su come correggere gli innumerevoli errori che avrò fatto... mi servirebbe un consiglio su che phmetro e conduttimetro comprare, che credo siano le cose più urgenti... Pancellent Tester qualità Acqua TDS pH EC Temperatura 4 in 1 Set(Blu) va bene? Costa pure poco su Amazon!
Infine vorrei farvi vedere una foto ma non riesco a caricarla... come si fa?
Grazie a tutti e buon anno!!!
Per Natale mi hanno regalato un acquario Newa Mirabello 70. E' sempre stato un sogno avere un acquario, da più giovane avevo gestito un laghetto artificiale (circa 15 metri cubi), ma il laghetto è tutt'altra storia e non ho nessuna esperienza in merito. Pertanto sono andato in un negozio ove il personale, peraltro molto gentile, mi ha riempito di consigli e di diversi prodotti, che vedrete dopo, che ho acquistato e di cui ho seguito i consigli. Leggendo il forum però ho capito che forse un secondo parere non sarebbe male..
Intanto, per chi no lo conoscesse, l'aquario è di dimensioni 625x325x480 di altezza. Peso a secco 17,68 Kg, 75l di volume, Riscaldatore VTO 100 da 100 watt. Pompa da 140-350 l/h, di 5 W. Illuminazione a LED, 10 W, 920 lumen, 6500 K.
Ho acquistato 10 kg di sabbia e ghiaia per acquari della Amtra, 3 Echinodorus pariflorus, 2 Anubias nana, un legno, una roccia.
Ho riempito l'acquario di acqua del rubinetto, a cui ho aggiunto Amtra Care (che dovrebbe legare i metalli e il cloro, quest'ultimo ho tuttavia scoperto dal forum che evapora da solo in una giornata..., sempre dal forum ho scoperto che forse anche i metalli fanno più bene che male, soprattutto alle piante). Ho messo dentro una calza il Baktinetten Cool (sono delle palline scure che dovrebbero attivare il filtro, dal forum ho scoperto che anche questo poteva essere evitato...). La temperatura l'ho messa a 26°C (che era quella pre-impostata) ma dopo un giorno l'ho abbassata a 24 perchè mi sembrava eccessivo e le piante mi son sembrate sciupate (in teoria le piante che ho messo dovrebbero sopportare fino a 28°C, non vedo perchè metterlo ai limiti alti..), luce 7 ore consecutive al dì, pompa al massimo (dovrei abbassarla? sul forum ho letto che con troppo flusso i batteri non attecchiscono ai cannolicchi..).
Le caratteristiche dall'acqua sono:
pH 7,4 pH
residuo fisso 180°C v 373 mg/L
durezza 27 °F
conducibilità 574 μS/cm a 20°C
calcio 82 mg/L
magnesio 16,3 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 18 mg/L
solfati 51 mg/L
potassio 1 mg/L
sodio 19 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 216 mg/L
cloro residuo <0,01 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 26 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L
Tra l'altro dopo un giorno dall'accensione e per circa due giorni l'acqua è diventata opaca, forse batteri?, comunque tutto è tornato a posto da ieri.
Ho fatto per prova una misura dei nitriti, che sono zero, usando un reagente liquido, non ho altri dati. I prossimi giorni torno dai miei genitori al mio vecchio laghetto e recupero le cartine tornasole per gli altri parametri.
Oltre che a dei consigli generali su come correggere gli innumerevoli errori che avrò fatto... mi servirebbe un consiglio su che phmetro e conduttimetro comprare, che credo siano le cose più urgenti... Pancellent Tester qualità Acqua TDS pH EC Temperatura 4 in 1 Set(Blu) va bene? Costa pure poco su Amazon!
Infine vorrei farvi vedere una foto ma non riesco a caricarla... come si fa?
Grazie a tutti e buon anno!!!
