Oranda con coda rovinata
Inviato: 02/01/2019, 16:36
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum per cui spero di essere nella giusta sezione.
Come da titolo ho un Oranda (originariamente acquistato rosso ma subito dopo l'acquisto, probabilmente per la cattiva qualità dell'acqua, diventato bianco) di circa 3-4 anni che ultimamente mi sta dando dei pensieri poichè presenta dei buchi sulla coda che poi ne comportano lo sfrangiamento, come un velo che si rompe tanto per capirci. Inoltre da 2 giorni ho visto che sempre sulla coda gli è comparsa una macchietta nera, come un piccolo ematoma mentre sulla pinna dorsale il profilo è lievemente incurvato nel centro. Nonostante ciò comunque il pesce è attivo e affamato come al solito.
E' in un acquario da 94 L, completamente da solo da circa una settimana dato che l'unica compagnia che aveva era un Gyrinocheilus aymonieri che letteralmente lo odiava, gli correva dietro non appena si muoveva troppo e gli impediva di avvicinarsi "serenamente" al cibo; quando mi sono accorta del primo (grosso) buco sulla coda ho capito che al 99% era colpa del pulitore per cui l'ho dato via. Nonostante ciò però la coda si è comunque rovinata e si sono create le sfrangiature di cui sopra.
Volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi se il problema potrebbe essere solo dovuto al buco fattogli dal pulitore che si è ripercosso sul resto della coda o se mi devo preoccupare e comprare qualche prodotto (e in questo caso se avete qualche consiglio lo accetto volentieri). Intanto grazie e buon anno!
Come da titolo ho un Oranda (originariamente acquistato rosso ma subito dopo l'acquisto, probabilmente per la cattiva qualità dell'acqua, diventato bianco) di circa 3-4 anni che ultimamente mi sta dando dei pensieri poichè presenta dei buchi sulla coda che poi ne comportano lo sfrangiamento, come un velo che si rompe tanto per capirci. Inoltre da 2 giorni ho visto che sempre sulla coda gli è comparsa una macchietta nera, come un piccolo ematoma mentre sulla pinna dorsale il profilo è lievemente incurvato nel centro. Nonostante ciò comunque il pesce è attivo e affamato come al solito.
E' in un acquario da 94 L, completamente da solo da circa una settimana dato che l'unica compagnia che aveva era un Gyrinocheilus aymonieri che letteralmente lo odiava, gli correva dietro non appena si muoveva troppo e gli impediva di avvicinarsi "serenamente" al cibo; quando mi sono accorta del primo (grosso) buco sulla coda ho capito che al 99% era colpa del pulitore per cui l'ho dato via. Nonostante ciò però la coda si è comunque rovinata e si sono create le sfrangiature di cui sopra.
Volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi se il problema potrebbe essere solo dovuto al buco fattogli dal pulitore che si è ripercosso sul resto della coda o se mi devo preoccupare e comprare qualche prodotto (e in questo caso se avete qualche consiglio lo accetto volentieri). Intanto grazie e buon anno!