Pagina 1 di 2
Alghe di che tipo ?
Inviato: 02/01/2019, 22:07
di Oettinger44
Buona sera a tutti
Come ho scritto nel post "ripartenza acquario" sto sperimentando una proliferazione di alghe di questo tipo (vedi foto) cosa potrei fare ?
grazie
Alghe di che tipo ?
Inviato: 03/01/2019, 10:45
di BollaPaciuli
Oettinger44 ha scritto: ↑Come ho scritto nel post "ripartenza acquario"

magari riporta qui le info fondamentali, es. fotoperiodo, valori acqua, fertilizzazioni fatte, che si intende per "ripartenza"
Alghe di che tipo ?
Inviato: 03/01/2019, 19:19
di Oettinger44
Ho deciso di riavviare l'acquario dopo un periodo di abbandono a causa di un invasione di alghe/cianobatteri probabilmente dovuti alla combinazione acqua da addolcitore + luce errata.
Con il fai da te ho realizzato una nuova lampada con LED , ho ripulito il più possibile il fondo ADA, il filtro esterno ehim e ripiantumato all'inizio di Dicembre.
In allegato il risultato al momento.
Ancora non ho aggiunto ospiti perché vorrei stabilizzare la chimica dell'acqua, sto procedendo con parziali cambi d'acqua circa 30 lt a settimana con acqua RO per abbassare la conduttività (ero partito con 1.300Ms ora sono arrivato a 550Ms circa).
Le piante sembrano reagire bene il pratino sta piano piano crescendo le rosse e la piantina flottante si infoltiscono.
Seguendo gli articoli relativi alla fertilizzazione con PMDD ho preparato gli elementi ed per ora ho aggiunto un potassio 5-8 Ml alla settimana e 2ml di Magnesio per ora niente rivedente ne ferro . ogni tanto qualche spruzzata bright step 2 ADA
Le ore di luce sono circa 5
Sto erogando circa 40-50 bolle/min di CO2
con il test a strisce 0 NO2- tracce di NO3- GH dovrebbe essere 0 (sempre per l'addolcitore) KH intorno a 4 pH tra 6.8 e 7.
So far so good ma come potete notare un po' dappertutto stanno iniziando a crescere queste alghette ... cosa suggerite di fare ?
Grazie
Alghe di che tipo ?
Inviato: 03/01/2019, 21:28
di GiuseppeA
Il fondo è nuovo o"usato"?... Se usato da quanto tempo?
Quanti litri è la vasca?
Per il momento meglio se ti fermi con la fertilizzazione.
Alghe di che tipo ?
Inviato: 03/01/2019, 21:46
di Oettinger44
Ciao a questo giro non l'ho sostituito è il vecchio che ho inserito lo scorso anno la vasca è circa 100lt
Alghe di che tipo ?
Inviato: 03/01/2019, 21:52
di GiuseppeA
Come Eroghi CO2?
Foto panoramica della vasca?.. Così capiamo meglio la situazione.
Che piante hai oltre quelle in foto?
Alghe di che tipo ?
Inviato: 03/01/2019, 22:36
di Oettinger44
Per il CO2 uso una bombola con riduttor,e valvola a spillo, contabolle e Bazooka
allego la panoramica
Alghe di che tipo ?
Inviato: 04/01/2019, 14:09
di GiuseppeA
Purtroppo vedo che non hai piante rapide che possano aiutarti contro le alghe.. Che ne dici se inseriamo qualcosa anche solo momentaneamente?
Qualche info sui LED usati?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Altra cosa..50 bolle con il tuo KH i quei litri sono veramente tante...o hai un pH di partenza altissimo o il bazooka non funziona gran che.

Alghe di che tipo ?
Inviato: 04/01/2019, 14:50
di Oettinger44
si potrei aggiungere delle piante per aiutare e toglierle successivamente , cosa suggerisci di mettere ?
Per il CO2 non saprei le bolle che escono dal bazooka sono finissime non ho mai visto un altro atomizzatore funzionare in questo modo . Una volta che si sono staccate dal cilindretto vagano per l'acquario sospinte dalla corrente talmente sono piccole.
per quanto riguarda l'acqua non ho aggiunto nulla per modificare il KH a parte il poco fertilizzante (potassio e magnesio) quindi quello che ho in vasca è il residuo dell'acqua di rubinetto passata per l'addolcitore.
se continuo con i cambi d'acqua RO scendendo ancora con i MS fino a circa 150/200 eliminerò tutto il sodio e a questo punto dovrò integrare con sali bilanciati (tipo dennerle o sera o ...??) per ripristinare l'equilibrio.
ha un senso ?
Alghe di che tipo ?
Inviato: 04/01/2019, 16:01
di FedeCana
Conducibilità della tua acqua ?