Pagina 1 di 1
Problemi Staurogyne repens
Inviato: 12/01/2015, 10:00
di GiuseppeA
Come da titolo ho dei problemi con la suddetta pianta..
Ok la crescita lenta ma da alcuni giorni sta perdendo TUTTE le foglie..i valori dell'acqua sono pH 6.7 GH 8 KH 4 NO3- 25 ...non ho test fosfati (mi sa che mi devo decidere a prenderlo) temp 25°
Le altre piante,cabomba caroliniana ed egeria crescono benone, l'alternathera è stata appena potata quindi per un pò sarà ferma..
Re: Problemi Staurogyne repens
Inviato: 12/01/2015, 10:34
di mirko59
GiuseppeA ha scritto:Come da titolo ho dei problemi con la suddetta pianta..
Ok la crescita lenta ma da alcuni giorni sta perdendo TUTTE le foglie..i valori dell'acqua sono pH 6.7 GH 8 KH 4 NO3- 25 ...non ho test fosfati (mi sa che mi devo decidere a prenderlo) temp 25°
Le altre piante,cabomba caroliniana ed egeria crescono benone, l'alternathera è stata appena potata quindi per un pò sarà ferma..
le repens mangiano dal fondo hai visto che apparato radicale che hanno?o gli metti le tabs o gli stick con fe e npk non esagerando
Re: Problemi Staurogyne repens
Inviato: 12/01/2015, 10:44
di GiuseppeA
Ma anche con fondo akadama meglio integrare con stick?
Re: Problemi Staurogyne repens
Inviato: 12/01/2015, 10:55
di mirko59
GiuseppeA ha scritto:Ma anche con fondo akadama meglio integrare con stick?
io ho il manado ogni tanto ne mettevo un po' sotto le radici ci stavo facendo un prato di repens!

Re: Problemi Staurogyne repens
Inviato: 12/01/2015, 10:59
di GiuseppeA
Re: Problemi Staurogyne repens
Inviato: 12/01/2015, 12:07
di Rox
GiuseppeA ha scritto:Ma anche con fondo akadama meglio integrare con stick?
In teoria no, ma con
Egeria e
Cabomba insieme, è possibile che nel terreno non ci arrivi quasi nulla.
L'Akadama scambia molto con l'acqua, ma in entrambe le direzioni... Se Maometto non va alla montagna, è la montagna che va da Maometto.