Pagina 1 di 4

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 18:22
di eleonora1610
salve a tutti! :-h
vi seguo da un pò e finalmente ho ricevuto in regalo un bellissimo acquario!ho spulciato tutte le guide immaginabili e mi sono accorta di avere 1000 dubbi.
la mia idea era molto semplice, pratica..essendo la prima esperienza volevo trovare un tipo di flora e fauna con esigenze moderate senza far soffrire nessuno =))
Avevo in mente il seguente progetto:

fondale: sassolini di lapillo o di quarzo porcellanato scuro
allestimento: tronchi naturali e qualche roccia
flora:
anubias barteri
Ludwigia repens
ceratophyllum demersum
limnophila sessiliflora
microsorum pteropus
e sono in dubbio per l'echinodorus tenellus(perchè non so se ha bisogno di un fondo fertile)
ho controllato le varie allelopatie e non ne ho trovate (spero) e ho scelto piante semplici e che richiedono poca CO2 (se non sbaglio) perchè sono senza impianto. il fondo fertile ho deciso di evitarlo per esperienze con un mini pond senza filtro che si è completamente ricoperto di alghe a differenza di quello concimato con le pastiglie di fertilizzante...quindi vorrei evitare.(che mi consigliate?)

in ultimo per la fauna avevo pensato ai platy, Caridina e qualche lumachina.

i problemi vengono proprio dal principio ovvero l'acqua!!non ho assolutamente idea dei valori! ho pensato di andare in negozio e di farla testare ma non avrei comunque informazioni su alcuni elementi come il sodio. L'acqua che ho a casa è di falda anche abbastanza superficiale quindi non sono sicura che valori che misuro oggi saranno uguali anche domani. quali opzioni ci sono a questo punto? esistono test piu specifici? posso ricreare il tutto con l'acqua osmotica ma non voglio complicarmi la vita...taglio l'acqua di rubinetto così " a occhio" ~x( ??voi cosa mi consigliate?

grazie mille per la pazienza!(e scusate se ho scritto qualche stupidata :ymblushing: )

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 18:32
di BollaPaciuli
Una cosa al volo... poi tornerò dopo

Misure vasca?


Vedi Allestiamo un acquario: è facile! hai spunti su acqua, fondo, test ecc

P.s. quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale ;)
eleonora1610 ha scritto: ai platy, Caridina e qualche lumachina.
Fantastico
eleonora1610 ha scritto: poca CO2
@Alix ti dirà anche senza e magari ti fa togliere anche altro =))

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 19:12
di Alix
Ciao! Benvenuta.
Il tuo acquario è aperto o chiuso? Ci metti le misure, tanto per avere una idea?

Per l'acqua essendo di falda in effetti diventa più difficile ma non impossibile, se ti attrezzi con i test (a reagente che sono più precisi) con GH, KH e un conduttimetro ci si fa abbastanza una idea di che acqua hai! In alternativa potresti cercare le analisi dell'acquedotto più vicino, sperando che la tua falda sia simile a quella dell'acquedotto...

Per quanto riguarda il tuo progetto le uniche piante che potrebbero trarre vantaggio da un fondo fertile sono ludwiga e echinodorus.
Forse (ma non sono certa) la ludwiga se la cava anche con un fondo inerte e qualche tabs di fertilizzante sotto di lei. Per il pratino direi che è abbastanza esigente e te lo sconsiglierei senza CO2...
Personalmente sto sperimentando Lilaeopsis brasiliensis in un barattolo con fondo di terriccio da giardino e se la cava bene per ora, anzi il terriccio libera CO2 che a posteriori avrei dovuto avere il coraggio quando ho avviato il mio acquario di metterlo anche lì.
Tornando al tuo progetto, rinunciando al pratino secondo me puoi fare senza fondo fertile e pure senza CO2.
Se ti piace il pratino... Un fondo fertile almeno sotto di lui o del terriccio lo prenderei In considerazione

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 20:10
di eleonora1610
Per le presentazioni passerò sicuramente nella sezione..che figura! x_x
Allora le misure sono 80x30x47h

Grazie Alix !le tue indicazioni sono già preziosissime...seguirò i consigli sul pratino che già era in forse.
Ti lascio anche altre indicazioni sulla vasca
Illuminazione 2 LED x 6watt
Filtri biologico
TermoRiscaldatore
Filtro interno connpompa l\h 800

Purtroppo no ...non posso reperire info sull'acquedotto :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
[quote=Alix post_id=830938 time= user_id=6505]Ciao! Benvenuta.
Il tuo acquario è aperto o chiuso?

È chiuso con coperchio apribile :)

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 20:33
di roby70
eleonora1610 ha scritto: Purtroppo no ...non posso reperire info sull'acquedotto :-??
Online non si trovano? Prova a cercarle mettendo "acqua di rete tua città".

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 21:28
di Alix
I watt per i LED dicono poco, prova a vedere se ci sono indicati i lumen

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 23:06
di gem1978
Per fare un simil pratino senza fertile e CO2 puoi valutare la sagittaria subulata oppure Cryptocoryne parva.

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 23:09
di cicerchia80
Taggo anche @trotasalmonata che può essere un valido aiuto :-bd

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 23:46
di eleonora1610
No purtroppo non li vedo indicati i lumen

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
roby70 ha scritto:
eleonora1610 ha scritto: Purtroppo no ...non posso reperire info sull'acquedotto :-??
Online non si trovano? Prova a cercarle mettendo "acqua di rete tua città".
Il fatto è che essendo una falda privata e superficiale è abbastanza instabile, neppure noi la beviamo perché in certi momenti può essere buona e in altri no

primo acquario 90 litri...lo facciamo insieme?

Inviato: 03/01/2019, 23:53
di gem1978
alternativa è l'acqua in bottiglia oppure osmosi inversa e sali :-??