prepariamo l'acqua giusta
Inviato: 12/01/2015, 13:44
come invitato da rox apro un nuovo topic relativo alla mia vasca.
parliamo della mia acqua
la vasca è avviata dal 27/11 e l'idea è quella di fare un'amazzonico con i classici neon e i miei adorati P. scalare.
mi sto' avvicinando a valori da acqua pian piano che mi interessano, logicamente per adesso in vasca ci sono solo 12 neon, 3 otocinclus, 1 ancistrus, 2 corydoras panda e 7 ampullarie.
questo cambio di valori per avvicinarmi a un'acqua piu' congeniale a neon e P. scalare la ffronto piano piano perchè per adesso non ho una vasca pronta per le ampullarie.
l'acquario è partito con 20 litri di osmosi e 60 di rubinetto della quale allego i dati ufficiali:
Descrizione Limiti U.m. Valore
pH > 6,5 e < 9,5 7,8
Conducibilità 2500 µS/cm 532
Residuo fisso a 180°C 1500 mg/l 399
Durezza > 15 e < 50 °f 31
Bicarbonati mg/l 248
Magnesio mg/l 19
Calcio mg/l 94
Sodio 200 mg/l 8
Potassio mg/l 2
Ammoniaca 0,50 mg/l <0,05
Fluoruri 1,50 mg/l 0,05
Cloruri 250 mg/l 15
Solfati 250 mg/l 36
Nitriti 0,50 mg/l <0,02
Nitrati 50 mg/l 26
Manganese 50 µg/l 1
Arsenico 10 µg/l 2
Cloro residuo 0,2 mg/l Assente
Man mano ho aggiunto una decina di litri di osmosi e rabboccato con acqua di bottiglia.
Ieri ho fatto un'altro cambio di 10 litri con osmosi, ora devo fare una rilevazione di valori fatta bene per determinare a che punto sono.
Stamattina il pH era a 7, KH 6°d e il GH a 14°d.
Visti i valori dell'acqua di rubinetto come mi devo comportare con i cambi per avvicinarmi ai valori richiesti?
Ho aggiunto 3 pignette di ontano e ora vorrei anche mettere delle foglie di quercia, quando le trovo, in modo da acidificare l'acqua e abbassare un po' il pH, pero' con calma...se no sciolgo le ampullarie.
parliamo della mia acqua
la vasca è avviata dal 27/11 e l'idea è quella di fare un'amazzonico con i classici neon e i miei adorati P. scalare.
mi sto' avvicinando a valori da acqua pian piano che mi interessano, logicamente per adesso in vasca ci sono solo 12 neon, 3 otocinclus, 1 ancistrus, 2 corydoras panda e 7 ampullarie.
questo cambio di valori per avvicinarmi a un'acqua piu' congeniale a neon e P. scalare la ffronto piano piano perchè per adesso non ho una vasca pronta per le ampullarie.
l'acquario è partito con 20 litri di osmosi e 60 di rubinetto della quale allego i dati ufficiali:
Descrizione Limiti U.m. Valore
pH > 6,5 e < 9,5 7,8
Conducibilità 2500 µS/cm 532
Residuo fisso a 180°C 1500 mg/l 399
Durezza > 15 e < 50 °f 31
Bicarbonati mg/l 248
Magnesio mg/l 19
Calcio mg/l 94
Sodio 200 mg/l 8
Potassio mg/l 2
Ammoniaca 0,50 mg/l <0,05
Fluoruri 1,50 mg/l 0,05
Cloruri 250 mg/l 15
Solfati 250 mg/l 36
Nitriti 0,50 mg/l <0,02
Nitrati 50 mg/l 26
Manganese 50 µg/l 1
Arsenico 10 µg/l 2
Cloro residuo 0,2 mg/l Assente
Man mano ho aggiunto una decina di litri di osmosi e rabboccato con acqua di bottiglia.
Ieri ho fatto un'altro cambio di 10 litri con osmosi, ora devo fare una rilevazione di valori fatta bene per determinare a che punto sono.
Stamattina il pH era a 7, KH 6°d e il GH a 14°d.
Visti i valori dell'acqua di rubinetto come mi devo comportare con i cambi per avvicinarmi ai valori richiesti?
Ho aggiunto 3 pignette di ontano e ora vorrei anche mettere delle foglie di quercia, quando le trovo, in modo da acidificare l'acqua e abbassare un po' il pH, pero' con calma...se no sciolgo le ampullarie.