Pagina 1 di 1
piante in acquario
Inviato: 03/01/2019, 23:52
di sbronzo79
Buonasera a tutti...
ho inserito in acquario delle piante.
ma sulle foglie si sono iniziate a formare delle macchie scure...
quando si inseriscono delle piante (ho richiesto al negozio di darmi piante che non necessitano di CO2), bisogna aggiunere del fertilizzante o qualcosa d'altro?
I parametri li vedete nella firma....
Inoltre volevo chiedervi come si fa a fissare stabilizzare il GH e il KH...
qualche consiglio?
Grazie mille a tutti...
piante in acquario
Inviato: 04/01/2019, 0:39
di Marta
Ciao @
sbronzo79
Prima di tutto, vorrei chiederti altre informazioni sulla tua vasca:
da quando è allestita?
con che acqua hai riempito? Se avessi usata acqua di rete, potresti cercare le analisi on line del tuo comune? Le dovresti trovar facilmente sul sito del gestore.
Che fondo hai? Mi sembra un allofano...sbaglio?
sbronzo79 ha scritto: ↑03/01/2019, 23:52
ho inserito in acquario delle piante.
ma sulle foglie si sono iniziate a formare delle macchie scure...
Potrebbe trattarsi di ambientamento. Le Cryptocoryne, in particolare, possono andare in contro ad una vera trasformazione...che prende il nome di "peste delle Cryptocoryne".
Qui troverai notizie utili:
Cryptocoryne in acquario
Dalle foto vedo delle crypto ed una Vallisneria. Hai altre piante in vasca?
Putroppo ti devo segnalare che tra crypto e valli esiste un'allelopatia per via radicale:
Allelopatia tra le piante d'acquario
sbronzo79 ha scritto: ↑03/01/2019, 23:52
quando si inseriscono delle piante (ho richiesto al negozio di darmi piante che non necessitano di CO
2), bisogna aggiunere del fertilizzante o qualcosa d'altro?
Non necessariamente. Anzi, di solito, si lascia il tempo alle piante di finire il periodo di ambientamento (in cui comunque consumerebbero solo le loro riserve) prima di fertilizzare.
piante in acquario
Inviato: 07/01/2019, 22:13
di sbronzo79
Aggiornamento....
quella patina marrone è come una muffetta che si sta formando anche sugli arredi e sui vetri...
Mi sapete aiutare?
piante in acquario
Inviato: 07/01/2019, 22:37
di Meme
Prima foto, angolo sul vetro a destra...Se è quella la "muffetta" sono diatomee.
piante in acquario
Inviato: 09/01/2019, 13:57
di sbronzo79
Ma secondo voi vanno via da sole le Diatomee o bisogna fare qualcosa di particolare?
piante in acquario
Inviato: 10/01/2019, 0:31
di Marta
Ciao @
sbronzo79
tranquillo, le diatomee sono innocue e temporanee!
Queste alghe sono tipiche degli allestimenti recenti, in quanto si nutrono dei silicati molto presenti nelle nostre acque. Finiti i silicati, finite le diatomee.
Un grosso aiuto per accelerare la loro dipartita ci viene dalle lumache (planorbarius e physa in primis) che passeranno i giorni ripulendo vetri e foglie.
Di solito queste lumachine arrivano, per caso, con le piante.
Quindi pazienza e non immettere più acqua di rubinetto. Per i rabbocchi solo acqua osmosi o demineralizzata
