Pagina 1 di 2

impianto elettrico

Inviato: 12/01/2015, 19:02
di crestsuper
sono alle prese con un impianto interno nel mobiletto dell'acquario ereditato dal vecchio proprietario
vi descrivo come è formato ha un differenziale 6 prese con relativi interruttore e per quel che ho capito 3 timer
inizio postando le foto dei timer con le schede tecniche (credo) qualuno mi da una mano a rifare tutti i collegamenti

Re: impianto elettrico

Inviato: 12/01/2015, 22:10
di shiningdemix
Allora... Da quel poco che mi ricordo al differenziale va collegata la fase sul polo dorato e il neutro sull'altro. Anche se non ne vedo l'utilità anche perché non sappiamo quanto sia sensibile solo dai dati che ci hai dato... Per i timer uno e solo settimanale e a meno di non avere un sistema di cambi automatico non vedo utilità. L'altro quello giornaliero che dovrebbe essere quello in mezzo lo colleghi con il neutro sul pin 1 e la fase sull'altro e dovrebbe funzionare... Ora mi chiedo, se é tutto smontato perché non compri un semplice timer da 5€ con la spina e ti semplifichi la vita?

Re: impianto elettrico

Inviato: 13/01/2015, 9:42
di roswell70
Ciao, se intendi avere un effetto alba/tramonto ti serve un timer con almeno due contatti ed alimentazione a 220 volt, forse dovresti trovare anche un giornaliero senza dover ricorrere al settimanale.......comunque il collegamento è lo stesso.
Ammettiamo che tu abbia due accensioni, quindi due cavi composti da due fili più la terra.......per ogni cavo devi interrompere uno dei due fili utilizzano i contatti del relè.
Se è come quello in foto devi utilizzare i morsetti 1 e 3 per interrompere un filo (di solito nero) della prima accensione, quindi del primo cavo.
Stessa cosa la fai per il secondo cavo ma sui morsetti 5 e 7......a parole non è semplice spiegarlo ma appena riesco ti faccio uno schemino.

Re: impianto elettrico

Inviato: 13/01/2015, 9:52
di crestsuper
shiningdemix ha scritto:Allora... Da quel poco che mi ricordo al differenziale va collegata la fase sul polo dorato e il neutro sull'altro. Anche se non ne vedo l'utilità anche perché non sappiamo quanto sia sensibile solo dai dati che ci hai dato... Per i timer uno e solo settimanale e a meno di non avere un sistema di cambi automatico non vedo utilità. L'altro quello giornaliero che dovrebbe essere quello in mezzo lo colleghi con il neutro sul pin 1 e la fase sull'altro e dovrebbe funzionare... Ora mi chiedo, se é tutto smontato perché non compri un semplice timer da 5€ con la spina e ti semplifichi la vita?
So che sarebbe facile prendere due timer alle prese ma tutto l'impianto stava nel mobiletto che ho comprato a 60€ compreso di vasca perché non usarlo se funziona?

Re: impianto elettrico

Inviato: 13/01/2015, 10:13
di roswell70
Eccolo!

Re: impianto elettrico

Inviato: 13/01/2015, 11:03
di Giammax
crestsuper ha scritto:perché non usarlo se funziona?
Perché qua rischi di fare un bel botto. =)) =))
Sto scherzando, ma se non hai una buona dimestichezza con l'elettricità stai attento. ;)

Re: impianto elettrico

Inviato: 13/01/2015, 12:38
di crestsuper
ecco come si presenta l'impianto
perchè ci sono due fili che escono?
è possibile avere uno schema anche con gli interruttori collegate alle prese pleeeeese :D


- il mio obbiettivo è avere almeno 3 prese con timer per simulare l'effetto alba tramonto
e 3 libere per filtro riscaldatore e galleggiante per il rabbocco automatico penso

Re: impianto elettrico

Inviato: 13/01/2015, 13:36
di roswell70
Ci provo......fai però una bella cosa......apri le 2 custodie, prese ed interruttori, le giri e fai una foto......poi fammi una foto anche del timer, da vicino!

Re: impianto elettrico

Inviato: 14/01/2015, 16:49
di crestsuper
foto dei vari attacchi che ci sono
ho fatto anche uno schemino con la penna (non completo) dei vari attacchi che ci sono ora per me è arabo....

Re: impianto elettrico

Inviato: 14/01/2015, 20:18
di roswell70
ok dopo me lo stampo e cerco di spiegartelo......