il monolito
Inviato: 05/01/2019, 20:11
Dopo aver avviato una vasca da 60litri che vi presenterò in futuro, ho deciso di attivare una vasca piccola da destinare a delle Caridina (penso delle red cherry)
VASCA:
Amtra Laguna LED 30
18 litri 30x23,5x34,5 cm chiusa
La vasca è stata avviata il 30/12/2018
FILTRO:
pompa di risalita amtra max 300 l7h
filtraggio meccanico a spugna bianca e sotto i cannolicchi
ho inserito un riscaldatore NEWA da 25watt regolabile
la plafoniera è quella originale della vasca composta da 6 celle LED da 0,5w per un totale di 3w
La vasca è stata riempita col 50% di acqua del rubinetto e 50%acqua demineralizzata
Il fondo fertile è composto da pomice triturata Ikea vaxer alla quale ho aggiunto del Tetra Initial Stick circa 20g, il tutto coperto con della ghiaia nera granulometria media 3 - 5 mm Sono presenti delle pietre Vulcaniche scure che creano un leggero rialzo in fondo a destra e delle pietre piatte che formano una sorta di monolito Per ora ovviamente nessuna sifonatura del fondo ne cambio d'acqua
Flora;
Marsilea hirsuta
Cryptocoryne usteriana (potatura da altra vasca)
Alternanthera reineckii lila (dennerle) che purtroppo arrivati a casa era conciata molto male)
Hygrophila corybosa (potatura dell'altra vasca)
Lobelia Cardinalis min (potatura da altra vasca)
Fauna assente
Attualmente fertilizzo come nell'altra vasca con sera florena ma vorrei addentrarmi nella PPDM dopo aver capito bene come funziona
CO2 artigianale a gel circa 10 bolle/minuto con micronizzatore artigianale
valori acqua:
NO3- 15
NO2- 0
GH 8
KH 15
pH 6.8
Cl2 0
test a strisce sera Suggerimenti, bastonate sul collo (in modo educato) e critiche sono d'obbligo
VASCA:
Amtra Laguna LED 30
18 litri 30x23,5x34,5 cm chiusa
La vasca è stata avviata il 30/12/2018
FILTRO:
pompa di risalita amtra max 300 l7h
filtraggio meccanico a spugna bianca e sotto i cannolicchi
ho inserito un riscaldatore NEWA da 25watt regolabile
la plafoniera è quella originale della vasca composta da 6 celle LED da 0,5w per un totale di 3w
La vasca è stata riempita col 50% di acqua del rubinetto e 50%acqua demineralizzata
Il fondo fertile è composto da pomice triturata Ikea vaxer alla quale ho aggiunto del Tetra Initial Stick circa 20g, il tutto coperto con della ghiaia nera granulometria media 3 - 5 mm Sono presenti delle pietre Vulcaniche scure che creano un leggero rialzo in fondo a destra e delle pietre piatte che formano una sorta di monolito Per ora ovviamente nessuna sifonatura del fondo ne cambio d'acqua
Flora;
Marsilea hirsuta
Cryptocoryne usteriana (potatura da altra vasca)
Alternanthera reineckii lila (dennerle) che purtroppo arrivati a casa era conciata molto male)
Hygrophila corybosa (potatura dell'altra vasca)
Lobelia Cardinalis min (potatura da altra vasca)
Fauna assente
Attualmente fertilizzo come nell'altra vasca con sera florena ma vorrei addentrarmi nella PPDM dopo aver capito bene come funziona
CO2 artigianale a gel circa 10 bolle/minuto con micronizzatore artigianale
valori acqua:
NO3- 15
NO2- 0
GH 8
KH 15
pH 6.8
Cl2 0
test a strisce sera Suggerimenti, bastonate sul collo (in modo educato) e critiche sono d'obbligo