Pagina 1 di 1

potatura

Inviato: 13/01/2015, 9:08
di roberto
non ho mai potato le piante in acquario....con il mio marino non avevo questo problema.
esiste un metodo specifico per la potatura, tra l'altro ho anche fatto il giardiniere, delle piante acquatiche o si va' a caso?
questa la situazione delle mie piante:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ps
se qualcuno volesse delle potature mi chieda pure, ditemi come eventualmente fare per spedire o se qualcuno di vr ne volesse ci mettiamo d'accordo prima di eseguire la potatura.

Re: potatura

Inviato: 13/01/2015, 9:33
di cuttlebone
Per la potatura ti consiglio di vedere negli articoli corrispondenti alla singola specie.
Alcune vanno tagliate ripiantando l'apice, che è la parte più bella. Di altre si può tagliare l'internodo, stimolando una crescita cd ad "Y" che allarga il cespuglio.
Per la spedizione, ti segnalo l'interessante articolo su come Impacchettare le piante d'acqua dolce per spedirle in sicurezza ;)

Re: potatura

Inviato: 13/01/2015, 9:46
di enkuz
La pianta della terza foto è davvero bellissima... che specie è ??? :-bd

Io quando poto lo faccio sempre a casaccio... taglio 2/3 cm sotto il pelo dell'acqua... #-o

Re: potatura

Inviato: 13/01/2015, 11:00
di roberto
enkuz ha scritto:La pianta della terza foto è davvero bellissima... che specie è ???
è un pogostemon erectus...quando l'ho presa al 27 di novembre era alta la meta'

Re: potatura

Inviato: 13/01/2015, 16:51
di enkuz
io ho il pogostemon stellatus ma la tua è + bella... esteticamente.
Anche la mia gode di ottima salute ma mi piace di più l'erectus ;)

Re: potatura

Inviato: 13/01/2015, 17:51
di Rox
Roberto, per le tue piante a stelo, vai all'articolo sulle Ludwigia.
In fondo... ultimo paragrafo: "Potature".

Re: potatura

Inviato: 19/01/2015, 12:55
di roberto
oggi ho potato la nymphoides.....ho dato una bella rasata tipo barbiere della naja... =)) ...no dai...sono stato magnanimo, ho levato tutte le foglie vecchie tenendo solo quelle nuove che stanno crescendo.
ho anche levato un po' di levigatum perchè mi stava coprendo tutta la vasca...

Re: potatura

Inviato: 19/01/2015, 15:47
di DavideVR
Io sarei interessato... ti scrivo in PM.

Re: potatura

Inviato: 19/01/2015, 16:32
di Nijk
Si fa in genere quando è necessario farlo o volendo anche solo per puro gusto estetico, nel caso si voglia dare una certa forma al layout o far mantenere ad una pianta una determinata altezza nel tempo.
Non è particolarmente difficile, soprattutto per te che sei stato un giardiniere vedrai che con un pò di pratica capirai subito come farlo bene, logicamente la potatura varia dal tipo di pianta, ad esempio nel caso di una pianta a stelo dovrai potare lo stelo subito dopo l'internodo, nel caso di una pianta a rosetta dovrai sfoltire le foglie più esterne, nel caso di una pianta epifeta dovrai tagliare direttamente appena al di sopra del rizoma ecc
Un consiglio che posso darti è quello di operare una certa rotazione nella manutenzione e cercare di non potare tutte le piante nello stesso giorno, possibilmente è meglio tagliare poco e spesso :-h

Re: potatura

Inviato: 20/01/2015, 9:25
di roberto
ieri il marito di melangy è venuto a prendere la potatura di nymphoides taiwan.....
volevo ringraziarli per il ciuffetto di muschio che mi hanno regalato.
l'ho sistemato sull'anfora legato con la bava....ora speriamo che radichi bene.

grazie ancora