Pagina 1 di 2
Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 13:54
di raffaella150
50 rasbore vs 1 betta
Povero lo stanno pigliando per la coda in tutti i modi, scappano e gli ricompaiono da dietro, stanno a superficie nel suo spazio territoriale e lui è perennemente in parata a scacciarle e ad inseguirle.....non è che mi si sfianca dalla fatica?
Ieri si è sbafato mezzo verme ma rispetto a prima ha sempre fame, devo dare cibo la mattina a tutti 2/3 volte in micro dosi e non si calmano, mi inseguono appena metto una pinza dentro........che faccio? Mollo loro una vagonata di daphnie di notte cosi il mattino dopo sono occupati nell'inseguimento?
Ps x i vermi ho fatto prima, comprati lavati asciugati e surgelati, così li divido in pezzi facilmente e le daphnie le ho trasferite qui

In modo da controllarle facile e pescarle meglio (e ho il secchio indietro x lavare)
Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 14:28
di Saxmax
raffaella150 ha scritto:non è che mi si sfianca dalla fatica
Più che dalla fatica, magari dallo stress.
Con tutti quegli "insetti" che gli girano intorno, di sicuro avrà poco di cui annoiarsi, e molto di cui occuparsi. Le
Rasbora possono essere davvero noiose, quando ci si mettono, soprattutto quando sono così tante..
Io con un banco così folto avrei puntato al monospecifico, ma per risolvere la situazione attuale forse in effetti si potrebbe pensare di tenere occupate in qualche modo le
Rasbora, e le
Daphnia potrebbero essere un'idea.
Però mica puoi darle tutti i giorni..
Come vegetazione se non ricordo male sei ben messa, quindi neanche da dire che non ci sono spazi dove "nascondersi" un po'..
Hai notato se c'è qualcosa che agita le
Rasbora in particolare? Luce, cibo, o altro..
Il
Betta purtroppo in questa situazione c'entra poco, è ovvio che si senta minacciato, con 50 rompib**le che gli ronzano continuamente attorno..

Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 14:38
di raffaella150
Ho capito devo stare a distanza io, è quando vedono me che si fiondano tutte in superficie, e lui da di matto.....
Tra un po le piglio con le mani da tanto si avvicinano alle pinzette. .....
Okk vado a prendere le daphnie e le butto dentro a mezzanotte, chissà che domani non si calmino un po, sivvede che a negozio queste venivano nutrite al mattino e non la sera come le altre.
Ora cmq è tranquillo, speriamo non lo scoccino troppo, magari inizierò io a fare i test prendendo da un'altra zona in modo da tenerle fuori dal suo spazio
Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 15:20
di Saxmax
Prova. Prova magari anche a dare da mangiare da un lato, così lo sciame si sposta un po e nel frattempo dai al Betta dal lato opposto. Spesso il momento della frenesia alimentare è quello più critico, se riesci a differenziare il lato forse si crea meno confusione.

Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 15:36
di raffaella150
Se riesco anche a mantenere una quota di vivo VIVO dentro sarebbe meglio
Ogni quanto si può dare una mestolata di daphnie?
Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 16:53
di enkuz
50 sono tante.... io ne ho solo 7 (ed infatti è il
betta che insegue loro stressandole).
Le rasbora cmq sono molto affamate... sempre... nella mia vasca sono le più voraci!
Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 22:22
di Saxmax
raffaella150 ha scritto:Ogni quanto si può dare una mestolata di daphnie?
Le Daphnie sono altamente proteiche, se ne fornisci troppe c'è il rischio che si "intoppino" o che si sviluppi una "infezione" da vermi intestinali, che sono ghiotti di proteine.
Io non ne darei più di una/max due volte alla settimana.
Per quello ti dicevo che potrebbe aiutare, ma che non sarà la soluzione al tuo problema.
Speriamo che con il tempo le
Rasbora prendano il ritmo giusto di alimentazione.

Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 22:35
di Jovy1985
le daphnie sono ottime per la stipsi...perché possiedono un guscio chitinoso che i pesci non digeriscono
secondo me le daphnie le puoi dare a tonnellate...però le devi introdurre piano piano..non variare bruscamente la dieta virando troppo e subito sul proteico..queste operazioni vanno a debellare la flora batterica dei pesci, e facilitano la vita ai flagellati intestinali
Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 13/01/2015, 22:58
di raffaella150
Allora questo è il momento buono, siamo in inverno e sono piccolissime, ottimo per non farsi prendere, x non creare problemi e per abituarli
P.s. cmq oggi le rasbore erano tranquille e lontano da lui e partiva dal lato opposto della vasca per romper loro le balle, diciamo che la cosa è reciproca
Re: Betta e parata perenne. .....
Inviato: 14/01/2015, 3:53
di pantera
io ho preferito levarlo proprio perchè ero stufo che la vasca fosse un continuo combattimento, di notte setivo sempre qualche rumorino del acqua perchè li assaliva mentre dormivano,alla fine mi sono ritrovato con un tanichtys senza un occhio e qualche rasbora malata finiva sempre per essere morsa dal betta,dicono che non tutti hanno lo stesso carattere ma ne ho avuti due ed entrambi inseguivano gli altri pesci, secondo me dipende dallo spazio se la vasca è grande hanno meno probabilita di incontrarsi ed invadere lo spazio del betta in caso contrario meglio evitare