Morte Corydoras Aeneus (k sballato?)
Inviato: 06/01/2019, 16:09
Ciao a tutti,
ieri ho trovato 2 Corydoras Aeneas morti sul fondo, insieme anche a un Paracheirodon Innesi. Da qualche giorno avevo introdotto 4 molly (1 silver, 1 dalmata e 2 arancioni) nonché avevo fertilizzato in questa maniera: 15ml di soluzione composta da 125 grammi di nitrato di potassio (Nitro-K, NK13-46, della AL-FE) sciolto in 500ml di acqua demineralizzata; 5ml di soluzione composta da 150gr di sale inglese e 500ml di acqua demineralizzata; 5ml di rinverdente di cui non ho sottomano la boccetta (aggiorno appena riesco); 10ml di soluzione di 10gr di ferro chelato (CIFO) in 500ml di acqua demineralizzata. Erano circa 3 mesi che non fertilizzavo.
I valori presi quando ho trovato i pesci defunti erano:
- NO3- 1;
- NO2- 0,1;
- GH 12;
- pH 7,3;
- PO43- 0,8;
- Fe 0,1;
- K >15 (di molto anche);
- Conduttività 810;
- Temperatura 26°;
Oggi ho fatto un cambio di 20l e ho riperso i valori dopo un'oretta:
- NO3- 30;
- NO2- 0,05;
- NH4 <0,05;
- GH 11;
- KH 5;
- pH 7,3;
- PO43- 0,8;
- Fe 0,05;
- K >15 (di molto anche);
- Mg 2;
- Conduttività 745;
- Temperatura 26°;
Ecco alcune altre info sull'acquario:
Askoll XL LED, con i vari accessori di serie.
Ospiti:
- 3 Black Molly (1m+2f);
- 1 Molly silver;
- 1 Molly dalmata;
- 2 Molly arancioni (??);
- 1 Paracheirodon Innesi;
- 2 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 3 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
Piante:
- 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
Non è completa la lista purtroppo...
Luce:
- 6 ore + 3 di tramonto;
- 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W solo LED (Dalla scheda tecnica);
Alimentazione:
- Granuli vari, pellet affondanti, una/due volte a settimana Chironomus/Artemie;
Impianto CO2:
- Nessuno;
Fertilizzazione:
-PMDD (scarsa).
Secondo voi potrebbe essere stata colpa dell'errata dose di fertilizzazione? Premetto che il Potassio l'ho sempre avuto anche in periodi in cui non fertilizzavo sempre molto alto (mai sceso sotto i 10), quasi sempre >15 (anche se non così tanto)..
Attendo vostri consigli! Grazie come solito!
ieri ho trovato 2 Corydoras Aeneas morti sul fondo, insieme anche a un Paracheirodon Innesi. Da qualche giorno avevo introdotto 4 molly (1 silver, 1 dalmata e 2 arancioni) nonché avevo fertilizzato in questa maniera: 15ml di soluzione composta da 125 grammi di nitrato di potassio (Nitro-K, NK13-46, della AL-FE) sciolto in 500ml di acqua demineralizzata; 5ml di soluzione composta da 150gr di sale inglese e 500ml di acqua demineralizzata; 5ml di rinverdente di cui non ho sottomano la boccetta (aggiorno appena riesco); 10ml di soluzione di 10gr di ferro chelato (CIFO) in 500ml di acqua demineralizzata. Erano circa 3 mesi che non fertilizzavo.
I valori presi quando ho trovato i pesci defunti erano:
- NO3- 1;
- NO2- 0,1;
- GH 12;
- pH 7,3;
- PO43- 0,8;
- Fe 0,1;
- K >15 (di molto anche);
- Conduttività 810;
- Temperatura 26°;
Oggi ho fatto un cambio di 20l e ho riperso i valori dopo un'oretta:
- NO3- 30;
- NO2- 0,05;
- NH4 <0,05;
- GH 11;
- KH 5;
- pH 7,3;
- PO43- 0,8;
- Fe 0,05;
- K >15 (di molto anche);
- Mg 2;
- Conduttività 745;
- Temperatura 26°;
Ecco alcune altre info sull'acquario:
Askoll XL LED, con i vari accessori di serie.
Ospiti:
- 3 Black Molly (1m+2f);
- 1 Molly silver;
- 1 Molly dalmata;
- 2 Molly arancioni (??);
- 1 Paracheirodon Innesi;
- 2 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 3 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
Piante:
- 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
Non è completa la lista purtroppo...
Luce:
- 6 ore + 3 di tramonto;
- 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W solo LED (Dalla scheda tecnica);
Alimentazione:
- Granuli vari, pellet affondanti, una/due volte a settimana Chironomus/Artemie;
Impianto CO2:
- Nessuno;
Fertilizzazione:
-PMDD (scarsa).
Secondo voi potrebbe essere stata colpa dell'errata dose di fertilizzazione? Premetto che il Potassio l'ho sempre avuto anche in periodi in cui non fertilizzavo sempre molto alto (mai sceso sotto i 10), quasi sempre >15 (anche se non così tanto)..
Attendo vostri consigli! Grazie come solito!