Pagina 1 di 1
Identità pianta e suggerimenti
Inviato: 06/01/2019, 18:29
di androx2k
Misero me, questa estate piantai svariate rosse senza successo tranne due.
La lista è questa:
Alternanthera Sessilis
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Delle due che sono attecchite bene una è la reinitialization mini e l' altra è in foto ma non riesco a ricordare il nome e pur avendo cercato di confrontarle con le foto in rete non sono sicuro... (secondo me potrebbe essere una ludwigia arcuata)
Una volta identificata vorrei avere un suggerimento a come trattarla. Infatti ho visto che praticamente tende a perdere le foglie più basse e rimanendo quindi con dei fusti spogli nella parte bassa in favore di una bella colorazione delle foglie.
l rate di crescita è piuttosto elevato e le radici cmq sembrano svilupparsi sempre abbastanza.
Come dovrei portarla? Verso il basso e ripianare la talea in alto?
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
IMG_20190106_181700_2609347304851339997.jpg
IMG_20190106_181709_3743442757465409716.jpg
Identità pianta e suggerimenti
Inviato: 07/01/2019, 15:54
di Matty
Sicuramente ludwigia (forse glandulosa o repens), se la lasci crescere emerge o si piega sulla superficie?
Si nutre sia in colonna che per via radicale, quindi per vederla in forma è bene darle nutrimento da entrambe le parti.
Richiede un'illuminazione medio-alta e ferro (consigliata anche la CO
2) per farla virare al rosso.
La perdita di foglie nella parte inferiore potrebbe essere dovuta dalla poca luce (le foglie superiori schermano la luce a quelle inferiori) o dalla mancanza di qualche macronutriente.
Che luce hai? Come fertilizzi?
Per potarla è sufficiente tagliare e ripiantare la parte alta

Identità pianta e suggerimenti
Inviato: 07/01/2019, 16:54
di androx2k
si piega quindi repens.
il nutrimento ce l'ha da entrambe i lati e ferro e CO
2 e luce a volontà (infatti cresce pure troppo velocemente).
E' possibile però visto che le foglie sono belle larghe che la parte sotto risulti più in ombra.
Quindi mi aspetta un bel po di taglia e incolla da quanto capisco.

Identità pianta e suggerimenti
Inviato: 07/01/2019, 17:09
di Marta
Anche per me è quasi sicuramente una Ludwigia. Glandulosa, probabilmente, ma anche repens non sarebbe assurdo.
Il fatto che esca o meno dall'acqua potrebbe essere indicativo sull'esatta identificazione, ma, per esperienza a volte le pante fanno come gli pare.
La mia Ludwigia repens aveva steli che crescevano a pelo d'acqua ed altri che emergevano allegramente
androx2k ha scritto: ↑07/01/2019, 16:54
Quindi mi aspetta un bel po di taglia e incolla da quanto capisco.
Questo vale a prescindere dalla specie

son tutte piante che crescono bene
Per quanto riguarda la fertilizzazione a me, dalle foto, sembra un po' carente di ferro. Le foglie son belle ma il fusto e le venature non son belle rosse. Probabilmente ha poche scorse di ferro

Identità pianta e suggerimenti
Inviato: 07/01/2019, 17:23
di androx2k
Marta ha scritto: ↑Per quanto riguarda la fertilizzazione a me, dalle foto, sembra un po' carente di ferro. Le foglie son belle ma il fusto e le venature non son belle rosse. Probabilmente ha poche scorse di ferro
Questa utlima cosa è un po' strana. perchè sotto ha un bel substrato con deponitmix ed in colonna il buon ferro potenziato.
Magari proverò ad rendere più frequente il ferro in colonna.
grazie delle dritte
Identità pianta e suggerimenti
Inviato: 07/01/2019, 17:37
di Marta
androx2k ha scritto: ↑07/01/2019, 17:23
Magari proverò ad rendere più frequente il ferro in colonna
Non esagerare. Le alghe sono sempre in agguato.
La mia è poi un'impressione vedendo le foto. Tu hai la pianta davanti e ti puoi far un'idea migliore.
Inoltre non è detto che il ferro non ci sia, in vasca..magari lei riesce a prenderne poco. E bisognerebbe capire perché.
Inoltre la perdita delle foglie basse (vecchie cioè) potrebbe voler dire una carenza di luce (che non arriva fin sul fondo) o di macro come fosforo o potassio.