Pagina 1 di 2
Allestimenti particolari
Inviato: 07/01/2019, 14:22
di Pisu
Ciaooo
Il mio caridinaio da 20l senza ospiti mi ha preso la crispata
Quindi addio acquascape...
Sono mesi che ci combatto nell'acquario grande, ma questa è un'altra storia.
Prima di intraprendere altre strade però, stavo pensando se posso farlo diventare un allestimento un po' inusuale, tipo vaschetta salmastra per riproduzione multidentata o cose simili un po'... "strane"...
Qualche idea?
Altra domanda: le multidentata ci vivono anche in acqua salmastra o ci si riproducono e basta?
Allestimenti particolari
Inviato: 07/01/2019, 14:35
di Monica
Mi spiace @
Pisu 
ci vivono anche, le ho con le Neritina

per la riproduzione però non è un problema di salmastro ma di gradi diversi di salinità, anche se in rari casi si sono riprodotte anche nel dolce

Allestimenti particolari
Inviato: 07/01/2019, 14:57
di Pisu
Allora quasi quasi lo posso far diventare salmastro e vedere se riesco a riprodurre le multidentata
Così magari nel frattempo elimino anche la crispata

poi le piante le reinserirò...e comunque dati gli ospiti lo posso far tornare dolce più avanti
Dove posso reperire informazioni sui gradi di salinità e riproduzione della multidentata? Sapete dirmi voi?
Poi però...ho fondo di akadama, avrei problemi di assorbimento sodio e rilascio a lungo termine se ritornerà dolce?
Altra cosa: ho dentro varie lumachine "spontanee", di tre specie diverse, loro se la caverebbero in acqua leggermente salata o le dovrei spostare?
Allestimenti particolari
Inviato: 07/01/2019, 16:08
di Monica
Pisu ha scritto: ↑Dove posso reperire informazioni sui gradi di salinità e riproduzione della multidentata?
@
Luca.s hai informazioni a riguardo?
Pisu ha scritto: ↑Poi però...ho fondo di akadama, avrei problemi di assorbimento sodio e rilascio a lungo termine se ritornerà dolce?
Visto come "funziona" l'Akadama potrebbe essere un problema
Pisu ha scritto: ↑Altra cosa: ho dentro varie lumachine "spontanee",
Ne ho diverse anch'io senza problemi

Allestimenti particolari
Inviato: 08/01/2019, 0:36
di Luca.s
Monica ha scritto: ↑hai informazioni a riguardo?
Sai che le ho cercate ma non le trovo...

Allestimenti particolari
Inviato: 08/01/2019, 8:59
di Pisu
Ho letto che le larve della multidentata sono filtratrici e si notrono di alghe unicellulari... riproduzione alquanto problematica a meno di non coltivare le volvox

oppure fitoplancton, ma non mi pare sia semplice. Per quanto riguarda la salinità ho trovato qualcosa
Allestimenti particolari
Inviato: 08/01/2019, 11:23
di cicerchia80
Luca.s ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑hai informazioni a riguardo?
Sai che le ho cercate ma non le trovo...

Io le ho

Allestimenti particolari
Inviato: 08/01/2019, 11:27
di marcello
Seguo .
Qui c'è tutto cosa serve sapere.
Tutto a memoria non lo ricordo.
Se non si può linkare , prego di cancellare , grazie.
https://acquariofiliaconsapevole.info/i ... produzione
Allestimenti particolari
Inviato: 08/01/2019, 19:02
di Pisu
In giro ho letto da più fonti che conviene avere una salinità di 1012, rigorosamente con sali marini, partendo da acqua abbastanza dura.
Poi inquinanti bassi e niente luce per le larve
Allestimenti particolari
Inviato: 09/01/2019, 14:05
di Monica
Magari Cicè ci dà qualche informazione in più

se parti con il progetto mi raccomando, tieni un diario di tutto quello che fai passo passo
