Ciao a tutti,
Il mio acquario è avviato da un paio di mesi. Circa una settimana fa ho inserito delle anubias in vasca e dopo qualche giorno sono iniziate a comparire alghe versi su rocce, vetri, fondo e sulle anubias. Potete suggerirmi come eliminarle o almeno limitarle. Ogni giorno ce ne sono sempre di più... i valori li ho misurati con le strisce e sembrano ok. Purtroppo non ho i test a reagenti che compreró appena potró...
Come info ulteriore forse puó essere utile dirvi che ho avuto un episodio di “nebbia batterica” ma che a seguito di due cambi d’acqua nel giro di due giorni consecutivi e l’inserimento di nuovi batteri la situazione sembra migliorare...
Alghe dopo inserimenti anubias
- elisa269
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/01/19, 14:29
-
Profilo Completo
Alghe dopo inserimenti anubias
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe dopo inserimenti anubias
Ciao @elisa269 , raccontaci un po' come gestisci la vasca...cambia settimanali?...con che acqua hai riempito?...qualche valore misurato?..vedo che hai in fondo fertile, è coperto bene dal ghiaino?
Altra cosa..le Anubias sono piante epifite, qui di non vanno interrare ma legate a legni o rocce. Interrare il rizoma marcirà e moriranno.
Per contrastare le alghe bisognerebbe aggiungere pia te rapide che ti aiutino nella gestione della vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Ps ti consiglio un topic in primo acquario, nella tua fauna ci sono cose che non vanno benissimo.
Altra cosa..le Anubias sono piante epifite, qui di non vanno interrare ma legate a legni o rocce. Interrare il rizoma marcirà e moriranno.

Per contrastare le alghe bisognerebbe aggiungere pia te rapide che ti aiutino nella gestione della vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Ps ti consiglio un topic in primo acquario, nella tua fauna ci sono cose che non vanno benissimo.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- elisa269
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/01/19, 14:29
-
Profilo Completo
Alghe dopo inserimenti anubias
Si, settimanalmente sifono la vasca e faccio un cambio di un terzo dell'acqua con acqua osmotica e biocondizionatore JBL. Il fondo fertile è ben coperto dal ghiaino. Dalla foto si vede solo la parte davanti dell'acquario dove il ghiano è più basso (circa 2 cm) mentre nella parte posteriore arriva a 5-6 cm. I valori che ho ora sono:
- pH 7,5
- KH 10
- GH 4.2
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0
- NO3- 0
Se ti riferisci ai neon insieme ai guppy purtroppo ho fatto il mio primo errore da principiante e mi son fidata del negoziante...
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Stavo pensando di aggiungere Vallisneria torta dietro le anubias che potrei pensare di infilare nelle cavità delle dragon stone. Che ne pensi? Per legare posso usare del semplice filo da pesca?
- pH 7,5
- KH 10
- GH 4.2
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0
- NO3- 0
Se ti riferisci ai neon insieme ai guppy purtroppo ho fatto il mio primo errore da principiante e mi son fidata del negoziante...

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Stavo pensando di aggiungere Vallisneria torta dietro le anubias che potrei pensare di infilare nelle cavità delle dragon stone. Che ne pensi? Per legare posso usare del semplice filo da pesca?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe dopo inserimenti anubias
È una pianta che ti riempirà la vaca in poco tempo, sopratutto su fondo fertile, e a te non "serve" perchè si nutre solo dalle radici.
Nel tuo caso, come in tutte le vasche, ci vogliono piante rapide che aiutino la gestione consumando quei nutrienti che altrimenti andrebbero alle alghe. Potresti inserire dell'Egeria densa oppure del Ceratophyllum o, se ti piacciono, delle piante galleggianti.
Ti lascio un paio di letture:
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Le piante galleggianti
Egeria densa: un regalo della NaturaCeratophyllum demersum e submersum
Cerca di coprirlo meglio altrimenti corri il rischio che rilasci in colonna la sua "fertilizzazione".
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- elisa269
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/01/19, 14:29
-
Profilo Completo
Alghe dopo inserimenti anubias
Ok provvederó al tutto
posso mettere piante galleggianti anche con la vasca chiusa? Non rischio che si brucino o muoiano essendo così vicine alla lampada? Grazie dei consigli comunque 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe dopo inserimenti anubias
Se scegli quelle giuste no. 
La prima che mi viene mente è il Limnobium che fa anche radici lunghe molto belle...poi c'è la Salvinia o la Lemna ma quest'ultima è molto invasiva.

La prima che mi viene mente è il Limnobium che fa anche radici lunghe molto belle...poi c'è la Salvinia o la Lemna ma quest'ultima è molto invasiva.
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti