Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 08/01/2019, 14:36
Ciao a tutti,
a breve andrò a prendere un Juwel Rio 240 usato, in discrete condizioni, con luci neon T5.
Attualmente è in uso, ma lo farò svuotare e provvederò a pulirlo e disinfettarlo.
Lo vorrei allestire per 3 o 4 oranda e un'ancistrus (due oranda e l'ancistrus sono già in mio possesso), con temperatura impostata tra i 22 e i 24 gradi.
Ora, le piante che mi sono state consigliate, che già possiedo ma che devo ampliare in numero, sono Anubias Angustifolia, Microsorum Pteropus ed Egeria Densa (o Ceratophyllum Demersum).
Mi piacerebbe utilizzare un ghiaino nero o grigio scuro (ceramizzato?), con ciotoli neri e bianchi e qualche ramo/radice, però non sparei bene come sistemare il tutto.
I miei dubbi sono :
1 - Ci sono eventualmente altre piante utilizzabili con gli oranda e un fondo non fertilizzato ?
2 - L' Egeria Densa, se non lasciata galleggiare, va inserita nel ghiaino o va anch'essa ancorata ai legni ?
3 - Qual'è il tipo e grana di ghiaino migliore, che possa essere compatibile con gli oranda e con l'ancistrus ( se non è possibile averlo di colore scuro pazienza, precedenza al benessere dei pesciotti) ?
4 - Qual' è lo spessore del fondo consigliabile, considerando che non ci sarà substrato fertile e che dovrò ancorare le piantine a pietre/legni ?
5 - Qual' è il colore dello sfondo posteriore consigliato per gli oranda, blu, nero, pietra marrone o pietra girgia ?
6 - L'acquario è provvisto di filtro originale, forse solo con spugne. Può sopportare tale carico organico o è meglio che approfitti della vasca vuota per toglierlo e acqusitare un'esterno tipo pratiko, jbl o tetra ?
7 - Oppure lo lascio e al limite lo affianco da un filtro esterno (idea balzana.. se lo affianco da un filtro a letto fluido?) ?
Perdonate le molte domande, ringrazio chi mi sparà consigliare
a breve andrò a prendere un Juwel Rio 240 usato, in discrete condizioni, con luci neon T5.
Attualmente è in uso, ma lo farò svuotare e provvederò a pulirlo e disinfettarlo.
Lo vorrei allestire per 3 o 4 oranda e un'ancistrus (due oranda e l'ancistrus sono già in mio possesso), con temperatura impostata tra i 22 e i 24 gradi.
Ora, le piante che mi sono state consigliate, che già possiedo ma che devo ampliare in numero, sono Anubias Angustifolia, Microsorum Pteropus ed Egeria Densa (o Ceratophyllum Demersum).
Mi piacerebbe utilizzare un ghiaino nero o grigio scuro (ceramizzato?), con ciotoli neri e bianchi e qualche ramo/radice, però non sparei bene come sistemare il tutto.
I miei dubbi sono :
1 - Ci sono eventualmente altre piante utilizzabili con gli oranda e un fondo non fertilizzato ?
2 - L' Egeria Densa, se non lasciata galleggiare, va inserita nel ghiaino o va anch'essa ancorata ai legni ?
3 - Qual'è il tipo e grana di ghiaino migliore, che possa essere compatibile con gli oranda e con l'ancistrus ( se non è possibile averlo di colore scuro pazienza, precedenza al benessere dei pesciotti) ?
4 - Qual' è lo spessore del fondo consigliabile, considerando che non ci sarà substrato fertile e che dovrò ancorare le piantine a pietre/legni ?
5 - Qual' è il colore dello sfondo posteriore consigliato per gli oranda, blu, nero, pietra marrone o pietra girgia ?
6 - L'acquario è provvisto di filtro originale, forse solo con spugne. Può sopportare tale carico organico o è meglio che approfitti della vasca vuota per toglierlo e acqusitare un'esterno tipo pratiko, jbl o tetra ?
7 - Oppure lo lascio e al limite lo affianco da un filtro esterno (idea balzana.. se lo affianco da un filtro a letto fluido?) ?
Perdonate le molte domande, ringrazio chi mi sparà consigliare
