Pagina 1 di 5

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 14:36
di kotu3
Ciao a tutti,
a breve andrò a prendere un Juwel Rio 240 usato, in discrete condizioni, con luci neon T5.
Attualmente è in uso, ma lo farò svuotare e provvederò a pulirlo e disinfettarlo.
Lo vorrei allestire per 3 o 4 oranda e un'ancistrus (due oranda e l'ancistrus sono già in mio possesso), con temperatura impostata tra i 22 e i 24 gradi.
Ora, le piante che mi sono state consigliate, che già possiedo ma che devo ampliare in numero, sono Anubias Angustifolia, Microsorum Pteropus ed Egeria Densa (o Ceratophyllum Demersum).
Mi piacerebbe utilizzare un ghiaino nero o grigio scuro (ceramizzato?), con ciotoli neri e bianchi e qualche ramo/radice, però non sparei bene come sistemare il tutto.
I miei dubbi sono :
1 - Ci sono eventualmente altre piante utilizzabili con gli oranda e un fondo non fertilizzato ?
2 - L' Egeria Densa, se non lasciata galleggiare, va inserita nel ghiaino o va anch'essa ancorata ai legni ?
3 - Qual'è il tipo e grana di ghiaino migliore, che possa essere compatibile con gli oranda e con l'ancistrus ( se non è possibile averlo di colore scuro pazienza, precedenza al benessere dei pesciotti) ?
4 - Qual' è lo spessore del fondo consigliabile, considerando che non ci sarà substrato fertile e che dovrò ancorare le piantine a pietre/legni ?
5 - Qual' è il colore dello sfondo posteriore consigliato per gli oranda, blu, nero, pietra marrone o pietra girgia ?
6 - L'acquario è provvisto di filtro originale, forse solo con spugne. Può sopportare tale carico organico o è meglio che approfitti della vasca vuota per toglierlo e acqusitare un'esterno tipo pratiko, jbl o tetra ?
7 - Oppure lo lascio e al limite lo affianco da un filtro esterno (idea balzana.. se lo affianco da un filtro a letto fluido?) ?

Perdonate le molte domande, ringrazio chi mi sparà consigliare :-bd

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 15:09
di gem1978
Ora sono di fretta... quindi solo una domanda:

Per l'ancistrus non riusciamo a trovare un'altra casa?

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
... chiamo @lauretta... che, se non sbaglio, ha stessa vasca per i rossi :D

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 17:16
di kotu3
@gem1978
A essere sincero l'ancistrus lo vorrei tenere, sempre che sia possibile farlo vivere bene con gli oranda (ho letto che alcuni ci sono riusciti mantenendo la temperatura tra i 22 e i 24 gradi). Per quanto riguarda l'alimentazione, somministro scaglie o granuli pre bagnati (non amano i granuli) due o tre volte al giorno e la pasticca da fondo la sera tardi al buio.
Se proprio non fosse possibile una sana convivenza, dovrei provare a chiedere ai due negozianti della zona o a quello che me l'ha venduto a Trieste, oppure, opzione migliore, lo regalo se c'è qualche utente della zona Trieste/Gorizia.
Però non vorrei che facesse una brutta fine.

Aggiunto dopo 18 minuti 43 secondi:
Ci sono altri pesci da fondo che possono convivere bene con gli oranda in un rio 240?

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 20:17
di roby70
kotu3 ha scritto: Ci sono altri pesci da fondo che possono convivere bene con gli oranda in un rio 240?
Nessuno :-??
Gli oranda stanno bene con... gli oranda. Se scegli loro gli devi dedicare l'acquario ;)

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 20:30
di kotu3
Grazie !

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 22:18
di gem1978
kotu3 ha scritto: ho letto che alcuni ci sono riusciti mantenendo la temperatura tra i 22 e i 24 gradi
Il problema non è la temperatura, o meglio non solo... gli ancistrus sono pesci amazzonici e vogliono acque acide e tenere e non disdegnano corsi d'acqua veloci...
I rossi in genere pur essendo pesci resistenti prediligono acque mediamente dure e di conseguenza pH basico... di certo gli oranda non sono poi grandi nuotatori e non ce li vedo in corsi d'acqua veloci :-??

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 22:20
di kotu3
Ricevuto, nei prossimi giorni troverò una nuova sistemazione all' ancistrus.

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Scusatemi, ripropongo una delle domande, così mi porto avanti, un ghiaino ceramizzato nero 2-3mm va bene? Va bene il nero per sti pesciotti? Oppure, me lo avevate accennato, ci sono alternative meno costose per il fondo?

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 23:11
di lauretta
kotu3 ha scritto: un ghiaino ceramizzato nero 2-3mm va bene? Va bene il nero per sti pesciotti?
Va benissimo :)
Ma con i carassi va bene un po' tutto, anche qualcosa di calcareo se vuoi spendere meno.
Guarda per esempio nei centri per il fai da te o il giardinaggio :)
Meglio comunque se resti su una dimensione di 2-3 mm come avevi pensato, e mi raccomando: granelli arrotondati o comunque non taglienti!! ;)
Come spessore stai sui 4-5 cm di media :)
kotu3 ha scritto: Qual' è il colore dello sfondo posteriore consigliato per gli oranda, blu, nero, pietra marrone o pietra girgia ?
Boh, mai usato uno sfondo :-??
Io coloro lo sfondo facendoci crescere le alghe :D

kotu3 ha scritto: Ci sono eventualmente altre piante utilizzabili con gli oranda e un fondo non fertilizzato ?
Ogni carassio ha i suoi gusti e il suo carattere, saranno loro a scegliere le piante per te :))
Mantieniti su quelle più semplici da coltivare, e cerca di non spendere molto finché non avrai trovato una pianta che proprio non gli va di mangiare :D
Ma attento, finché sono piccoli potrebbero non amare molto le verdure, e poi un mattino ti svegli e la vasca sembra essere stata attaccata da un diavolo della Tasmania!! x_x :))
Per iniziare, puoi provare con Cryptocoryne, vallisneria, hygrophila, myriophyllum...
Ma controlla prima le allelopatiche: Allelopatia tra le piante d'acquario

Puoi mettere anche piante galleggianti Le piante galleggianti :)

kotu3 ha scritto: L'acquario è provvisto di filtro originale, forse solo con spugne. Può sopportare tale carico organico o è meglio che approfitti della vasca vuota per toglierlo e acqusitare un'esterno tipo pratiko, jbl o tetra ?
Ce la fa benissimo :-bd
Basta che riempi tutto il cestello inferiore con cannolicchi in una retina, e il cestello superiore con le spugne, a cui metti sopra uno strato di lana di perlon ;)

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 08/01/2019, 23:24
di kotu3
@lauretta
Grazie, sempre gentilissima!
Per il filtro vedrò una volta presa la vasca, non mi entusiasma quel parallelepipedo e immagino che se cambio idea a vasca piena, toglierlo sarebbe un problema.
Per il fondo andrò a vedere nelle agrarie e briko

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda

Inviato: 13/01/2019, 19:27
di kotu3
Riciao a tutti, ho ritirato il rio 240 usato da allestire per tre o quattro oranda e devo scegliere il filtro; sarei indeciso sia per la tipologia, interno o esterno, che per marca e modello.
Quelli che ho trovato in rete sono:
- interno Juwel BioFlow XL (ma dovrei incollarlo enon so se va bene sul 240),
- interno ferplast Bulwave 09
- JBL e1501
- Askoll pratiko 300 o 400
- Ferplast bluextreme 1100
- Tetra ex 1200 plus (che come prezzo/prestazioni mi sembra buono).
Per il riscaldatore meglio il classico interno o va bene anche l'esterno tipo tubo passante (più in la vorrei comunque gestire con un termostato esterno sia il riscaldatore che le ventole di raffreddamento superficie) ?
Cosa ne pensate ? Avete altri suggerimenti ?
Grazie !