Pagina 1 di 1

Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 17:03
di darksea
In attesa dell'arrivo del Myrophillum tuberculatum per migliorare la questione fosfati, vi chiedo di dare un'occhiata a questa Limophilla con radici aeree e foglie meno giovani che si ricoprono di alghe / marciscono:

Immagine

Che carenze causano questo comportamento? Aspetto i vostri suggerimenti sul da farsi!!

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 18:09
di cuttlebone
Filamentose a parte, per le quali è meglio se apri un Topic in alghe così le risolviamo ;), quella specie è famelica! A pelo d'acqua, provvista di CO2 abbondante (non quella che eroghi tu, ma quella che riesce a catturare dell'atmosfera) qualunque cosa tu le dia da mangiare sarà sempre poco.
Direi quasi che non è un difetto ma una caratteristica.
Sarebbe come lamentarsi del colore rosso di una Alternathera ;)

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 18:19
di Rob75
Quoto cuttle!
In pratica il discorso è che questa pianta, tenuta a pelo dell'acqua, non solo è in carenza, ma ti provoca carenze =))
Dovresti dargli tutto e tanto, ma occhio alle alghe ;)

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 18:33
di darksea
OK, ho capito che le piante galleggianti consumano il triplo!
Il Ferropol aggiunge oltre al ferro anche i famosi microelementi stando all'etichetta ed in effetti anche il potassio sotto forma di K2O. Credo a questo punto che a mancare siano i nitrati che cerco di tenere a 10 con il KNO3 che però da quanto ho capito dall'articolo sul PMDD non migliora di molto la situazione anzi!!
Per le radici aeree che dite??

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 18:38
di darksea
Uso il ferropol perché melo hanno dato in omaggio quando ho preso i test!!
Quindi secondo voi dovrei tagliarla e ripiantarla eliminando magari la parte bassa più malconcia e non farle raggiungere mai la superficie????

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 18:41
di Rob75
È solo l'inizio :ymdevil:
Finché non troverà abbastanza da mangiare continuerà a tirarne fuori. Prima che togliessi la mia erano quasi arrivate al fondo (e non ho fatto neanche una foto ~x( )
Il punto è che tenute a pelo d'acqua non ne avranno mai abbastanza, ma per ora va bene così, toglieranno nutrimento alle alghe :-bd

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 18:43
di darksea
In effetti io l'avevo lasciata proprio per via delle alghe e dei fosfati alti... ho fatto galleggiare anche uno stelo di cabomba che così ha ripreso vegetare nell'ultima settimana!!

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 19:11
di Rob75
:-bd
Quando avrai sistemato le alghe (e non ci vorrà molto :ymdevil: ) penseremo a dosare la fertilizzazione per bene ;)

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 14/01/2015, 19:42
di cristianoroma
guarda, io ne ho una fitta foresta, non ho problemi fino a che non mi arriva a crescere a pelo dell acqua, a quel punto cominciano a formarsi le avventizie, però solo nelle zone a pelo d acqua. Non sono tanto le carenze dell acquario quanto che dovrebbe avere l acqua PIENA di nutrienti. Più luce, più CO2 = voglia di mangiare di più :))
la mia ormai ha un fusto che sembra un pino!
l unica soluzione è potarla periodicamente, altrimenti ti porta in carenza di nutrienti tutto il resto

Re: Carenze Limophilla

Inviato: 15/01/2015, 1:54
di Rox
Darksea, potresti evitare i link di Dropbox?
Se non inserisci la foto direttamente, chi vuole vederla deve uscire in un altra finestra del browser; può essere fastidioso, per chi usa telefoni e tablet.

Te le sto inserendo tutte io, ma basterebbe che le caricassi direttamente sul forum, come spiegato qui.

Ti linko l'articolo sulle Limnophila, perché è l'unica cosa che posso aggiungere a chi mi ha preceduto. :-bd