Pagina 1 di 1

Ancoraggio del muschio

Inviato: 14/01/2015, 17:03
di exacting
ciao a tutti
chi di noi non ha un muschio legato ad una roccia o legno? bello l'effetto :D
ma ho sempre avuto problemi quando devo potare... a differenza delle piante il muschio non galleggia ma affonda, ciò comporta di trovarmi il fondo pieno di muschio sparso ovunque...
di solito facevo coincidere la potatura di quest'ultimo con il cambio acqua, in modo da risucchiare con la cannola le giacenze sul fondo

c'è un modo più semplice??? questo strazio mi porta ad effettuare delle potature consistenti (che sono più facili da raccogliere) a differenza di piccoli pezzetti che si infilano ovunque e dopo un mese, se non sto attento a raccogliere mi trovo muschio ovunque x_x

Re: Ancoraggio del muschio

Inviato: 14/01/2015, 17:34
di Nijk
Capisco perfettamente il tuo problema...infatti ho tolto il muschio dalla vasca grande principalmente per questo motivo :(
Prima di arrendermi definitivamente facevo in questo modo, filtro spento, retino in una mano piazzato in corrispondenza della sezione di muschio che dovevo sfoltire e andavo di forbice con l'altra mano.
Ad ogni modo qualche filamento scappava e ancora adesso quando poto ne recupero qualcuno appiccicato alle foglie delle piante...
Ora vive felice in una boccia con un filo d'acqua :D

Re: Ancoraggio del muschio

Inviato: 15/01/2015, 1:20
di Rox
Visto che stanno sempre su legni e rocce, la cosa più facile è tirare fuori tutto il supporto.

Re: Ancoraggio del muschio

Inviato: 15/01/2015, 1:26
di exacting
ma l'effetto non è lo stesso, fuori dall'acqua si affloscia :(

comunque comprendo che non sono solo, ciò mi rassicura :)

Re: Ancoraggio del muschio

Inviato: 15/01/2015, 1:35
di Nijk
Se riesci a tirare fuori il supporto senza problemi è in effetti la cosa migliore, si riesce a potare anche afflosciato ... al limite lo metti in un secchio per regolarti se ne hai bisogno.

Re: Ancoraggio del muschio

Inviato: 15/01/2015, 11:04
di exacting
grazie a tutti raga x i consigli