Pagina 1 di 1

patina o ciano

Inviato: 09/01/2019, 20:06
di Piper
vasca in avvio da 5 giorni, caricata con un mix di acqua osmosi e vitasnella
filtro esterno tetra 400 caricato al contrario (ho messo i cannolicchi per ultimi in uscita). fotoperiodo 4 ore
le piante sembrano stare molto bene, stanno reagendo correttamente e cominciano già a crescere e fare addirittura un timidissimo pearling saltuario.
sono nate anche le prime lumachine.


però ieri è cominciata la patina e oggi lo ritrovo quasi interamente coperto. sembra molto spessa e oliosa, ma non mi pare di percepire cattivi odori.
presumo sia patina batterica (anche se mai avuta così violenta in avvio), ma vorrei togliermi il dubbio che non siano ciano in superficie
sotto la supericie l'acqua si muove, lo noto osservando il particolato in sospensione che segue una chiara corrente circolatoria, come da me programmato

se è patina che faccio, lascio? (come dal salumiere), oppure cerco di smuoverla con l'uscita del filtro?

20190109_195210.jpg
qui invece sono le bolle che si stanno formando all'altezza della CO2, che un minimo in vasca si muove, ma arrivata in superficie ristagna poichè è tutto immobile per la patina
20190109_195216.jpg

patina o ciano

Inviato: 10/01/2019, 10:37
di Dandano
Patina :D
Toglila pure con un po' di scottex :)
In avvio senza movimento superficiale è quasi obbligatoria :D