Pagina 1 di 20
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 9:47
di tropicano
Ciao a tutti!
Come da titolo, avrei piacere di avere un consiglio LOW BUDGET per aumentare l'illuminazione sul coperchio del mio acquario. È indispensabile però che possa riuscire a mantenere il coperchio...
Adesso ci sono 2 neon T8 da 18W l'uno.
Secondo voi sarebbe meglio passare direttamente ai LED (sempre che sia low cost...)? Grazie!

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 10:04
di merk
Ciao!!
Ti dico cosa farei io??
Via i due neon..sostituiti da due tubi T8..
Costano davvero poco..ma bisogna vedere se i tuoi neon hanno una misura"standard"italiana..
Quindi..Via il ballast che trovi nel sottocoperchio..dove ci andrai a mettere un alimentatore slim..che alimenterà i LED che potresti mettere tra i due neon..
Questo in linea generale..poi se vuoi guardiamo in particolare..
Se riesci..metti qualche misura del sottocoperchio..

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 10:14
di tropicano
Ciao!! I neon sono da 60cm e la vasca è 80x35
Non ho capito però cosa sono i "tubi T8"

Io credevo che i tubi fossero i neon...
Per quanto riguarda le altre misure, cosa ti serve sapere di preciso? Così provvedo

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 10:22
di merk
tropicano ha scritto: ↑Non ho capito però cosa sono i "tubi T8" Io credevo che i tubi fossero i neon...
Prova a a cercare in rete..cerca tubi LED T8 60 cm
Metti le misure dello spazio d'appoggio tra i due LED..
Come te la cavi col fai da te??
Sarebbero tutte modifiche molto semplici..

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 10:47
di tropicano
Wooow cioè sono LED fatti a tubo come i neon?
Con il bricolage me la cavo; ci possiamo provare
merk ha scritto: ↑
Metti le misure dello spazio d'appoggio tra i due LED..
Cioè la distanza che ho attualmente fra un neon e l'altro?
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 10:52
di merk
tropicano ha scritto: ↑Con il bricolage me la cavo; ci possiamo provare
tropicano ha scritto: ↑Wooow cioè sono LED fatti a tubo come i neon?
Con il bricolage me la cavo; ci possiamo provare
merk ha scritto: ↑
Metti le misure dello spazio d'appoggio tra i due LED..
Cioè la distanza che ho attualmente fra un neon e l'altro?
La misura di quel"coperchio" tra i due neon..dove c'è il ballast..
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 11:19
di tropicano
Ok quando torno a casa misuro
Però in quello spazio non c'è un vano apribile; si aprono solo i due piccoli vani circolari dove alloggiano gli starter.
Ma quindi i tubi a LED li posso mettere semplicemente sostituendo i neon attuali? Nessun'altra modifica? O ci vuole un alimentatore separato anche per loro?
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 11:39
di merk
tropicano ha scritto: ↑Però in quello spazio non c'è un vano apribile; si aprono solo i due piccoli vani circolari dove alloggiano gli starter.
Perfetto!
Da lì ci fai passare i fili..
E dove ci sono gli starter è il ballast toglierai tutto per mettere l'alimentatore.. quel coperchio solitamente è fissato con delle semplici viti..
tropicano ha scritto: ↑Ma quindi i tubi a LED li posso mettere semplicemente sostituendo i neon attuali? Nessun'altra modifica? O ci vuole un alimentatore separato anche per loro?
bisogna vedere nelle specifiche ma normalmente vanno collegati direttamente al 220 volt.. l'unica attenzione e se bisogna portare fase neutro solo da una parte oppure fase una da una parte e neutro dall'altra..
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 11:59
di tropicano
Bello bello.. mi piace
Quindi in pratica potrei montare due tubi LED da 18w ed avere una potenza quasi raddoppiata ?
Inoltre googlando ho trovato questo:
Montaggio semplice e veloce:
I tubi a LED SEI sono l'ideale per sostituire i tubi al Neon anche perchè sono particolarmente semplici e rapidi da sostituire, li abbiamo in due differenti tipologie, la prima che necessita solamente la sostituzione dello starter tradizionale con un apposito starter per LED, e la seconda che invece ha bisogno solamente di togliere il vecchio starter senza inserire nient'altro. I rimanenti collegamenti rimangono invariati e non è necessario scablare la plafoniera perdendo tempo a capire come dobbano essere collegati i nuovi tubi.
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 10/01/2019, 12:04
di merk
tropicano ha scritto: ↑Quindi in pratica potrei montare due tubi LED da 18w ed avere una potenza quasi raddoppiata ?
Bisogna vedere cosa si trova in rete da 60 cm e a quanti lumen/litro vuoi arrivare..
Non credo che bastino i soli due tubi LED..
Che piante vorresti coltivare?