Quasi quasi ci provo anch'io... Con una vasca a spanne...
Inviato: 10/01/2019, 21:07
Questa è la mia mini vasca da CIRCA 20 litri(42x20x25h), avviata da CIRCA 6 mesi.
La popolazione attualmente è costituita da 4 titteya (2maschi e 2femmine)e tante, tante, tante lumache.
La vasca è dotata di riscaldatore (24 gradi) e di una pompa di movimento impostata al minimo e di areatore in funzione per CIRCA 4 ore durante la notte.
I valori? Saranno a posto... I pesci stanno bene, altrimenti me ne sarei preoccupato!!
Il filtraggio è delegato ad abbondanti talee di pothos (scindapsus) e qualche stelo di egeria densa qua e là.
Il fondo è costituito da sabbia edile e un po' di lapillo vulcanico.
Gli arredi sono reperiti in natura, legni e sassi dell'Adda.
Alimentazione:mangime in fiocchi,chironomus e tubifex liofilizzati, chironomus decongelati.
Illuminazione:una semplice strip LED.
Manutenzione:quando l'acqua scende io ne rimetto!!
Occasionalmente aggiungo pignette di ontano, foglie di edera ben secche e bombe di torba.
La popolazione attualmente è costituita da 4 titteya (2maschi e 2femmine)e tante, tante, tante lumache.
La vasca è dotata di riscaldatore (24 gradi) e di una pompa di movimento impostata al minimo e di areatore in funzione per CIRCA 4 ore durante la notte.
I valori? Saranno a posto... I pesci stanno bene, altrimenti me ne sarei preoccupato!!
Il filtraggio è delegato ad abbondanti talee di pothos (scindapsus) e qualche stelo di egeria densa qua e là.
Il fondo è costituito da sabbia edile e un po' di lapillo vulcanico.
Gli arredi sono reperiti in natura, legni e sassi dell'Adda.
Alimentazione:mangime in fiocchi,chironomus e tubifex liofilizzati, chironomus decongelati.
Illuminazione:una semplice strip LED.
Manutenzione:quando l'acqua scende io ne rimetto!!
Occasionalmente aggiungo pignette di ontano, foglie di edera ben secche e bombe di torba.