
Massimo 15L, coperto e compatto (niente coperchi vistosi e osceni), il più low tech possibile (un filtro occultabile interno e basta). Avete consigli in merito?
Ammetto la totale ignoranza in fatto di nano acquari, specie, fauna e flora. Pensavo di fare qualcosa con un un mini-bonsai secco e muschi sulla "chioma" con un pratino di quell' "erba" filamentosa di cui mi sfugge il nome. Qualche consiglio per i muschi?
I pescetti piiiiiiccolissimi che si vedono in queste configurazioni, che specie sono? che pH prediligono?
Grazie per chi volesse rispondere
