Pagina 1 di 4

Cynotilapia macchie bianche

Inviato: 11/01/2019, 19:10
di mcarbo82
Ciao a tutti :-h

ho un Malawi popolato da 2 mesi ( mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 47344.html )
una cyno hara gallireya femmina di un trio (1m 2f) più piccolina e sicuramente la più sottomessa di tutta la vasca.

Gira poco, coda chiusa, mangia normalmente, ma ha delle macchie sui lati.

Ovviamente non è colorata di chiaro, il dubbio è, sarà solo il colore da stress da sottomessa?

Valori nella norma Malawi com ph8 NO2- 0 e NO3- mai sopra i 5/10 (test a reagenti) cambio 200 litri circa ogni 15gg con acqua di rete con un po di jbl biotopol.

Qualche suggerimento per "darle coraggio" e farla stare meglio?

Alimentazione tutta vegetale a scaglie e pellet vari tropical aquaristica sera ho una dozzina di tipi che faccio ruotare ad ogni pasto, 1 volta a settimana tropical d-allio e a volte spremo aglio nel cibo.

Idee? Consigli?

Taggo @Giueli @marko66 e @Azius che mi han seguito in quest'avventura dall'inizio
20190111_191533_2350227291467382554.jpg
Sto lasciando crescere lemna da un lato per abbassare illuminazione e x combattere le alghe sul vetro frontale (lo sfondo va bene che crescano)
IMG-20190111-WA0083_2336353065758630599.jpg
IMG-20190111-WA0077_3556745603775823175.jpg
Mi scuso se sono girate ma da app non so come si girano

Info Cyphotilapia macchie

Inviato: 11/01/2019, 21:57
di fernando89
da quello che vedo è dalla zona è molto probabile sia flavobacterium, hai modo di isolarla? sai come fare una vaschetta di quarantena?

isola e fai altre foto

Cynotilapia macchie

Inviato: 11/01/2019, 22:21
di mcarbo82
Secchio da 5 litri + aeratore può andare?
Ci va anche riscaldatore?

Cynotilapia macchie bianche

Inviato: 11/01/2019, 23:03
di mcarbo82
1 ora dopo confermo che con lo sfondo 3d siliconato alla parete e ricchissimo di gallerie ed anfratti rende impossibile isolare il soggetto.

Messo aeratore in vasca.
Altro che posso fare in vasca?

Vorrei provare un trattamento collettivo in vasca.

Come posso procedere?

Faunamor Rivamor Dressamor ho letto che possono essere usati in vasca, servono?

Cynotilapia macchie bianche

Inviato: 12/01/2019, 17:22
di Azius
Trattamenti collettivi non si possono fare, armati di pazienza e retini, magari svuota un po' la vasca, io, nonostante la rimozione di gran parte della rocciata, ci ho messo ore a catturare quel disgraziato del mio otopharynx, e non ti dico l'aulonocara che poi è anche morta quindi occhio alle gallerie che se non hai modo di raggiungere e controllare potrebbero darti problemi

Cynotilapia macchie bianche

Inviato: 12/01/2019, 18:45
di mcarbo82
@Azius ti dirò

Stamattina appena accesa la luce e 10 minuti fa era colorata barrata.

È molto timida e sta negli anfratti ma appena un pesce le passa vicino scappa e questo secondo me le fa inevitabilmente sfregare/colpire lo sfondo è, crea quelle ferite da sfregamento.

Mangia e nuota normalmente.

Ho preso jbl acclimol che dovrebbe aiutare con aloe (tutto dentro, l'acqua è divenuta verde ma lo tengo 1 settimana e faccio cambio) in più ho preso estratto di aglio askoll in modo da migliorare la salute e le difese di tutti (le spremute alla fine sporcano sempre)

Le scaglie "agliate" le ha mangiate voracemente ma il primo pesce che si avvicina scappa...

Penso sia solo da seguire in questo modo.

Le gallerie sono raggiungibili ma solo a mano.... il retino non ci passa

Cynotilapia macchie bianche

Inviato: 12/01/2019, 18:56
di marko66
Questo è un problema delle rocciate non smontabili,è molto difficile in una vasca come la tua recuperare un pesce vivo,ma potrebbe essere un problema anche recuperare una carcassa(speriamo il piu' tardi possibile ovviamente :D ).La terapia che stai usando mi sembra l'unica possibile in vasca.E' sicuramente stressata dai compagni ,ma se mangia si riprendera',pur restando guardinga(ed ha buone ragioni per esserlo ;) )

Cynotilapia macchie bianche

Inviato: 12/01/2019, 19:04
di mcarbo82
@marko66 mi sono attrezzato con un sacco di pinze e pinzette ho fin preso una pinza a molla eheim da 70cm... il recupero (spero tra qualche anno :ympray: ) non dovrebbe essere un problema, il problema è il retino le cui maglie si impigliano inevitabilmente....

Nel caso le lumache ci sono... ho delle enormi planorbelle geneticamente modificate che resistono ai ciclidi :ymdevil:

Cynotilapia macchie bianche

Inviato: 12/01/2019, 19:10
di marko66
:-bd Ero sicuro che avresti pensato anche a questo..... =)) =)) =)) :-h

Cynotilapia macchie bianche

Inviato: 12/01/2019, 19:13
di mcarbo82
Il mix acclimol + aeratore + si è accesa la pompa di movimento quando ho scattato...

Ma è bella colorata quando tranquilla... quando mangia senza "terroristi" in zona mangia bene con foga e pinne aperte.. per questo ho desistito facilmente cercando soluzioni alternative
IMG-20190112-WA0002_4374433970867256054.jpg
Lo so la foto fa pena ma ho anticipato che si è accesa la pompa sparando le bolle dell'areatore ovunque...

Ps i veri "terroristi" sono i 2 maschi "infoiati" il Metraclima e il Saulosi... quest'ultimo ricorda molto quei piccolissimi cani che abbaiano 24 ore al giorno =))