Pagina 1 di 1

Identificazione Betta femmina

Inviato: 12/01/2019, 9:35
di LucaGrossi
Ciao a tutti, qualcuno sa identificare la mia femmina?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
@Dandano :D

Identificazione Betta femmina

Inviato: 12/01/2019, 11:04
di Dandano
Abbiamo un esperto di Betta da poco sul forum :)
Vediamo che dice @Meme, io non sono molto ferrato sulle colorazioni :)
Dire comunque una femmina di super delta multicolor :D

Identificazione Betta femmina

Inviato: 12/01/2019, 15:33
di Meme
Dandano ha scritto:
12/01/2019, 11:04
Abbiamo un esperto di Betta da poco sul forum :)
Vediamo che dice @Meme, io non sono molto ferrato sulle colorazioni :)
Dire comunque una femmina di super delta multicolor :D
@-) sinceramente parlando... Non vi allaccio manco le scarpe a conoscenza ^:)^

Si direi multicolor sicuramente, pinna lunga, la caudale mi sembra piuttosto arrotondata, l anale un po appuntita...io avrei detto veiltail

Identificazione Betta femmina

Inviato: 12/01/2019, 15:36
di Dandano
Meme ha scritto: pinna lunga, la caudale mi sembra piuttosto arrotondata, l anale un po appuntita...io avrei detto veiltail
Può essere :D
Sinceramente non saprei :)

Identificazione Betta femmina

Inviato: 12/01/2019, 15:47
di Meme
Di base delta e superdelta sono hm "mancati" che han perso i 180 gradi di apertura caudale, ma la pinna caudale dovrebbe avere i raggi esterni dritti (con apertura di 179 o meno) come per l hm. Se la caudale tende ad arrontondarsi non dovrebbe essere hm o delta o superdelta.

Per l anale hm, delta e superdelta (che differiscono fra di loro per gradi di apertura caudale) non dovrebbero avere "punte" vistose e forme a triangolo rettangolo.

Mi ricordo qualcosa che riguardava anche la ramificazione della caudale, ma non saprei.
W i plakat :D

Identificazione Betta femmina

Inviato: 12/01/2019, 15:57
di Dandano
Meme ha scritto: Se la caudale tende ad arrontondarsi non dovrebbe essere hm o delta o superdelta.
Son difetti, c'è pieno di pesci del genere che vengono venduti come Halfmoon purtroppo...
Meme ha scritto: Per l anale hm, delta e superdelta (che differiscono fra di loro per gradi di apertura caudale) non dovrebbero avere "punte" vistose e forme a triangolo rettangolo.
Vero, dovrebbero essere simmetriche.
Ma anche qui c'è pieno di difetti :)

Personalmente sono dell'idea che a meno di non doversi iscrivere a qualche concorso e dover quindi rispettare degli standard abbia poco senso misurare i Betta col goniometro scervellandosi per farlo rientrare in qualche "categoria" :D
Godetevi il vostro pesciolino per quello che piace a voi :D

Personalmente per fare un esempio mi piacciono molto gli halfmoon plakat ma preferisco gli asimettrici ai simmetrici nonostante siano una selezione più "pregiata" :D

Identificazione Betta femmina

Inviato: 12/01/2019, 16:37
di Meme
Con me sfondi una porta aperta, si pensa ci siano più "tipi" di betta splendens (da qui le domande "che betta è?), ma il betta splendens è uno solo. Alcune forme o colorazioni sono stabili è vero, ma sempre betta splendens rimane. L eventuale "pregio" sta solo nel corredo genetico se lo si vuol riprodurre mantenedo quella specifica caratteristica, quindi piu che di pregio parlerei di vantaggio nella selezione. Ma non direi mai che a priori un hm è piu pregiato di un vt, ha un altra forma,stop.
Quindi si, prendetevi un pesce che vi piace e non tentate di "catalogarlo" per forza coi nomi piu assurdi.

Anche a me i betta che picciono di piu sono i traditional plakat (anche piu degli hmpk), e di certo preferisco un bel veil tail ad un superdelta. Oh che poi per inciso anche traditional e veiltail sono categorie da concorso...

Identificazione Betta femmina

Inviato: 12/01/2019, 16:44
di Dandano
Meme ha scritto: Quindi si, prendetevi un pesce che vi piace e non tentate di "catalogarlo" per forza coi nomi piu assurdi.
Che spesso altro non sono che il frutto della vivace fantasia di un ragazzino asiatico :))