acquario wave laguna 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

acquario wave laguna 30lt

Messaggio di blaesus78 » 15/01/2015, 16:25

Buongiorno a tutti, sono da sempre stato attratto dagli acquari ed in particolare dalle piante acquatiche, ho sempre desiderato possederne uno ma per diversi motivi (anche per via della moglie ~x( ) non sono mai riuscito ad allestirne uno.
A natale un collega mi ha regalato l'acquario in oggetto e leggendo un pò in giro, forse troppo poco, l'ho allestito con ghiaia preventivamente sciacquata, piante: pogostemon stellatus, lagenandra meeboldii red e ophiopogon kyoto. Ho aggiunto un concime per piante della tetra, una radice preventivamente bollita e adesso sto aspettando che maturi il tutto che è stato avviato il 02 gennaio 2015.
Ho letto che prima di inserire i pesci, bisogna aspettare almeno quattro settimane e non capisco perché il mio venditore mi abbia già chiesto di verificare i NO2-, che erano sballati, consigliandomi di cambiare 10 litri inserendone altri 10 di acqua osmotica.
Non l'ho ancora fatto, vorrei ascoltare i vostri consigli...
All'interno ho anche un riscaldatore puntato su 25 gradi.
Grazie

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di Mes » 15/01/2015, 16:38

Io lascerei stare il cambio in questa fase..credo che andresti solo a ritardare la totale maturazione.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di cristianoroma » 15/01/2015, 16:43

benvenuto intanto! :-h

nessun cambio d acqua durante la maturazione, lascia maturare 4 settimane e vedrai che gli NO2- andranno da soli allo 0 ;)

che tipo di allestimento avevi in mente? giusto per curiosità :)

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di blaesus78 » 15/01/2015, 16:55

vorrei mettere un betta maschio (che già possiedo in una vaschetta da circa due anni) e un pesce da fondo, correggetemi se sbaglio, pulitore? può essere?
basta...ho letto che inserirne altri sarebbe sbagliato...
grazie per il benvenuto, sono entusiasta!!! :-bd :-h :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di cuttlebone » 15/01/2015, 16:59

Ciao e benvenuto ;)
Il "cubetto", pur essendo piccolo, e quindi tendenzialmente più difficile perché meno stabile, é però una bella soddisfazione ;)
Intanto hai fatto bene ad attendere i tempi canonici prima di introdurre eventuale fauna. La maturazione è una cosa importante e determinante per il buon esito dell'ecosistema che credo tu voglia creare.
Una cosa che devi sapere é che i negozianti mirano a vendere prodotti (è il loro lavoro) non sempre utili (talvolta proprio dannosi) allo scopo.
In questo Forum si pratica una gestione "naturale" nell'accezione letterale della parola. Lasciamo infatti che la Natura faccia il suo corso, comprendendone le dinamiche ed assecondandole. Il ritorno è una vasca ordinata, sana e molto gradevole e facile da condurre :)
Dovresti recuperare, sulla bolletta del fornitore o in rete sul sito, i dati chimici della tua acqua, per capire se è buona così come è o necessità di correzioni.
In base ai valori che hai o all'accoppiata pesci/piante che intendi introdurre, si ragionerà sul da farsi.
Come ti è già stato suggerito, evita i cambi d'acqua in questo periodo, rallentano e ostacolano la maturazione del filtro allungando i tempi necessari alla introduzione dei pesci.
In altre parole, guardalo maturare senza fare nulla ;)
Nel frattempo, visto che di tempo te ne rimane :), ti invito a compilare il tuo profilo il più precisamente possibile, in modo da aiutarci nell'aiutarti, senza doverti chiedere sempre le stesse informazioni.
Inoltre, nella sezione "Arricoli" del Forum troverai una moltitudine di argomenti di grande interesse.
Ti segnalo quelli da cui partire per una consapevole e divertente gestione:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Buona lettura e, per ogni dubbio o domanda, apri pure tutti i Topic che vuoi nelle sezioni appropriate.
Non ti preoccupare se sbagli, ci siamo qui noi a punirti ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di blaesus78 » 15/01/2015, 17:06

Ancora grazie per il benvenuto e per i consigli, appena possibile cercherò di reperire le caratteristiche dell'acqua e aggiornerò il profilo...
L'altro giorno, rimanendo incantato come un ebete :D, notavo qualcosa muoversi, su una foglia, era circa 2 mm, trasparente, cosa potrebbe essere?
Grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di cuttlebone » 15/01/2015, 17:15

Se hai introdotto piante, la cosa più probabile e che siano lumache ;)
Probabilmente Physa, utilissime è molto carine ;)
Imparerai ad apprezzarle col tempo ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di Jack of all trades » 15/01/2015, 17:19

Era una lumachina per caso? Se sì forse una piccola Physa o Planorbarius, arrivano tramite le piante!
...O forse un Acroloxus lacustris, sono l'unico che se li ritrova sempre? :))
...Se aveva l'aspetto di un vermicello bianco potrebbe essere una Planaria
...O chissà che! Se riesci a fotografarlo può essere d'aiuto, comunque è tutta microfauna spontanea, nulla di cui preoccuparsi! Anzi ;)

Comunque benvenuto! :-h

Avatar utente
blaesus78
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/15, 9:48

Re: acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di blaesus78 » 15/01/2015, 17:31

era veramente piccola per riuscire a definirla, a primo impatto mi è sembrato un guscio...ma era trasparente ... e si muoveva a piccoli passi...ma se fosse una lumachina, di cosa si nutrono?

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: acquario wawe laguna 30lt

Messaggio di Jack of all trades » 15/01/2015, 17:38

Di detriti, avanzi di cibo, foglie marcescenti, alghette come le GDA o le diatomee (di solito quelle morenti nel caso delle filamentose), anche pesci morti etc.
Potresti avere un boom iniziale, poi si autoregolano in base alla disponibilità di cibo. Alcuni le definiscono infestanti, termine inappropriato proprio perché a meno che uno somministri troppo cibo ai pesci, la loro popolazione diminuisce piano piano.
Inoltre essendo come detto detrivore fanno molto comodo per eliminare i vari scarti :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti