Ciao e benvenuto

Il "cubetto", pur essendo piccolo, e quindi tendenzialmente più difficile perché meno stabile, é però una bella soddisfazione

Intanto hai fatto bene ad attendere i tempi canonici prima di introdurre eventuale fauna. La maturazione è una cosa importante e determinante per il buon esito dell'ecosistema che credo tu voglia creare.
Una cosa che devi sapere é che i negozianti mirano a vendere prodotti (è il loro lavoro) non sempre utili (talvolta proprio dannosi) allo scopo.
In questo Forum si pratica una gestione "naturale" nell'accezione letterale della parola. Lasciamo infatti che la Natura faccia il suo corso, comprendendone le dinamiche ed assecondandole. Il ritorno è una vasca ordinata, sana e molto gradevole e facile da condurre

Dovresti recuperare, sulla bolletta del fornitore o in rete sul sito, i dati chimici della tua acqua, per capire se è buona così come è o necessità di correzioni.
In base ai valori che hai o all'accoppiata pesci/piante che intendi introdurre, si ragionerà sul da farsi.
Come ti è già stato suggerito, evita i cambi d'acqua in questo periodo, rallentano e ostacolano la maturazione del filtro allungando i tempi necessari alla introduzione dei pesci.
In altre parole, guardalo maturare senza fare nulla

Nel frattempo, visto che di tempo te ne rimane

, ti invito a compilare il tuo profilo il più precisamente possibile, in modo da aiutarci nell'aiutarti, senza doverti chiedere sempre le stesse informazioni.
Inoltre, nella sezione "Arricoli" del Forum troverai una moltitudine di argomenti di grande interesse.
Ti segnalo quelli da cui partire per una consapevole e divertente gestione:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Buona lettura e, per ogni dubbio o domanda, apri pure tutti i Topic che vuoi nelle sezioni appropriate.
Non ti preoccupare se sbagli, ci siamo qui noi a punirti
