Pagina 1 di 21

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 9:28
di claudiosilvest
Buongiorno a tutti,
apro questo topic qui su consiglio di Steinoff che mi ha detto che Monica è un drago del DSM.
Ho allestito ieri la vasca, 94 litri, usando fondo Prodigio aqua soil, rocce Seiryu, piante Eleocharis e Staurogyne repens.
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_934.jpg
Ecco le domande:
ho inserito una lampadina ad incandescenza per la aumentare la temperatura, fino a che è accesa riesco a stare sui 24 gradi. Ieri sera l'ho spenta e questa mattina la temperatura in vasca era di 18 gradi....... va bene così? devo lasciarla accesa 24 ore? che devo fare????
Seconda domanda: umidità. se lascio il coperchio un po aperto riesco a tenerla sui 65/70 come chiudo il coperchio mi schizza a 80/90. Che faccio? volevo somministrare la CO2 ma così è inutile.
Ultima domanda: con il fondo e le piante che ho messo, devo aggiungere uno stick di concime all'acqua che spruzzo oppure aspetto?
Grazie in anticipo x l'aiuto, questo è il mio primo dry start........ ^:)^

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 10:32
di Monica
Ciao Claudio :) il fondo utilizzato se non sbaglio è fertile giusto? L'umidità è ottimale al 70% se sale troppo rischi muffe o marcescenze quindi va benissimo il coperchio socchiuso, la temperatura a 24° va bene tienila accesa per 12 ore e magari allo spegnimento prova a chiudere il coperchio (lo riapri all'accensione) controllando l'umidità, se non sale troppo e rimani sui 20° secondo me va bene così, altrimenti puoi valutare l'accensione 24 ore :)

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 10:53
di claudiosilvest
Grazie Monica, farò dei tentativi. Per la fertilizzazione che faccio? il fondo ti confermo è fertile. La CO2 per il momento non la erogo? grazie ancora

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 10:57
di Monica
Se è fertile partirei solo con acqua demineralizzata e vediamo :) la CO2 per ora non la metterei, ti lascio anche l'articolo se non lo hai già letto
DSM (Dry Start Method)

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 11:15
di claudiosilvest
DEMINERALIZZATA!!!! sto usando quella della rete, non va bene? Con quel fondo e quelle rocce il negoziante mi ha consigliato acqua del rubinetto

Aggiunto dopo 59 secondi:
L’articolo l’ho letto

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 12:57
di Monica
Hai le analisi dell'acqua di rete Claudio? :)

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 13:47
di claudiosilvest
analisi-delle-acque-11-12.18.pdf
quelli della mia zona sono in ultima pagina

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 16:46
di Monica
Volevo dare un occhiata al Sodio ma non lo segnala :) possiamo provare e vedere come va o utilizzare demineralizzata, quella del supermercato va benissimo :) l'importante è che non abbia profumo

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 18:22
di claudiosilvest
quella del supermercato ha scritto sull’etichetta “non usare per acquari”.... :(
image.jpg

Primo allestimento in DSM

Inviato: 13/01/2019, 18:42
di Monica
Ti lascio questo da leggere :)
Acqua demineralizzata in acquario
quasi tutti sul forum la usiamo, spesso è più pura dell'osmosi venduta nei negozi :)