Pagina 1 di 1
Davidi e nitrati
Inviato: 15/01/2015, 17:32
di Jack of all trades
Qual è il valore massimo che possono sopportare di nitrati?
Devo fertilizzare ogni tanto per le galleggianti e non vorrei sgarrare col KNO
3 
Re: Davidi e nitrati
Inviato: 15/01/2015, 21:40
di Spyke
Jack of all trades ha scritto:Qual è il valore massimo che possono sopportare di nitrati?
Devo fertilizzare ogni tanto per le galleggianti e non vorrei sgarrare col KNO
3 
Mah... sulla questione nitrati ci sono pareri discordanti.
In molti consigliano di non superare i 20 mg/l, ma le mie non si fanno molti scrupoli, non muoiono se il valore è più alto.
Se è una cosa temporanea, non credo influenzi più di tanto, io misuro solo la conducibilità, i nitrati ormai non so cosa siano.
Davidi e nitrati
Inviato: 15/01/2015, 22:07
di cuttlebone
Jack of all trades ha scritto:Qual è il valore massimo che possono sopportare di nitrati?
Devo fertilizzare ogni tanto per le galleggianti e non vorrei sgarrare col KNO
3 
Nei miei, fertilizzo regolarmente con stick NPK, Potassio, Ferro e OE. Chiaramente con moderazione, ma fertilizzo: nessuna reazione, morie, malesseri, riproduzioni copiose e, addirittura, le Rili e Red Cherry si avventano sui frammenti di stick per mangiarlo

Re: Davidi e nitrati
Inviato: 15/01/2015, 22:36
di Jack of all trades
Re: Davidi e nitrati
Inviato: 18/01/2015, 12:04
di enkuz
le davidi sopportano bene anche qualche errore di gestione... e qualche inquinante di troppo.
non mi porrei il problema se sei nella media... io nel caridinaio ho sempre avuto i nitrati a zero: carico organico irrisorio e la riccia fluitans che ricopre tutta la superficie ed il gioco è fatto !!!
I pochi nitrati che si formano... se li ciuccia subito lei !!!
Re: Davidi e nitrati
Inviato: 18/01/2015, 12:10
di cuttlebone
Ho misurato proprio ieri nitriti e nitrati perché mi era venuto un dubbio. Ebbene, entrambi quasi non rilevabili.
Per gli invertebrati basta davvero qualche pianta rapida o galleggiante per essere a posto
