Pagina 1 di 2

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 16:14
di trono
Questa mattina ho montato il diffusore inline della JBL e la spray bar per fare sciogliere un modo migliore la CO2 , ma poco fa ho notate delle bolle all'interno della stessa spray bar, penso che sia CO2 non sciolta anche perché in vasca non noto nessuna bollicina, magari e un bene perché la CO2 accumulata si scioglie più lentamente.

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 16:40
di Pisu
Anch'io ho il Jbl in linea, purtroppo mi confermi che non è così efficiente...
Qualche bollicina un po' più grossa del dovuto esce sempre e nel tuo caso si accumula nella spray bar.
Però non è persa se rimane lì, si scioglierà lentamente al passaggio dell'acqua, soprattutto se hai l'elettrovavola che chiude di notte ;)
Quante bolle eroghi?

C'è da dire anche che ci vogliono almeno un paio di giorni prima che il diffusore vada alla massima efficienza.
La Jbl dice anche di mettere il diffusore ceramico a bagno per almeno 24h prima di utilizzarlo, l'hai fatto?

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 16:52
di trono
Pisu ha scritto: Quante bolle eroghi?
9/10 bolle e non ho l'eletrovalvola e purtroppo non ho messo a bagno la porosa #-o , e pensare che lo scelto perché ho letto che è molto efficiente.

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 16:59
di Pisu
Comunque dagli tempo.
Le sacche che si formano al passaggio dell'acqua tenderanno a sciogliersi, magari verranno spinte fuori se cresceranno.
Guarda se riesci a vedere sulla pietra delle macchie asciutte, se sì spegni l'erogazione per uno/due giorni finché non vedi la pietra completamente bagnata e poi riprendi. In pratica la lasci a bagno come bisognava fare prima, io ho fatto così :D
Avevo sbagliato anch'io #-o :))

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 18:05
di trono
Pisu ha scritto: Avevo sbagliato anch'io
🤣🤣🤣🤣.
Ma tu noti delle bollicine di CO2 in giro per l'acquario come se avessi un normale atomizzatore in vasca. Prima di rompersi l'Askoll avevo tante bollicine infinitamente piccole che spinti dalla mandata giravano tutta la vasca. Qui non noto nessuna bollicina.

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 18:16
di Pisu
Io ho fatto mille prove, diciamo che le bollicine piccole si sciolgono piuttosto bene e quindi in vasca non arrivano.
Alla fine praticamente è un venturi ottimizzato, quindi funziona piuttosto bene.
Ha il problema di qualche bolla un po' più grossa, e sono quelle che si accumulano in giro o che finiscono in vasca...
Però quant'è bello aver tolto il diffusore dalla vasca? \:D/ :D

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 19:58
di trotasalmonata
Prova a mettere la spray bar in verticale.
Così funzionerà come un reattore. Prova..

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 20:28
di Eurogae
Pisu ha scritto: Però quant'è bello aver tolto il diffusore dalla vasca?
Oltre al diffusore viene eliminato anche il contabolle?! :-?
quindi confermate il buon funzionamento del prodotto, e la giusta alternativa al diffusore ceramico in vasca...

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 20:34
di Pisu
Eurogae ha scritto: Oltre al diffusore viene eliminato anche il contabolle?!
No, perché?
Nel Jbl direct il contabolle è integrato, ma comunque se ne può mettere un altro... :-??

Accumulo CO2 su spray bar

Inviato: 13/01/2019, 20:37
di Eurogae
avendo il contabolle integrato, sembrerebbe superfluo aggiungerne un altro... comunque rimane una buona alternativa il prodotto? recensione?