Pagina 1 di 10
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 13/01/2019, 19:09
di Piper
solita domanda.
avvio da 8 giorni. al momento erogo solo un pò di CO2
ho riempito la vasca con osmosi e vitasnella, quindi un minimo di riserva di alimenti li avevo dati all'inizio.
le piante stanno direi discretamente bene dopo l'adattamento iniziale, fanno anche un timido pearling. ho notato che il miryo ha cominciato a gettare qualche radice aerea, che dovrebbe essere il segnale di un iniziale sofferenza
cond. 200
KH 3
GH 5
pH 6.80 circa a luci accese
fotoperiodo 4 ore e 30
che dite comincio a dargli qualcosa o aspetto?
ho sia gli stick della compo che il nitro k da preparare nel caso, oltre ovviamente al ferro e al rinverdente
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 13/01/2019, 19:33
di Bradcar
Ciao ... qualche foto delle piantine ?? Valori NO3- e PO43- c’è li hai ? Così alla cieca potresti iniziare con il nitrato di potassio
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 13/01/2019, 19:59
di Piper
foto piantine in arrivo. i valori che hai chiesto devo ancora misurarli
20190113_194323.jpg
20190113_194318.jpg
20190113_194315.jpg
20190113_194311.jpg
20190113_194255.jpg
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 13/01/2019, 20:29
di Bradcar
@
Piper molto bello mi piace

gli stick NPK immagino già li hai messi sotto le criptocorine e là Alternanthera mini ? Per le altre piante penso puoi tranquillamente iniziare con le pozioni PMDD ... inizierei con NK e magari un po’ di magnesio e un po’ di rinverdente ... appena hai i valori di NO
3- e PO
43- postali .. anche io sono di Napoli

qualsiasi cosa fai un fischio
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 13/01/2019, 20:38
di Piper
In verità non ho messo ancora niente, volevo evitare di esagerare nei primi giorni di avvio, per lasciare la vasca libera di assestarsi.
Quindi dici che posso già cominciare con gli stick interrato e il resto?
Fa piacere incontrare altri napoletani intasati
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 13/01/2019, 21:57
di Marta
Ciao @
Piper
Questa immagino non sia la vasca del profilo..
Ti consiglio di aggiornarlo, in modo che non vengano fatte troppe domande ripetitive.
Se il fondo è inerte puoi già interrare qualche pezzetto di stick vicino alle varie piantine che si nutrono per via radicale. Spingi ben in fondo.
Essendo solo alla prima settimana di maturazione andrei cauto con la fertilizzazione in colonna.
Le piantine saranno, grosso modo, ancora in adattamento. Però puoi aggiungere un pizzico di mangime ogni tanto, per favorire il filtro.
Ricorda di misurare gli NO
2- e NO
3- a partire dalla seconda settimana, così teniamo d'occhio il picco.
Già che ci sono ti consiglio il foglio di fertilizzazione su cui scrivere tutto. Ti (ci

) sarà utilissimo
Foglio concimazioni AF in excel
Oppure:
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 14/01/2019, 16:58
di Piper
ciao @
Marta
si nel profilo c'è un altra vasca, ma non mi pare di poterne mettere diverse. ora vedo come fare per poter indicare nel profilo anche questa vasca nuova.
confermo fondo inerte e come da indicazioni ho messo dei pezzettini, ini ini, di stick sotto le piante che si nutrono dal fondo.
aggiunto già del mangime venerdi, quindi per ora aspetto, ma ad oggi non rilevo impennate sui nitriti, quindi si vede che è ancora presto
ci aggiorniamo appena i valori cominceranno a muoversi in maniera sostanziale
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 14/01/2019, 17:02
di Bradcar
Piper ha scritto: ↑In verità non ho messo ancora niente, volevo evitare di esagerare nei primi giorni di avvio, per lasciare la vasca libera di assestarsi.
Quindi dici che posso già cominciare con gli stick interrato e il resto?
Fa piacere incontrare altri napoletani intasati
A questo punto io iniziere ad interrare solo un pezzettino di stick sotto le piante con assorbimento radicale, mettendolo più in fondo possibile sotto le radici, e vedere cosa succede nel giro di una settimana dieci giorni... può essere che qualcosa arrivi in colonna e così non dovrai fertilizzare oltre
quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 14/01/2019, 21:19
di Marta
Buona sera @
Piper
Per mettere più info nel profilo, vai su aggiorna profilo e vedrai che ci sono state parecchie novità: molti più campi e la possibilità di descrivere almeno tre vasche (principale, seconda e altre)
Piper ha scritto: ↑14/01/2019, 16:58
confermo fondo inerte e come da indicazioni ho messo dei pezzettini, ini ini, di stick sotto le piante che si nutrono dal fondo.
Bravo
Piper ha scritto: ↑14/01/2019, 16:58
aggiunto già del mangime venerdi, quindi per ora aspetto, ma ad oggi non rilevo impennate sui nitriti, quindi si vede che è ancora presto
ci aggiorniamo appena i valori cominceranno a muoversi in maniera sostanziale
Mi raccomando, la pazienza prima di tutto!
Tranquillo quel che hai rilevato (o meglio, non rilevato

) è del tutto normale. Di solito il picco si verifica all'inizio della terza settimana. Quindi per ora goditi la vasca. E' il periodo più bello...tranquillo e pacioso.
Dalle foto le piantine mi sembrano a posto, in linea di massima...ma tu monitorale e vedi se sorgono problemi.
Quando vuoi siamo qui

quando cominciare -ppmd in avvio
Inviato: 17/01/2019, 17:14
di Piper
ciao @
Marta,
piccolo aggiornamento. tutto sembra procedere al meglio, per ora grossi cambiamenti ovviamente non ce ne sono stati, ma alcune piantine cominciano a darmi segnali che vorrei comprendere:
- le galleggianti si bucherellano, fino a sciogliersi. sono phyllantus fluitans, che stanno anche mettendo nuove piantine, ma nel frattempo si fanno svariati buchi. non so se è adattamento, per cui abbandonano le foglie vecchie per le nuove, oppure se carenza.
- microsorum. io lo vedo poco vivace, non molto pimpante diciamo, anzi alcune foglie si anneriscono. anche qui non so se è adattamento o carenza.
il resto mi sembra stabile. il miryo devo già potarlo, la cuba mi sembra pure un pò in sofferenza ma per adesso stolona e cresce
domanda: la staurogyne repens si alimenta dal fondo o anche in colonna?
metto le foto delle piantine di cui ho parlato
20190116_172744.jpg
20190117_160423.jpg