Pagina 1 di 1
Vi prego! Aiuto!
Inviato: 13/01/2019, 19:36
di Siva2007
Salve a tutti queste sono le foto della mia vasca avviata da Agosto ,queste alghe sono spuntate dopo circa 15 giorni e non se ne sono piu andate!le ho provate tutte!popolazione 2
P. scalare e 5 otocinclus,cambio 20 litri a settimana di osmosi più sali,e presente fondo fertile e CO
2 in foto ci sono turti i valori,circa una settimana fa avevo ripulito tutto ma sbra che stiano tornando!non ce la faccio più!
![Immagine]()
Vi prego!Aiuto!
Inviato: 13/01/2019, 19:58
di Bradcar
Ciao @
Siva2007 , volevo chiederti come mai fai cambi settimanali ? E perché osmosi con sali ? Mi sembra di aver capito che fertilizzi con PMDD , o sbaglio ? Le alghe andranno via quando le tue piante vinceranno la competizione alimentare con loro ... quindi bisogna ragionare su una gestione equilibrata della tua vasca
Vi prego!Aiuto!
Inviato: 13/01/2019, 20:52
di Siva2007
Ciao e grazie per l'interessamento,attualmente uso probidio e integro con potassio pmdd.uso osmosi piu sali propio per evitare di inserire sostanze dannose con l'acqua di rete,le piante sembrano crescere ma le alghe non se ne vanno!dalle ricerche che ho fatto sembrerebbero alghe a velluto
Vi prego!Aiuto!
Inviato: 13/01/2019, 23:30
di Siva2007
Ulteriori info:fotoperiodo 8 ore 2 neon da 39w uno da 6500 (osram) e uno da 4000(philips)uno inserito ad inizio maturazione e l'altro un mese dopo.conducibilita 475 µS/cm
Vi prego! Aiuto!
Inviato: 14/01/2019, 8:04
di GiuseppeA
Quelli sul fondo sembrano cianobatteri... Assomigliano e una ragnatela appiccicosa?
Meglio sostituire il neon da 4000 con un altro da 6500, hanno uno spettro più gradito alle piante.
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto dai una letta a questo articolo:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... Probabilmente usando i sali per l'acqua introduci del sodio non gradito alle piante.

Vi prego! Aiuto!
Inviato: 14/01/2019, 9:48
di Siva2007
Allora sul fondo non sono cianobatteri,ne sono sicuro,la foto è ingannevole.proverò a fare cambi di osmosi piu acqua di rete e vediamo come va.pensi che 15 litri osmosi e 5 di rete possano andare?in quanto tempo dovrei vedere miglioramenti?
Vi prego! Aiuto!
Inviato: 14/01/2019, 11:34
di Siva2007
Ora che mi fate pensare a questa cosa dell'acqua ho natato una cosa:ultimamente ho acquistato i sali della shg(amazon).appena faccio il cambio (per circa 30 minuti)note che le piante fanno un abbondante pearling ,poi poco e niente,é indice di qualcosa?forse nei sali è contenuto un qualche elemente di cui le piante hanno un grande bisogno ma che si esaurisce subito?
Vi prego! Aiuto!
Inviato: 14/01/2019, 15:51
di GiuseppeA
Siva2007 ha scritto: ↑Allora sul fondo non sono cianobatteri,ne sono sicuro,la foto è ingannevole.
hai tu la vasca davanti
Siva2007 ha scritto: ↑proverò a fare cambi di osmosi piu acqua di rete e vediamo come va.pensi che 15 litri osmosi e 5 di rete possano andare?in quanto tempo dovrei vedere miglioramenti?
prima posta o valori dell'acqua di rete, li trovi in bolletta o sul sito del gestore...magari in un topic nella sezione chimica cosi ti aiuteranno a fare i conti.
i miglioramenti non saranno immediati ovviamente...bisogna prima toravere la causa è poi curarla.

Vi prego! Aiuto!
Inviato: 14/01/2019, 16:55
di Siva2007
GiuseppeA, pensi che il fatto che da quando uso questi sali per i primi 30 minuti vedo del pearling possa dare indicazioni?
Vi prego! Aiuto!
Inviato: 14/01/2019, 21:12
di GiuseppeA
Non credo siano i sali..quando fai rabbocchi o cambi introduci acqua satura di ossigeno quindi alle piante basta poco per far vedere pearling. Il pearling si vede quando l'acqua è satura, infatti si vede sempre verso fine fotoperiodo e mai all'inizio.
