Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 14/01/2019, 13:46
Ciao ragazzi, ho appena messo la sabbia nell’acquario, l’avevo lavata, tanto anche, e l’acqua che ne usciva sembrava abbastanza pulita... adesso che la sto distribuendo, invece, la poca acqua che era rimasta nel secchio del lavaggio e nell’acquarjo Dopo che l’avevo svuotato, si è fatta marrone... sporca proprio... che dite, avvio comunque la maturazione e cambio il perlon più frequentemente del dovuto? Vorrei evitare d toverla togliere dall’acquario... sarebbe un gran lavoraccio!!
Loryemme10
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/01/2019, 13:48
foto?
(magari deve solo decantare un pò e depositarsi)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 14/01/2019, 13:55
BollaPaciuli ha scritto: ↑foto?
(magari deve solo decantare un pò e depositarsi)
Aggiunto dopo 21 secondi:
È poca l’acqua... quindi si sporca sicuramente in fretta, però ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Loryemme10
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/01/2019, 14:01
son incerto su cosa proporti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 14/01/2019, 14:04
Io ancora di più, su cosa propormi...
Magari mettendo altra acqua lo sporco si diluisce e magari si deposita in parte
Loryemme10
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/01/2019, 14:10
io riempirei, ma ho la paura che, si tra un pò di ore decanta e si pulisce, ma quando i pesci ti smuoveranno fondo o tu facendo manutenzione?

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 14/01/2019, 14:12
BollaPaciuli ha scritto: ↑
io riempirei, ma ho la paura che, si tra un pò di ore decanta e si pulisce, ma quando i pesci ti smuoveranno fondo o tu facendo manutenzione?

Ho un’idea... ci metto dentro un po’ di acqua, la smuovo, e la aspiro con il sifone fino s che non diventa pulita... che ne dici?
Loryemme10
-
Yormar25

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Luce fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Fauna: Momentaneamente 2 Guppy, 1 gymnocorimbus ternetzi, 12 Neon, 5 rasbora rosse e 3 nere, 6 callistus pinne a velo e 5 danio rerio pinne a
- Altre informazioni: Per il filtraggio interno ho ovatta, cannolicchi e filtri di carbone.
Come decorazioni una piccola anfora e 1 ponticino/pietra.
- Secondo Acquario: Acquarietto senza fondale con 20 avannotti di gruppy
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Yormar25 » 14/01/2019, 14:12
Casomai lascia decantare e dai una rapida sifonatura superficiale allo sporco, tanto ancora è da avviare l'acquario.
Posted with AF APP
Yormar25
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 14/01/2019, 14:14
Yormar25 ha scritto: ↑14/01/2019, 14:12
Casomai lascia decantare e dai una rapida sifonatura superficiale allo sporco, tanto ancora è da avviare l'acquario.
Esatto... semmai, come dicevo, ci butto sopra un po’ d’acqua, smuovo la sabbia così viene in superficie lo sporco, e sifono l’acqua
Loryemme10
-
Yormar25

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Luce fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Fauna: Momentaneamente 2 Guppy, 1 gymnocorimbus ternetzi, 12 Neon, 5 rasbora rosse e 3 nere, 6 callistus pinne a velo e 5 danio rerio pinne a
- Altre informazioni: Per il filtraggio interno ho ovatta, cannolicchi e filtri di carbone.
Come decorazioni una piccola anfora e 1 ponticino/pietra.
- Secondo Acquario: Acquarietto senza fondale con 20 avannotti di gruppy
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Yormar25 » 14/01/2019, 14:16
Yormar25 ha scritto: ↑14/01/2019, 14:12
Casomai lascia decantare e dai una rapida sifonatura superficiale allo sporco, tanto ancora è da avviare l'acquario.
Eh si, però ti conviene aspettare che decanti lo sporco che esce, almeno è tutto più veloce.
Posted with AF APP
Yormar25
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti