acqua piovana perchè no?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

acqua piovana perchè no?

Messaggio di susy1267 » 16/01/2015, 8:08

ciao forum... forse è presto per parlare di sta cosa dato che sono ancora in maturazione e sto ancora aspettando l'impianto di CO2 causa ritardi nelle consegne online... però in questi giorni mi sto facendo diciamo una cultura generale e vorrei chiedervi una cosa... ma l'acqua piovana perchè non può essere usata al posto dell'acqua di osmosi? Io da ignorante ho pensato all'inquinamento che porta a terra... è corretto? e se è cosi non esiste un sistema per "trattarla"? Io abito in un paesino in montagna lontana da grandi città e siccome mi viene anche un po difficile reperire acqua di osmosi sto pensando a delle alternative... sicuramente tra queste cè l'acqua minerale blues ;) .
Grazie per le risposte... la domanda magari è stupida... è una mia curiosità più che altro. :)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di enkuz » 16/01/2015, 9:15

mi affascina moltissimo la cosa... poichè più naturale dell'acqua piovana non c'è!
non penso che l'inquinamento sia un problema... i pesci in natura vivono in acqua piovana...

una prova la farei se avessi modo... sicuramente qui dentro c'è chi ha già provato :))

PS. se fai fatica a reperire l'osmosi la demineralizzata va bene uguale... :-bd

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di Stifen » 16/01/2015, 9:44

enkuz ha scritto:una prova la farei se avessi modo... sicuramente qui dentro c'è chi ha già provato :))
Se abiti in Svizzera come Raffaella magari la puoi usare (lei lo fa...), ma se abiti a Milano centro la vedo dura...

Se proprio vuoi provare magari evita appena comicia a piovere che viene giù anche tutto l'inquinamento...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di susy1267 » 16/01/2015, 10:31

la svizzera per me è qui dietro ;) spero che mi risponda anche raffa per illuminarmi un pò... anche io penso che qui cè chi ha provato... attendo news.... ;) ;)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di raffaella150 » 16/01/2015, 11:08

allora.....
io uso 100% piovana ma prima di farlo l'ho messa in una tanica chiusa e ho atteso 24h....
perche? perche se ci sta inquinamento in tanica chiusa si sviluppa un odoraccio boia e si crea la patina superficiale di smog, appurato questo puoi testarla con pH metro e striscette x valutarne la qualità.
in italia la patina e l'odore si son sviluppati quasi subito e in una conca......infatti là usavo solo l'impianto osmosi.

io abito a 30 min di bus da Zurigo e nonostante tutto l'acqua piovana è pulitissima, a parte quella recente della neve ma credo sia colpa mia, devo aver raschiato troppo a fondo quando l'ho prelevata, prelevando anche lo sporco a terra.

se proprio è sporca, basta prelevare quella che cade dalla seconda ora in poi, ma capisco che sia na bella rottura di scatole.

p.s. io la filtro SEMPRE E COMUNQUE con tnt doppio
p.p.s. se hai un KH basso, anche la brita va benissimo, basta controllarla ogni tanto
p.p.p.s. giusto per un'idea, a casa ho 400lt di riserva in taniche........il paludario se ne ciuccia 5lt ogni settimana, il terrario 10lt ogni 7gg e le piante fuori beh....arrivano anche a 100lt a settimana durante l'estate (escludendo l'orto che ne piglia una media di 100lt al gg)
Questi utenti hanno ringraziato raffaella150 per il messaggio:
susy1267 (16/01/2015, 11:28)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di Nijk » 16/01/2015, 11:19

Io oltre al discorso inquinamento mi soffermerei anche sui valori, nelle nostre litrature è già alquanto difficile garantire valori stabili in acqua partendo da valori noti (come osmosi e rubinetto), l'acqua piovana di per se, anche dando per scontato che non sia inquinata, non garantisce sempre gli stessi valori.
Credo che questo sia un ulteriore punto a sfavore naturalmente laddove si ha necessariamente bisogno di mantenere valori entro un certo range di pH e durezza.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
susy1267 (16/01/2015, 11:30)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di susy1267 » 16/01/2015, 11:40

... in teoria... ma magari dico una cavolata... non dovrebbe avere sali disciolti... perciò dovrebbe essere a zero sia KH che GH,,, come la osmosi...

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di susy1267 » 16/01/2015, 11:44

raffaella150 ha scritto:p.p.s. se hai un KH basso, anche la brita va benissimo, basta controllarla ogni tanto
scusa raffa cos'è la brita?...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di lucazio00 » 16/01/2015, 11:51

Chi abita in città, soprattutto industriali, è sempre presente il rischio che sia inquinata.
Idrocarburi, polveri sottili, acidità...metalli pesanti...mamma mia! :ymsick:

Solo in caso di abbondanti precipitazioni (ovviamente non uso le prime piogge)
prelevo l'acqua piovana, la lascio decantare per 24h e poi la filtro con un filtro ottenuto da una bottiglia di plastica con dell'ovatta compressa...Fidarsi è bene non fidarsi è meglio! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di Nijk » 16/01/2015, 12:01

Volendo semplificare il nucleo di una goccia d'acqua piovana è costituito da un minuscolo granello di polvere, ora anche se nella maggior parte dei casi è vero che la pioggia è acida (pH<7) può capitare che a seconda del pulviscolo trasportato si abbiano piogge acide, neutre o anche alcaline, ti è mai capitato di notare qualche volta che la pioggia è carica di sabbia? E' sabbia che proviene dal deserto del sahara e in quel caso ad esempio la pioggia non sarà sicuramente acida.
Naturalmente i valori possono o meno interessare.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
susy1267 (16/01/2015, 12:20) • Catia73 (24/12/2020, 9:13)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti