Pagina 1 di 1

Filtro Esterno Juwel RIO 180

Inviato: 15/01/2019, 15:19
di AYAMY
Ciao a tutti..
sto acquistando un Juwel RIO 180 LED (con mobiletto ) acquario che viene venduto con il suo filtro Bioflow M ...
Per questioni di allestimento e per semplicità di manutenzione volevo ridare al venditore il Bioflow M nuovo e prendere un filtro esterno da mettere nel mobile in modo da avere tutta la vasca "libera" .
Mi sapreste dare qualche consiglio in merito ?

Grazie

Filtro Esterno Juwel RIO 180

Inviato: 15/01/2019, 17:38
di alessandro01
Ciao io ho fatto il tuo stesso acquisto qualche mese fa e purtroppo il bioflow è già incollato al vetro ed è molto difficile staccarlo perché è attaccato molto vicino al vetro tanto che non ci passa una lama di taglierino ed un punto di incollaggio è inagibile. Anche io avrei preferito un filtro esterno ma mi sono accontentato. Comunque funziona molto bene il bioflow e come filtro esterno il pratiko della askoll e meraviglioso

Filtro Esterno Juwel RIO 180

Inviato: 15/01/2019, 18:02
di AYAMY
anche il negoziante al telefono praticamente in contemporanea al tuo messaggio mi ha confermato che è "difficilissimo" scollarlo....
quasi quasi ci sto ripensando.... :(((

Filtro Esterno Juwel RIO 180

Inviato: 16/01/2019, 19:15
di alessandro01
Ti posso assicurare che il bicolore funziona molto bene ed è molto silenzioso. Io ho fatto una modifica nella disposizione delle spugne. Nel cesto più basso ho messo le 2spugne blu fini e quella blu grossa. Nel cesto più alto i cannolicchi o cirax poi quella verde nitrax poi la bio carb e la lancetta di peltron.

Filtro Esterno Juwel RIO 180

Inviato: 16/01/2019, 21:37
di Eurogae
Il filtro Bioflow M è siliconato al vetro laterale, con un po di pazienza e maniere delicate si riesce a staccarlo.