Pagina 1 di 2
inizio Pmdd
Inviato: 15/01/2019, 22:21
di Lorenzo Ciampo
Buonasera a tuttii avrei bisogno di una mano per capire come e quando fertilizzare. La mia vasca éun 45 l netti. Attualmente i valori ssono:
pH 6.9
KH 6
GH 10
NO
2- 0
NO
3- 15-20
PO
43- 1
Fe 0.3
Conducibilità 600
Fertilizzo con i sali, per il GH , PO
43- mentre per l gli NO
3-, ho il cifo azoto, potassio e ferro per ora ho i seachem potassium e iron. ma gia ho nitrato di potassio e cifo s5 radicale. E devo acquistare jn riverdente in questi giorni. Non riesco bene a capire carenze ed eccessi.. Il ferro ogni giorno é a 0 ma ho alghe puntiformi verdi e una lenta crescita di filamentose.. Consigli? @
GiuseppeA
inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 7:53
di GiuseppeA
Ricordami con che acqua hai riempito la vasca e i suoi valori..
Per gli NO
3-, in una vasca così piccola, il cifo azoto meglio evitarlo se non è proprio l'ultima spiaggia. Ci sono altri metodi per alzarli.
Posta anche una foto della vasca così i contadino capiscono meglio.

inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 8:55
di Wavearrow
ciao da quanto tempo è avviata la vasca? leggo dal profilo che fai cambi con demineralizzata, corretta con sali? usi i prodotti seachem e intendi passare al pmdd?potresti postare il diario di fertilizzazione se ne hai uno ? in caso contrario ti consiglio di cominciare a compilarlo.....ti aiuta a ricordare ciò che hai messo e aiuta chi ti segue.
il ferro con quale test lo misuri?
inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 10:53
di Lorenzo Ciampo
buongiornooo. allora
GiuseppeA ha scritto: ↑Ricordami con che acqua hai riempito la vasca e i suoi valori..
ho riempito la vasca con acqua demineralizzata. per l' 80 il restante 20 % c'era gia in vasca, perche avviata 2 anni fa. ook allora il cifo azoto lo eviterò. consigliatemi cosa usare.
si @
Wavearrow correggo con sali e vorrei passare al pmdd. non uso un diario apposito ma su un quaderno ho i valori della vasca di ogni giorno. perche ho testato ogni giorno per quasi un mese

. per i test ho i Sera mentre KH e GH i jbl
inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 13:48
di Wavearrow
procurati del solfato di magnesio che ne diamo un pochino.
il fosforo come lo integri con il Cifo Fosforo?
nitrato di potassio non lo hai mai messo?
con il ferro proverei a fermarmi per un po'
inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 14:07
di Lorenzo Ciampo
Solfato di magnesio ce l'ho. fosforo ho il fosfato di potassio monobasico (kh2po4)
nitrato di potassio no non l ho messo. perchè in precedenza avevo sempre problemi di eccessi. e le piante erano in blocco. ora non so dosare il potassio. non riesco a capire quando le piante ne sono carenti anche seho letto tutte le schede. ok con il ferro mi fermerò un po. ma è sempre a zero ogni giorno, nel senso assorbon 0.3 mg/l al giorno
inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 15:53
di Wavearrow
2.5ml di solfato di magnesio li metterei
Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑fosforo ho il fosfato di potassio monobasico (kh2po4)
mai usato, ma se devi inserire fosforo così inserisci anche potassio

come ti regoli per le dosi?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
vedo un diffusore di CO
2....hai calcolato quanta ne hai in vasca?
inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 16:19
di Lorenzo Ciampo
ma di GH sono a 10 mg/l devo alzarlo di quanto? per il sale (solfato magnesio) ho fatto 90 grammi in 0.5 l di acqua. non so se le dosi di 2.5 ml che mi hai detto di immettere saranno di piu o in meno ora. per i fostati metto in allegato una foto. si metto CO2 con sistemi a lieviti e gel. metto 1 bolla ogni 2 secondi e dovrei essere sui 21 mg/l
inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 16:58
di Wavearrow
Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑ma di GH sono a 10 mg/l devo alzarlo di quanto?
Sì ho visto che di GH sei a 10°d ma non intendevo alzarlo chissà di quanto ...intendevo dare un po' di magnesio perchè mi sembra che le piante lo richiedano..tutto qui
per il quantitativo.....(dovrai ogni volta ricordare a chi interagisce con te che hai concentrazioni differenti rispetto allo standard qui su AF) 4 ml dovrebbero bastare.
Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑ per i fostati metto in allegato una foto. si metto CO
2 con sistemi a lieviti e gel. metto 1 bolla ogni 2 secondi e dovrei essere sui 21 mg/l
a me questa soluzione non piace molto perchè trovo più comodo utilizzare N P e K separatamente (a meno che non si tratti degli stick) ma questo è un'altra questione) ma se non hai altro prova a chiedere in chimica per vedere cosa ne pensano-
inizio Pmdd
Inviato: 16/01/2019, 18:00
di Lorenzo Ciampo
nono ma infatti come mi consigliate così faccio, per il quantitativo si infatti per questo ho ricordato che ho concentrazioni diverse. ma ho altre bustine, in tal caso faccio una bottiglia nuova con la formula di AF. oppure consiglio su che fosfati usare?
per il riverdente ho trovato questi due che allego in foto, vanno bene? sta scritto concime universale e l altro, per piante verdi