Pagina 1 di 4
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 17:51
di Loryemme10
Ciao a tutti, scrivo qui per avere delucidazioni sulla fertilizzazione delle piante.
L’acquario sarà un amazzonico, 180 lt, dedicato soprattutto ai cacatuoides.
Le piante che inserirò sono le seguenti:
- Ludwigia palustris
- Echinodorus ozelot
- Heteranthera zosterifolia
- Staurogyne repens
- Salvinia auriculata
- Mycrophyllym mattagrossense
- Proserpinaca palustris
Ludwigia, echinodorus, staurogyne Ed Heteranthera le ho qua con me e sta sera le metterò in acquario (per forza, le ho comprate ieri sera e sono ancora nel sacchetto!!!)
Ovviamente fornirò CO2. Da qui partiamo, quanta devo somministrarne? Iniziò già da sta sera/domani o aspetto un po’ ??
Pensavo di seguire il protocollo PMDD spiegato nail forum (gia ho letto la guida in merito).
Soltanto non so come iniziare e procedere.... prima di interrare le piante, devo fare qualcosa ??
Sono abbastanza confuso in merito, lo ammetto!
Grazie a tutti per gli eventuali consigli!
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 18:20
di Matty
Innanzitutto dovresti parlarci un po' dell'acquario.
-Come vuoi allestirlo? Fondo fertile o inerte(consiglio di prevedere almeno una parte in sabbia per i cacatuoides)?
-Illuminazione?
-Analisi della tua acqua di rete?
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 18:32
di Loryemme10
Matty ha scritto: ↑Innanzitutto dovresti parlarci un po' dell'acquario.
-Come vuoi allestirlo? Fondo fertile o inerte(consiglio di prevedere almeno una parte in sabbia per i cacatuoides)?
-Illuminazione?
-Analisi della tua acqua di rete?
Si in effetti sono stato carente nelle informazioni.
Il fondo è già nell’acwuario, è tutto pronto per avviare la maturazione, la sabbia è quarzifera inerte, finissima, solo sabbia ho intenzione di fare. L’ho lavata (dopo non poche imprecazioni visto che non veniva pulita mai) e già messa nell’acquario riempito di acqua (solo rubinetto poiché ho caricato io filtro con solo perlon per ripulire le ultime particelle si terra che erano rimaste dal lavaggio, sta sera la taglio con l’acqua demineralizzata).
L’illuminazione è quella di serie del Juwel Rio 180, LED.
Ecco le analisi della mia acqua di rete:
http://www.aspem.it/asp/export/sites/de ... esnate.pdf
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Sara molto piantumato, tutte le piante che ho elencato saranno presenti in numero variabile, di Ludwigia ne ho già 3 che inserirò sta sera insieme all’echinodorus, alle Heteranthera ed alle staurogyne.
La CO
2 dovrei poterla erogare già sta sera, sennò domani ( sto costruendo io sistema per produrre CO
2. Con acido citrico e bicarbonato)
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 19:16
di Marta
Ciao @
Loryemme10
Allora, mi raccomando, pulisci bene le piante dalla lana del vasetto e, se possibile, suddividi in più piantine (l'echinodorus probabilmente no) in più ciuffi.
Sotto ad echino e staurogyne e ludwigia io metterei un pezzettino di stick. In modo che quando avranno finito l'ambientamento troveranno la pappa.
La CO
2 puoi anche aspettar domani. Le piante si devono riprendere. E l'ambientamento durerà per qualche tempo.
Mi raccomando, comincia con poche bolle e ricorda che il pH deve rimanere intorno a 7, durante la maturazione.
Se ti interessa il PMDD, nel frattempo procurati tutti i componenti e tienili da parte.
Ti consiglio di cominciare subito a tenere un bel diari della vasca.
Foglio concimazioni AF in excel
Oppure
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 19:18
di Loryemme10
Marta ha scritto: ↑Ciao @
Loryemme10
Allora, mi raccomando, pulisci bene le piante dalla lana del vasetto e, se possibile, suddividi in più piantine (l'echinodorus probabilmente no) in più ciuffi.
Sotto ad echino e staurogyne e ludwigia io metterei un pezzettino di stick. In modo che quando avranno finito l'ambientamento troveranno la pappa.
La CO
2 puoi anche aspettar domani. Le piante si devono riprendere. E l'ambientamento durerà per qualche tempo.
Mi raccomando, comincia con poche bolle e ricorda che il pH deve rimanere intorno a 7, durante la maturazione.
Se ti interessa il PMDD, nel frattempo procurati tutti i componenti e tienili da parte.
Ti consiglio di cominciare subito a tenere un bel diari della vasca.
Foglio concimazioni AF in excel
Oppure
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
Ok per tutto, gli stick invece .... quali devo prendere??
Aggiunto dopo 52 secondi:
Nel caso si abbassi il pH, @
Marta, cosa potrei fare per alzarlo? (La CO
2 lo abbasserà sicuramente un po’)
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 19:26
di Marta
L'abbassamento del pH dipende dal KH. Misuralo e sapremo cosa aspettarci.
Se la CO
2 lo abbassase troppo si può diminuirla. O alzare il KH. Ma vediamo prima quant'è.
Loryemme10 ha scritto: ↑16/01/2019, 19:19
gli stick invece .... quali devo prendere??
nell'articolo
PMDD - Protocollo avanzato nel capitolo stick ci sono diversi esempi.
Io ti consiglio di cercare stick NPK con Mg e micro elementi (ferro, zinco, boro ecc...) ma
senza guano

Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 19:41
di Loryemme10
Marta ha scritto: ↑L'abbassamento del pH dipende dal KH. Misuralo e sapremo cosa aspettarci.
Se la CO
2 lo abbassase troppo si può diminuirla. O alzare il KH. Ma vediamo prima quant'è.
Loryemme10 ha scritto: ↑16/01/2019, 19:19
gli stick invece .... quali devo prendere??
nell'articolo
PMDD - Protocollo avanzato nel capitolo stick ci sono diversi esempi.
Io ti consiglio di cercare stick NPK con Mg e micro elementi (ferro, zinco, boro ecc...) ma
senza guano

Ok... quella del pH che dipende dal KH. Diciamolo, devo fare ancora esperienza, e molta!!
Si avevo letto alcuni esempi, ma pensavo ce ne fossero alcuni in particolare. Tu hai da consigliarne qualcuno nello specifico?
Posso immergerli anche dopo aver sotterrato le piante oppure per forza prima??
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 19:53
di Marta
Loryemme10 ha scritto: ↑16/01/2019, 19:41
Posso immergerli anche dopo aver sotterrato le piante oppure per forza prima??
È indifferente, per le piante che hai. Puoi benissimo piantarle e poi interrare vicino (a circa 5 cm) i pezzetti di stick.
Loryemme10 ha scritto: ↑16/01/2019, 19:41
Tu hai da consigliarne qualcuno nello specifico?
Quelli che trovi..

no, è che molta gente ha difficoltà a trovarli. Guarda sempre le composizioni.
E se hai dubbi posta foto
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 19:55
di Loryemme10
Marta ha scritto: ↑Loryemme10 ha scritto: ↑16/01/2019, 19:41
Posso immergerli anche dopo aver sotterrato le piante oppure per forza prima??
È indifferente, per le piante che hai. Puoi benissimo piantarle e poi interrare vicino (a circa 5 cm) i pezzetti di stick.
Loryemme10 ha scritto: ↑16/01/2019, 19:41
Tu hai da consigliarne qualcuno nello specifico?
Quelli che trovi..

no, è che molta gente ha difficoltà a trovarli. Guarda sempre le composizioni.
E se hai dubbi posta foto
Ottimo, domani i dopo vado a cercarli in qualche negozio di giardinaggio, nel caso mando la foto!!
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 16/01/2019, 20:34
di Matty
Non conosco i LED juwel ma quei 23W su 180 litri per qualche pianta potrebbero essere pochini.
Gli altri che dicono?