Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 16/01/2019, 20:22
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di aiuto per identificare una piantina inserita in acquario, di cui non mi ricordo già più il nome
Mi sembra egeria, possibile?
P.s. l'acqua ha questo colore biancastro per colpa nel bionitrivec aggiunto in acquario poco fa in seguito a cambio parziale d'acqua.
20190116_202304_7512037765590715501.jpg
20190116_202248_1741939072538581934.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale1809
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 16/01/2019, 20:25
Egeria o Elodea

Posted with AF APP
cuttlebone
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 16/01/2019, 20:30
Ciao @
ale1809
Potrebbe. Ma per identificarla potresti fare altre foto?
Delle foglie, anche dall'alto

Posted with AF APP
Marta
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 16/01/2019, 20:41
Marta ha scritto: ↑Ciao @
ale1809
Potrebbe. Ma per identificarla potresti fare altre foto?
Delle foglie, anche dall'alto

Certo!
20190116_204114_4487767695128426413.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale1809
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 16/01/2019, 22:17
@
ale1809 ciao
da quel che vedo, mi sento di confermare che si tratti di Egeria densa.
Probabilmente, tra l'altro presa da poco e precedentemente coltivata galleggiante (perché è molto folta)..oppure si trova particolarmente bene nella tua vasca
Off Topic
Ascolta, ho visto nel tuo profilo che hai in questa vasca 3 pesci rossi.

Mi spiace proprio dirti che 60 litri per tre carassi, seppur a doppia coda, sono
veramente pochi. Ti consiglio di aprire un topic nella sezione CARASSI e, nel frattempo leggerti questo articolo in cui troverai molte informazioni utili
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Marta
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 16/01/2019, 23:43
Marta ha scritto: ↑@
ale1809 ciao
da quel che vedo, mi sento di confermare che si tratti di Egeria densa.
Probabilmente, tra l'altro presa da poco e precedentemente coltivata galleggiante (perché è molto folta)..oppure si trova particolarmente bene nella tua vasca
Off Topic
Ascolta, ho visto nel tuo profilo che hai in questa vasca 3 pesci rossi.

Mi spiace proprio dirti che 60 litri per tre carassi, seppur a doppia coda, sono
veramente pochi. Ti consiglio di aprire un topic nella sezione CARASSI e, nel frattempo leggerti questo articolo in cui troverai molte informazioni utili
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Ciao Marta, grazie mille per la conferma della specie della piantina.
So bene che i 60 litri sono troppo pochi, purtroppo mi sono erroneamente fidata del venditore, prima di iscrivermi a questo forum. Ora già mi sto organizzando per passare ad una vasca in grado di ospitare tutti e 3 i miei pesciolini.
Posted with AF APP
ale1809
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti