Idea Acquario Tanganica
Inviato: 17/01/2019, 8:53
Ciao a tutti, dopo un paio d'anni di inattività di questa splendida passione mi sono deciso a tornare. In realtà non si tratta del mio primo acquario, ma ho avuto per qualche anno un acquario amazzonico molto piantumato, con CO2, la classica vasca da 100x30x45 nella quale avevo modificato la plafoniera con due neon t5 da 39w, all'interno della quale ho alevvato principalmente cacatuoides tenuti insieme a qualche otocinclus e un gruppetto di caracidi.
Dopo essere stato costretto per motivi personali a dismettere la vasca ho deciso in questi giorni di riallestirla, ma con un'idea completamente differente. La mia idea è infatti quella di creare un biotopo africano, per evitare di dovermi stressare con la reperibilità di acqua d'osmosi, e viste le dimensioni della vasca sarei orientato verso un tanganica.
Detto questo, vediamo di partire da zero. Ho fatto qualche ricerca e volevo il vostro parere su quello che ho intenzione di fare. Ogni vostro consiglio è prezioso.
Partendo dall'arredamento, ho visto da Leroy Merlin che vendono dei sacchi da 10 kg di travertino toscano e sacchi di 25 kg di sabbia fine del po. La busta della sabbia non è trasparente e quindi non sono riuscito a individuarne il colore. Come protezione per il fondo da mettere sotto le rocce ho in casa del sottopavimento per parquet, per intenderci quei rettangoli simili a tappetini di gomma che si mettono sotto il parquet per attutire il calpestio.
La mia prima domanda è quindi se posso utilizzare l'arredo sopra descritto ed eventualmente con quali accorgimenti?
Per la fauna c'è ancora tempo, ma mi intriga l'idea di tenere una coppia di julidochromis dickfeldi e un trio di lamprologus ocellatus gold. Ma anche in questo caso i consigli sono ben accetti.
L'ultimo accorgimento che ho da fare riguarda l'illuminazione, in quanto ho intenzione di sostituire i due t5 con delle strisce LED, dato che le piante saranno assenti o quasi. Anche qui chiedo il vostro parere.
Vi ringrazio in anticipo e spero di potervi postare presto qualche foto.
Dopo essere stato costretto per motivi personali a dismettere la vasca ho deciso in questi giorni di riallestirla, ma con un'idea completamente differente. La mia idea è infatti quella di creare un biotopo africano, per evitare di dovermi stressare con la reperibilità di acqua d'osmosi, e viste le dimensioni della vasca sarei orientato verso un tanganica.
Detto questo, vediamo di partire da zero. Ho fatto qualche ricerca e volevo il vostro parere su quello che ho intenzione di fare. Ogni vostro consiglio è prezioso.
Partendo dall'arredamento, ho visto da Leroy Merlin che vendono dei sacchi da 10 kg di travertino toscano e sacchi di 25 kg di sabbia fine del po. La busta della sabbia non è trasparente e quindi non sono riuscito a individuarne il colore. Come protezione per il fondo da mettere sotto le rocce ho in casa del sottopavimento per parquet, per intenderci quei rettangoli simili a tappetini di gomma che si mettono sotto il parquet per attutire il calpestio.
La mia prima domanda è quindi se posso utilizzare l'arredo sopra descritto ed eventualmente con quali accorgimenti?
Per la fauna c'è ancora tempo, ma mi intriga l'idea di tenere una coppia di julidochromis dickfeldi e un trio di lamprologus ocellatus gold. Ma anche in questo caso i consigli sono ben accetti.
L'ultimo accorgimento che ho da fare riguarda l'illuminazione, in quanto ho intenzione di sostituire i due t5 con delle strisce LED, dato che le piante saranno assenti o quasi. Anche qui chiedo il vostro parere.
Vi ringrazio in anticipo e spero di potervi postare presto qualche foto.