Pagina 1 di 5

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 17/01/2019, 8:53
di sennheiser81
Ciao a tutti, dopo un paio d'anni di inattività di questa splendida passione mi sono deciso a tornare. In realtà non si tratta del mio primo acquario, ma ho avuto per qualche anno un acquario amazzonico molto piantumato, con CO2, la classica vasca da 100x30x45 nella quale avevo modificato la plafoniera con due neon t5 da 39w, all'interno della quale ho alevvato principalmente cacatuoides tenuti insieme a qualche otocinclus e un gruppetto di caracidi.
Dopo essere stato costretto per motivi personali a dismettere la vasca ho deciso in questi giorni di riallestirla, ma con un'idea completamente differente. La mia idea è infatti quella di creare un biotopo africano, per evitare di dovermi stressare con la reperibilità di acqua d'osmosi, e viste le dimensioni della vasca sarei orientato verso un tanganica.
Detto questo, vediamo di partire da zero. Ho fatto qualche ricerca e volevo il vostro parere su quello che ho intenzione di fare. Ogni vostro consiglio è prezioso.
Partendo dall'arredamento, ho visto da Leroy Merlin che vendono dei sacchi da 10 kg di travertino toscano e sacchi di 25 kg di sabbia fine del po. La busta della sabbia non è trasparente e quindi non sono riuscito a individuarne il colore. Come protezione per il fondo da mettere sotto le rocce ho in casa del sottopavimento per parquet, per intenderci quei rettangoli simili a tappetini di gomma che si mettono sotto il parquet per attutire il calpestio.
La mia prima domanda è quindi se posso utilizzare l'arredo sopra descritto ed eventualmente con quali accorgimenti?

Per la fauna c'è ancora tempo, ma mi intriga l'idea di tenere una coppia di julidochromis dickfeldi e un trio di lamprologus ocellatus gold. Ma anche in questo caso i consigli sono ben accetti.

L'ultimo accorgimento che ho da fare riguarda l'illuminazione, in quanto ho intenzione di sostituire i due t5 con delle strisce LED, dato che le piante saranno assenti o quasi. Anche qui chiedo il vostro parere.

Vi ringrazio in anticipo e spero di potervi postare presto qualche foto.

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 17/01/2019, 10:00
di roby70
Ti chiamo qualcuno del #teamsassi :D
@Giueli @marko66

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 17/01/2019, 15:21
di Giueli
sennheiser81 ha scritto: sacchi di 25 kg di sabbia fine del po.
Questa va benissimo :-bd
sennheiser81 ha scritto: per intenderci quei rettangoli simili a tappetini di gomma che si mettono sotto il parquet per attutire il calpestio.
Mai utilizzato,non so se possa rilasciare qualcosa in acqua... :-?? io solitamente utilizzo i classici tappetini per addominali ... prima la protezione del vetro ,poi le rocce ed infine la sabbia mi raccomando. ;)
sennheiser81 ha scritto: Per la fauna c'è ancora tempo, ma mi intriga l'idea di tenere una coppia di julidochromis dickfeldi e un trio di lamprologus ocellatus gold. Ma anche in questo caso i consigli sono ben accetti.
La popolazione potrebbe andare,anche se gli ocellatus sono molto aggressivi :D
sennheiser81 ha scritto: L'ultimo accorgimento che ho da fare riguarda l'illuminazione, in quanto ho intenzione di sostituire i due t5 con delle strisce LED, dato che le piante saranno assenti o quasi. Anche qui chiedo il vostro parere.
Servirà più che altro per vedere i pesci e far crescere qualche alga,comunque chiedi pure in tecnica per qualsiasi dubbio. ;)

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 18/01/2019, 10:55
di sennheiser81
Grazie mille per la delucidazione. Stasera do un'occhiata al materiale con cui è fatto questo tappetino per parquet, anche se in teoria essendo pensato per uso domestico non dovrebbe avere materiali nocivi. Per quanto riguarda il travertino invece me lo consigli? In alternativa sempre da Leroy Merlin ho visto dei sacchi di roccia calcarea. Ma di sfuggita non ho avuto modo di approfondire di cosa si trattava esattamente. :-

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 28/01/2019, 9:44
di sennheiser81
Rieccomi, sono finalmente riuscito ad allestire la vasca. Come protezione del fondo alla fine ho rubato a mio figlio un paio di tappetini ad incastro di quelli con le lettere. Spero non se ne accorga. Per questioni di logistica non ho potuto lavare la sabbia come si deve, di conseguenza ho avuto un po' di nebbia in vasca, che nel giro di poche ore però è sparita. Adesso potrò dedicarmi alle luci e a trovare una soluzione per fissare il filtro interno, visto che le ventose non mi convincono del tutto. A tal proposito se avete qualche consiglio è ben accetto.
In base alle mia idea iniziale ho creato la rocciata e poi un ampia distesa di sabbia per poter inserire una coppia di julido più conchigliofili. Forse inserirò qualche altra piccola roccia nella parte destra.
Vi allego un paio di foto della vasca. Attendo vostre opinioni...

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 28/01/2019, 11:43
di gem1978
la rocciata mi piace... ci sono anfratti nei quali possono entrare i pesci?
probabilmente ti conviene aumentare il numero di conchiglie sul fondo.
quanti cm di sabbia hai steso?

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 28/01/2019, 11:51
di sennheiser81
Grazie, si per le conchiglie non ci sono problemi, ne ho molte, devo solo bollire e aggiungerla. Nella rocciata ho lasciato due/tre fessure e uno spazio cavo all interno. La sabbia dovrebbe essere intorno ai 6 cm. Potevo metterne altra ma avrei ridotto la colonna d acqua che già di per sé non è alta. Considera che il poliistirolo l ho messo solo nella metà dove ci sono le rocce, in modo che nella parte delle conchiglie, dove è ipotizzabile che i pesci vadano a scavare non trovino il polistirolo ma solo la sabbia. :D

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 28/01/2019, 11:53
di gem1978
aspettiamo l'uomo nero e vediamo che ne pensa...
per me è ok :-bd

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 28/01/2019, 12:00
di sennheiser81
=)) chi sarebbe l uomo nero? Giueli?
P.s. con questo allestimento sono riuscito a farci andare 90 litri netti d acqua.

Idea Acquario Tanganica

Inviato: 28/01/2019, 12:52
di gem1978
sennheiser81 ha scritto: chi sarebbe l uomo nero? Giueli?
:D