Sostituzione lampade Juwel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Sostituzione lampade Juwel

Messaggio di susy1267 » 17/01/2015, 9:36

ciao a tutti. volevo un'informazione... per ora ho montato sul mio rio 180 l'illuminazione di serie... leggevo in una discussione di Adriano che ha pure lui questo acquario che sta cambiando le lampade. Ora io ho controllato le mie e c'è scritto su entrambe che sono due High lite day... perciò 9000° + 9000°. Alla faccia della luce chiara.. E' abbagliante!! Perciò ho ordinato la dennerle special plant che ha 3000°K. Il mio acquario sarà asiatico( è ancora i maturazione) perciò preferivo avere un effetto più "caldo"... Sensa cambiarle per ora tutte e due vedendo se il mix serie + dennerle funziona e ottengo l'effetto desiderato... ah... non ho piante troppo esigenti in fatto di luce...
Cmq la mia domanda è: la dennerle è meglio metterla dietro o davanti?
Grazie a tutti.. ;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: sostituzione lampade

Messaggio di gibogi » 17/01/2015, 10:52

Susy molti utenti che hanno usato i neon di serie della Juwell hanno riscontrato proliferazione delle alghe, personalmente nel mio rio 125 con gli high lite day e nature di serie, ho riscontrato la formazione di alghe.
Ho sostituito con le special plant entrambi i neon e nel giro di qualche mese le alghe sono sparite.
susy1267 ha scritto:Cmq la mia domanda è: la dennerle è meglio metterla dietro o davanti?
Direi dietro, in quanto saranno sopra le piante.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: sostituzione lampade

Messaggio di susy1267 » 17/01/2015, 12:15

... infatti ho preso sta decisione dopo che ho visto sulle foglie delle anubias sopratutto e anche un po sul vetro la formazione di quelle che penso siano diatomee... subito letto l'articolo e ho visto che vanno lasciate li per ora.... stanno dando ottimo cibo per le lumachine che sono spuntate qualche giorno fa... non le ho prese tutte e due solo perchè volevo vedere l'effetto del colore che mi faranno... se vedo che le alghe non scompaiono le cambio tutte e due e pace.. per il mio portafoglio sopratutto... se approdavo qui prima era mooolto meglio ormai... ;)
grazie mille.

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: sostituzione lampade

Messaggio di fabrizio78 » 17/01/2015, 14:14

susy1267 ha scritto:... infatti ho preso sta decisione dopo che ho visto sulle foglie delle anubias sopratutto e anche un po sul vetro la formazione di quelle che penso siano diatomee...
Ma le diatomee non vengono per le luci, ma per l'abbondanza di silicati nell'acqua.
Sicura di aver letto l'articolo giusto? ;)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: sostituzione lampade

Messaggio di pantera » 17/01/2015, 15:06

fabrizio78 ha scritto:
susy1267 ha scritto:... infatti ho preso sta decisione dopo che ho visto sulle foglie delle anubias sopratutto e anche un po sul vetro la formazione di quelle che penso siano diatomee...
Ma le diatomee non vengono per le luci, ma per l'abbondanza di silicati nell'acqua.
Sicura di aver letto l'articolo giusto? ;)
ma sopratutto è normalissimo averle in allestimenti nuovi

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: sostituzione lampade

Messaggio di susy1267 » 17/01/2015, 15:23

... o cielo... vado a fare un ripasso... L' ho letto di fretta in effetti... in ogni caso però era troppo bianca come luce... troppo "abbagliante"... capito come?
Allora sto tranquilla per le alghe... ho fatto 100% acqua di rubinetto... finiranno sti silicati.. no? ;)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: sostituzione lampade

Messaggio di pantera » 17/01/2015, 15:26

susy1267 ha scritto:... o cielo... vado a fare un ripasso... L' ho letto di fretta in effetti... in ogni caso però era troppo bianca come luce... troppo "abbagliante"... capito come?
Allora sto tranquilla per le alghe... ho fatto 100% acqua di rubinetto... finiranno sti silicati.. no? ;)
in verita spesso è proprio dal rubinetto che vengono quei siliati,se l'acquario è nuovo devi solo pazientare,se quelle lampade non sono vecchie e non hai altri problemi io non le cambierei

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: sostituzione lampade

Messaggio di susy1267 » 17/01/2015, 15:33

pantera ha scritto:se quelle lampade non sono vecchie e non hai altri problemi io non le cambierei
... sono nuove di pacca... come l'acquario... solo che per un asiatico (o presunto tale dato che ho già incursione di anubias e aponogeton ulvaceus in vasca ;) ) mi piaceva una luce più calda... non so se mi spiego bene...
Ultima modifica di susy1267 il 17/01/2015, 17:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: sostituzione lampade

Messaggio di susy1267 » 17/01/2015, 15:36

... quando ho letto l'articolo sulle alghe mi sono soffermata sulle diatomee perchè erano proprio uguali alle mie.... certo che vedendo pure gli altri tipi... aiuto :-s :-s :)) .. spero di non incontrarle mai :-s :-s :))

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: sostituzione lampade

Messaggio di cuttlebone » 17/01/2015, 18:41

Susy, le luci sono fra le cose più importanti di un acquario.
Sottovalutarne l'importanza porta a lottare a lungo con alghe, piante malandate e sofferenti; insomma, è un errore che rende la vasca un fastidio invece che un piacere.
Le Dennerle sono costose ma forse le migliori. Tra l'altro, il loro maggior costo è ampiamente compensato dalla qualità e dalla durata, anche 4 volte la altre. E senza problemi anche da "vecchie".
La luce serve fondamentalmente alla vita "dentro" la vasca ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti